-
Enna - Centro storico, Amministrazione per un aperto dialogo con le forze sociali per una progettazione condivisa
-
Roma - Dalle comunità arabe e musulmane in Italia messaggi di auguri al nuovo Pontefice
-
Palermo - On Schillaci (M5S)" presto norma per doppia preferenza di genere alle regionali"
-
San Giacomo Vercellese (VC) - 9 candidati sindaco per 254 abitanti: boom di liste nel paese più conteso d’Italia
-
Enna - La manifestazione Vivicittà fa tappa al carcere Ennese
-
Enna - Asp, cerimonia di giuramento per i nuovi dipendenti
-
Etna Arts Fest: l’anima di Franco Battiato tra musica, spiritualità e memoria
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Donne e potere: da Costanza d’Altavilla alle protagoniste della storia italiana
Presso il Palazzo dei Normanni, si è tenuto l’incontro di presentazione del volume “Costanza d’Altavilla. Donne e potere”, promosso dalla Commissione Biblioteca dell’Assemblea Regionale Siciliana. L’evento, parte del convegno dell’8 maggio 2025, ha riunito rappresentanti istituzionali, accademici e cittadini per riflettere sul ruolo storico e attuale delle donne nel potere.
Il libro parte dalla figura di Costanza d’Altavilla, regina normanna e madre di Federico II, per raccontare la sua vita segnata da potere, resilienza e sfide politiche in un’epoca dominata dagli uomini. Nella seconda parte, il volume amplia lo sguardo al contributo femminile nella storia italiana, da Artemisia Gentileschi a Ottavia Penna, fino alle donne della Costituente, tracciando un filo rosso tra passato e presente nella lotta per l’uguaglianza di genere. La riflessione ha messo in luce quanto sia ancora attuale il dibattito sulla parità nelle istituzioni e nella società, come ricordato dalla presidente della Commissione Marianna Caronia, che ha ribadito l’importanza di valorizzare la memoria storica femminile per affrontare le sfide ancora aperte sulla rappresentanza e il riconoscimento del ruolo delle donne nel potere.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Etna Arts Fest: l’anima di Franco Battiato tra musica, spiritualità e memoria
Venerdì, 09 Maggio 2025 09:21Tre giorni di eventi tra Milo e Riposto per rendere omaggio a Franco Battiato: torna dal 16 al 18 maggio l’Etna Arts Fest – No Time No Space, manifestazione riconosciuta dal Ministero della Cultura...

Il Presidente Mattarella alla Reggia di Venaria per l’incontro con le Accademie scientifiche torinesi
Venerdì, 09 Maggio 2025 09:07Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sarà protagonista di un importante appuntamento con la comunità scientifica torinese. Venerdì 16 maggio, nella suggestiva cornice della Reggia di...

Donne e potere: da Costanza d’Altavilla alle protagoniste della storia italiana
Venerdì, 09 Maggio 2025 05:50Presso il Palazzo dei Normanni, si è tenuto l’incontro di presentazione del volume “Costanza d’Altavilla. Donne e potere”, promosso dalla Commissione Biblioteca dell’Assemblea Regionale Siciliana....

Festa dell’Europa a Enna: un’emozionante celebrazione tra giovani talenti e valori europei
Giovedì, 08 Maggio 2025 18:44Un tripudio di voci, musica e creatività accenderà il Teatro Comunale Francesco Paolo Neglia di Enna venerdì 9 maggio in occasione della Festa dell’Europa, evento clou della Settimana europea...