-
Enna - Campo da tennis di contrada Pisciotto: lavori in fase di ultimazione, apertura entro fine mese
-
Catania - Librino diventa il più grande museo a cielo aperto d’Europa: arte, bellezza e riscatto sociale
-
Sicilia, economia in ripresa: Irfis gestisce oltre un miliardo per imprese e famiglie. In arrivo nuovi fondi per turismo e credito
-
Catania - Flavio Boltro in concerto al Monk Jazz Club: doppio appuntamento l’11 maggio
-
Sanità, AISI lancia l’allarme: “No ai trattamenti estetici nelle farmacie, violano la normativa”
-
Palermo - Cyber sicurezza, sfide e prospettive: convegno a Palazzo dei Normanni
-
Enna - Centro storico, Amministrazione per un aperto dialogo con le forze sociali per una progettazione condivisa
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Il Presidente Mattarella alla Reggia di Venaria per l’incontro con le Accademie scientifiche torinesi
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sarà protagonista di un importante appuntamento con la comunità scientifica torinese. Venerdì 16 maggio, nella suggestiva cornice della Reggia di Venaria, il Capo dello Stato incontrerà le tre storiche Accademie della città: l’Accademia di Agricoltura, l’Accademia delle Scienze e l’Accademia di Medicina.
L’incontro, che sarà trasmesso anche in diretta streaming, vedrà la partecipazione della Senatrice a vita Elena Cattaneo, la quale interverrà con una lettura rivolta ai presenti.
Il professor Giancarlo Isaia (nella foto), Presidente dell’Accademia di Medicina di Torino, ha sottolineato l’importanza dell’evento: “Nel corso della riunione avremo l’occasione per presentare al Presidente l’Accademia di Medicina di Torino, il suo lavoro per la diffusione della cultura scientifica e per la difesa della salute, la sua storia ultracentenaria ed il suo disinteressato contributo alla valorizzazione del patrimonio librario e artistico torinese”.
L’iniziativa conferma il ruolo centrale delle Accademie torinesi nel panorama scientifico e culturale nazionale e si inserisce in un contesto di dialogo tra le istituzioni e la comunità accademica volto a rafforzare il legame tra scienza, società e democrazia.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Etna Arts Fest: l’anima di Franco Battiato tra musica, spiritualità e memoria
Venerdì, 09 Maggio 2025 09:21Tre giorni di eventi tra Milo e Riposto per rendere omaggio a Franco Battiato: torna dal 16 al 18 maggio l’Etna Arts Fest – No Time No Space, manifestazione riconosciuta dal Ministero della Cultura...

Il Presidente Mattarella alla Reggia di Venaria per l’incontro con le Accademie scientifiche torinesi
Venerdì, 09 Maggio 2025 09:07Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sarà protagonista di un importante appuntamento con la comunità scientifica torinese. Venerdì 16 maggio, nella suggestiva cornice della Reggia di...

Donne e potere: da Costanza d’Altavilla alle protagoniste della storia italiana
Venerdì, 09 Maggio 2025 05:50Presso il Palazzo dei Normanni, si è tenuto l’incontro di presentazione del volume “Costanza d’Altavilla. Donne e potere”, promosso dalla Commissione Biblioteca dell’Assemblea Regionale Siciliana....

Festa dell’Europa a Enna: un’emozionante celebrazione tra giovani talenti e valori europei
Giovedì, 08 Maggio 2025 18:44Un tripudio di voci, musica e creatività accenderà il Teatro Comunale Francesco Paolo Neglia di Enna venerdì 9 maggio in occasione della Festa dell’Europa, evento clou della Settimana europea...