-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Enna - Un Festival di Bellezza e Impegno: Musica, Arte e Lettura per una Foresta di Cultura
Si è chiusa con un grande successo la XIV edizione del Festival del Libro e della Lettura di Enna, un evento che ha incantato il pubblico con emozioni, cultura e un forte messaggio ambientale.
A inaugurare la serata conclusiva, al Teatro Neglia, è stato il suggestivo “Concerto per alberi”, tratto dal libro di Laetitia Devernay, con la direzione di Carmelo Capizzi e l’interpretazione dell’Orchestra Francesco Paolo Neglia, accompagnata dai talentuosi solisti Sergio Adamo (violino), Cinzia Capizzi (flauto), Sofia Salamone (clarinetto) e Andrea Longi (sassofono). Un’esecuzione che ha strappato applausi a scena aperta.
Lo scrittore Bruno Tognolini, celebre autore de La Melevisione, ha poi conquistato il pubblico con il suo “Responsario”, una coinvolgente preghiera laica in forma di filastrocca corale. A seguire, la straordinaria performance della sand artist Stefania Bruno, accompagnata dalla voce narrante di Vincenzo Bruno, ha emozionato con la rappresentazione visiva de “L’uomo che piantava gli alberi” di Jean Giono.
Sul palco, tra gli ospiti e gli autori protagonisti del Festival, anche Evelina Barone, Elisabetta Mitrovic, Chiara Sallemi, Maria Rosaria Seminerio, Milena Tancredi, Alida Pintus, accanto all’Assessore Giuseppe La Porta e alla Vice Prefetto Rosalia Mirrione.
Numeri da record per un evento straordinario
Oltre 10.000 bambini e famiglie hanno partecipato alle attività del Festival:
3 mostre di illustrazioni e fotografie
45 autori, 41 incontri, 6 presentazioni di libri
5 spettacoli, 5 laboratori
15 scuole in rete, tra cui 3 nidi e 2 case circondariali
Eventi anche a Ispica
Un'organizzazione impeccabile, grazie all’Associazione Amici della Festa del Libro - Il Sasso nello Stagno, in collaborazione con il Comune di Enna e partner come Scenica Festival Vittoria, Calicanto Associazione Culturale Zafferana Etnea, Buck Festival di Foggia e Università Kore di Enna. Tra i progetti sostenuti, spicca BIBLIOINSIEME, in collaborazione con la Società Dante Alighieri.
Un messaggio potente: “Leggere gli alberi, piantare una foresta”
Il tema di quest'anno, incentrato sulla tutela ambientale e la lotta alla desertificazione, ha ispirato l’intero Festival, coinvolgendo realtà come il Biodistretto Agroecologico dei Monti Erei e GarageArts Platform. Un gesto concreto è stato la piantumazione del “Bosco del Festival” a Pergusa, con il contributo dei bambini e delle famiglie.
“Siamo felici di aver seminato bellezza e gioia”, ha dichiarato la presidente Fenisia Mirabella, confermando che il Festival continuerà a crescere con la stessa passione, per un futuro più verde e più consapevole.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 14:03Il 3 maggio alle 9.30, nel Salone delle Feste di Palazzo Nicolaci a Noto (Siracusa), si terrà il convegno “Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del...

S.Margherita Belice (Ag) - Prorogata al 30 maggio l'adesione al concorso "l'officina del racconto"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:53L’Officina del Racconto, iniziativa rivolta a studenti delle scuole medie e superiori e ai giovani dei territori delle Terre Sicane, è stata prorogata con nuova scadenza al 30 maggio per l’adesione,...

In NUCE Dance Festival: danza e natura si incontrano nelle Marche
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:34Dal 2 al 4 maggio torna In NUCE Dance Festival, alla sua seconda edizione, tra Fermignano e la Riserva Naturale della Gola del Furlo. Una tre giorni di danza contemporanea, laboratori, performance e...

"Contrada Ulmo e altri racconti": Angelo Barberi presenta il suo libro a Enna
Mercoledì, 30 Aprile 2025 05:45Lunedì 5 maggio, alle ore 17:30, presso la Biblioteca comunale di Enna, si terrà la presentazione del libro "Contrada Ulmo e altri racconti" di Angelo Barberi. L'incontro sarà arricchito dal dialogo...