Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Eventi
  5. Donne e potere: da Costanza d’Altavilla alle protagoniste della storia italiana
Ultima Ora
  • Enna - Centro storico, Amministrazione per un aperto dialogo con le forze sociali per una progettazione condivisa divider
  • Roma - Dalle comunità arabe e musulmane in Italia messaggi di auguri al nuovo Pontefice divider
  • Palermo - On Schillaci (M5S)" presto norma per doppia preferenza di genere alle regionali" divider
  • San Giacomo Vercellese (VC) - 9 candidati sindaco per 254 abitanti: boom di liste nel paese più conteso d’Italia divider
  • Enna - La manifestazione Vivicittà fa tappa al carcere Ennese divider
  • Enna - Asp, cerimonia di giuramento per i nuovi dipendenti divider
  • Etna Arts Fest: l’anima di Franco Battiato tra musica, spiritualità e memoria divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 2 12 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Eventi
09 Maggio 2025

Donne e potere: da Costanza d’Altavilla alle protagoniste della storia italiana

Presso il Palazzo dei Normanni, si è tenuto l’incontro di presentazione del volume “Costanza d’Altavilla. Donne e potere”, promosso dallacostanza2 Commissione Biblioteca dell’Assemblea Regionale Siciliana. L’evento, parte del convegno dell’8 maggio 2025, ha riunito rappresentanti istituzionali, accademici e cittadini per riflettere sul ruolo storico e attuale delle donne nel potere.

Il libro parte dalla figura di Costanza d’Altavilla, regina normanna e madre di Federico II, per raccontare la sua vita segnata da potere, resilienza e sfide politiche in un’epoca dominata dagli uomini. Nella seconda parte, il volume amplia lo sguardo al contributo femminile nella storia italiana, da Artemisia Gentileschi a Ottavia Penna, fino alle donne della Costituente, tracciando un filo rosso tra passato e presente nella lotta per l’uguaglianza di genere. La riflessione ha messo in luce quanto sia ancora attuale il dibattito sulla parità nelle istituzioni e nella società, come ricordato dalla presidente della Commissione Marianna Caronia, che ha ribadito l’importanza di valorizzare la memoria storica femminile per affrontare le sfide ancora aperte sulla rappresentanza e il riconoscimento del ruolo delle donne nel potere.

  • donne, potere, storia, Costanza d'Altavilla, Sicilia, assemblea regionale, femminismo, parità di genere, istituzioni, cultura, politica, resilienza femminile, Costituente, storia italiana, donne nella storia, diritti civili
Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s
  • donne, potere, storia, Costanza d'Altavilla, Sicilia, assemblea regionale, femminismo, parità di genere, istituzioni, cultura, politica, resilienza femminile, Costituente, storia italiana, donne nella storia, diritti civili

Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Etna Arts Fest: l’anima di Franco Battiato tra musica, spiritualità e memoria

Etna Arts Fest: l’anima di Franco Battiato tra musica, spiritualità e memoria

Venerdì, 09 Maggio 2025 09:21

Tre giorni di eventi tra Milo e Riposto per rendere omaggio a Franco Battiato: torna dal 16 al 18 maggio l’Etna Arts Fest – No Time No Space, manifestazione riconosciuta dal Ministero della Cultura...

Il Presidente Mattarella alla Reggia di Venaria per l’incontro con le Accademie scientifiche torinesi

Il Presidente Mattarella alla Reggia di Venaria per l’incontro con le Accademie scientifiche torinesi

Venerdì, 09 Maggio 2025 09:07

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sarà protagonista di un importante appuntamento con la comunità scientifica torinese. Venerdì 16 maggio, nella suggestiva cornice della Reggia di...

Donne e potere: da Costanza d’Altavilla alle protagoniste della storia italiana

Donne e potere: da Costanza d’Altavilla alle protagoniste della storia italiana

Venerdì, 09 Maggio 2025 05:50

Presso il Palazzo dei Normanni, si è tenuto l’incontro di presentazione del volume “Costanza d’Altavilla. Donne e potere”, promosso dalla Commissione Biblioteca dell’Assemblea Regionale Siciliana....

Festa dell’Europa a Enna: un’emozionante celebrazione tra giovani talenti e valori europei

Festa dell’Europa a Enna: un’emozionante celebrazione tra giovani talenti e valori europei

Giovedì, 08 Maggio 2025 18:44

Un tripudio di voci, musica e creatività accenderà il Teatro Comunale Francesco Paolo Neglia di Enna venerdì 9 maggio in occasione della Festa dell’Europa, evento clou della Settimana europea...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica