-
Enna - Campo da tennis di contrada Pisciotto: lavori in fase di ultimazione, apertura entro fine mese
-
Catania - Librino diventa il più grande museo a cielo aperto d’Europa: arte, bellezza e riscatto sociale
-
Sicilia, economia in ripresa: Irfis gestisce oltre un miliardo per imprese e famiglie. In arrivo nuovi fondi per turismo e credito
-
Catania - Flavio Boltro in concerto al Monk Jazz Club: doppio appuntamento l’11 maggio
-
Sanità, AISI lancia l’allarme: “No ai trattamenti estetici nelle farmacie, violano la normativa”
-
Palermo - Cyber sicurezza, sfide e prospettive: convegno a Palazzo dei Normanni
-
Enna - Centro storico, Amministrazione per un aperto dialogo con le forze sociali per una progettazione condivisa
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Etna Arts Fest: l’anima di Franco Battiato tra musica, spiritualità e memoria
Tre giorni di eventi tra Milo e Riposto per rendere omaggio a Franco Battiato: torna dal 16 al 18 maggio l’Etna Arts Fest – No Time No Space, manifestazione riconosciuta dal Ministero della Cultura come Progetto Speciale 2025, che celebra l’eredità artistica e spirituale del grande cantautore siciliano, a quattro anni dalla sua scomparsa.
Il festival – a ingresso gratuito – è ideato dal Centro Studi di Gravità Permanente, con la direzione artistica di Fiorella Nozzetti, e si sviluppa nei luoghi simbolo della vita e dell’opera di Battiato, con un programma che intreccia musica, teatro, meditazione e riflessione interiore. L’Etna diventa così teatro naturale di un percorso che, tra radici e visioni, si propone di continuare la ricerca dell’artista “oltre i confini di religioni, generi e discipline”.
Il calendario si apre venerdì 16 maggio a Riposto con la cerimonia di intitolazione di una piazza a Battiato, nel quartiere dove nacque. Seguiranno incontri, spettacoli e performance esperienziali come il seminario sufi guidato dal maestro Sheykh Hassan Dyck, lo spettacolo “Come verdi fili d’erba” con Stefano Pio, e la presentazione del libro “Il mio amico Franco Battiato” di Filippo Patti.
Sabato spazio al talk-show teatrale “Avrei voluto dirti”, condotto da Fabio Bagnasco, con ospiti Red Ronnie, Morgan e Susy Blady, e alla sera lo spettacolo poetico-musicale “Vite Parallele”, con musiche di Battiato eseguite dal vivo da un ensemble guidato da Filippo Destrieri e Stefano Pio.
Domenica 18 maggio, anniversario della scomparsa dell’artista, sarà dedicata a momenti di preghiera, musica persiana e danza dervish, culminando nel concerto finale “No Time No Space” nella piazza che oggi porta il suo nome a Riposto.
Tra gli ospiti anche il calligrafo sensitivo Norbu Grinparich, le attrici Lucia Sardo e Ketty Governali, e il gruppo teatrale Co-Scienza, per un’edizione che vuole essere viaggio, ricordo e trasformazione, proprio come avrebbe voluto Franco Battiato.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Etna Arts Fest: l’anima di Franco Battiato tra musica, spiritualità e memoria
Venerdì, 09 Maggio 2025 09:21Tre giorni di eventi tra Milo e Riposto per rendere omaggio a Franco Battiato: torna dal 16 al 18 maggio l’Etna Arts Fest – No Time No Space, manifestazione riconosciuta dal Ministero della Cultura...

Il Presidente Mattarella alla Reggia di Venaria per l’incontro con le Accademie scientifiche torinesi
Venerdì, 09 Maggio 2025 09:07Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sarà protagonista di un importante appuntamento con la comunità scientifica torinese. Venerdì 16 maggio, nella suggestiva cornice della Reggia di...

Donne e potere: da Costanza d’Altavilla alle protagoniste della storia italiana
Venerdì, 09 Maggio 2025 05:50Presso il Palazzo dei Normanni, si è tenuto l’incontro di presentazione del volume “Costanza d’Altavilla. Donne e potere”, promosso dalla Commissione Biblioteca dell’Assemblea Regionale Siciliana....

Festa dell’Europa a Enna: un’emozionante celebrazione tra giovani talenti e valori europei
Giovedì, 08 Maggio 2025 18:44Un tripudio di voci, musica e creatività accenderà il Teatro Comunale Francesco Paolo Neglia di Enna venerdì 9 maggio in occasione della Festa dell’Europa, evento clou della Settimana europea...