-
“Muoviti”: Sicilia in Movimento tra Sport, Salute e Prevenzione
-
Automobilismo - Rally, DLF Academy pronta a affrontare la leggendaria Targa Florio
-
Enna – La prima del Consiglio Provinciale, venerdì 9 maggio
-
Ostetriche, un’emergenza silenziosa: Nursing Up lancia l’allarme nella Giornata Internazionale
-
Santa Rosalia approda a Malta: la mostra fotografica di Palermo fa tappa al Parlamento
-
"Costanza d’Altavilla. Donne e potere": un viaggio tra storia e attualità al Palazzo dei Normanni
-
La Sicilia protagonista a TuttoFood Milano 2025 come Regione Europea della Gastronomia
- Dettagli
- Categoria: Eventi
"Costanza d’Altavilla. Donne e potere": un viaggio tra storia e attualità al Palazzo dei Normanni
Giovedì 8 maggio alle ore 16.00, nella Sala Mattarella di Palazzo dei Normanni, si terrà la presentazione del volume “Costanza d’Altavilla. Donne e potere”, promosso dalla Commissione sulla Biblioteca dell’Assemblea Regionale Siciliana. L’evento sarà moderato dal giornalista Dario Matranga e aperto dai saluti del Presidente dell’ARS Gaetano Galvagno. Interverranno anche le componenti della Commissione – Marianna Caronia, Roberta Schillaci e Valentina Chinnici – insieme a numerosi studiosi e figure del mondo culturale e istituzionale, tra cui Maria Concetta Di Natale, Adriana Chirco, Giorgio Scichilone, Annamaria Picozzi e la giornalista Stefania Petyx.
Il volume, suddiviso in tre sezioni, intreccia ricerca storica e riflessione sociale. Si parte con una “Lettera a Costanza”, che ripercorre la straordinaria vicenda della regina normanna: dalla nascita nel 1154 alla reggenza del Regno di Sicilia, fino al ruolo di madre dell’imperatore Federico II. Un racconto di potere femminile in un’epoca dominata dagli uomini.
La terza parte, curata dall’On. Caronia, propone un’analisi sul lungo e complesso rapporto tra donne e potere, attraverso esempi storici di lotta e resistenza femminile: dalle suffragette a Olympe de Gouges, dalle partigiane italiane a figure come Ottavia Penna e Maria Nicotra Fiorini, protagoniste nella nascita della Costituzione italiana.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria entro il 6 maggio al numero 338 6406950.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

“Muoviti”: Sicilia in Movimento tra Sport, Salute e Prevenzione
Lunedì, 05 Maggio 2025 19:30La spiaggia di Mondello si è trasformata in una grande palestra all’aperto durante la prima tappa di “Muoviti”, iniziativa dedicata alla promozione dell’attività fisica e della prevenzione...

Santa Rosalia approda a Malta: la mostra fotografica di Palermo fa tappa al Parlamento
Lunedì, 05 Maggio 2025 16:25Dopo il successo della prima esposizione, la mostra “Palermo rifiorisce con Santa Rosalia / Palermo Blooms with Santa Rosalia” arriva a Malta per la sua seconda tappa internazionale, dove sarà...

"Costanza d’Altavilla. Donne e potere": un viaggio tra storia e attualità al Palazzo dei Normanni
Lunedì, 05 Maggio 2025 16:10Giovedì 8 maggio alle ore 16.00, nella Sala Mattarella di Palazzo dei Normanni, si terrà la presentazione del volume “Costanza d’Altavilla. Donne e potere” , promosso dalla Commissione sulla...

Enna - Sesto appuntamento con il salone della Musica, in scena la storuia delle zolfare
Lunedì, 05 Maggio 2025 10:55Domani sera 6 Maggio al Teatro Neglia ad Enna, altro evento organizzato dal Salone della Musica. Stavolta Elio Cunsolo racconterà la storia delle nostre solfare e dei bambini che vi lavoravano, un...