-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Enna celebra la XIV edizione del Festival del Libro e della Lettura: un'esplosione di cultura e incontri imperdibili!
Da lunedì 24 marzo prende il via la XIV edizione del Festival del Libro e della Lettura di Enna, un evento che per sei giorni trasformerà la città in un palcoscenico dedicato alla cultura, alla parola scritta e alla creatività.
Con un programma ricco e coinvolgente, il festival accoglierà studenti di ogni età e il pubblico cittadino con sei incontri con autori di spicco: Monica Barbera, Elisa Di Dio, Marco Erba, Daniela Guglielmaci, Stella Lo Sardo e l'illustratrice Tiziana Rapisarda. Le scuole primarie e gli istituti superiori saranno il cuore pulsante della manifestazione, con appuntamenti in aula e momenti di confronto unici.
Uno degli eventi più significativi sarà l'ingresso del festival all'interno del carcere di Enna: alle 9:30 i protetti della Casa Circondariale Luigi Bodenza metteranno in scena lo spettacolo teatrale "Sogni appesi" , rivolto agli studenti del Federico II e del Liceo Scientifico Farinato.
Il pomeriggio proseguirà con un laboratorio per bambini condotto da Tiziana Rapisarda, mentre alle 17:30, nel Comune di Assoro, le musiciste Veronica Caggia e Margherita Moncada presenteranno "A colpi di mantice, Una zuppa di sasso" , un'emozionante fusione di musica e letture per bambini e nonni.
Infine, alle 18:00, il Caffè Letterario Al Kenisa ospiterà un incontro speciale con l'autrice Rita El Khayat per la presentazione del suo libro "Lo schiaffo. La memoria di una donna araba tra colonialismo e resistenza" , in dialogo con la professoressa Loredana Trovato.
Il Festival, organizzato dall'APS Amici della Festa del Libro - Il sasso nello stagno , si svolgerà fino al 29 marzo
Per consultare il programma completo: www.festivalibroenna.it .
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 14:03Il 3 maggio alle 9.30, nel Salone delle Feste di Palazzo Nicolaci a Noto (Siracusa), si terrà il convegno “Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del...

S.Margherita Belice (Ag) - Prorogata al 30 maggio l'adesione al concorso "l'officina del racconto"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:53L’Officina del Racconto, iniziativa rivolta a studenti delle scuole medie e superiori e ai giovani dei territori delle Terre Sicane, è stata prorogata con nuova scadenza al 30 maggio per l’adesione,...

In NUCE Dance Festival: danza e natura si incontrano nelle Marche
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:34Dal 2 al 4 maggio torna In NUCE Dance Festival, alla sua seconda edizione, tra Fermignano e la Riserva Naturale della Gola del Furlo. Una tre giorni di danza contemporanea, laboratori, performance e...

"Contrada Ulmo e altri racconti": Angelo Barberi presenta il suo libro a Enna
Mercoledì, 30 Aprile 2025 05:45Lunedì 5 maggio, alle ore 17:30, presso la Biblioteca comunale di Enna, si terrà la presentazione del libro "Contrada Ulmo e altri racconti" di Angelo Barberi. L'incontro sarà arricchito dal dialogo...