-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Polizia di Stato: 173 Anni di Impegno e Tradizione nella Sicurezza Nazionale
La celebrazione dei 173 anni della Polizia di Stato è un evento ricco di manifestazioni con omaggi, riconoscimenti istituzionali e iniziative di divulgazione verso la cittadinanza, con particolare attenzione al legame con la comunità e alla promozione della legalità.
La cerimonia vede la partecipazione di presenze istituzionali come il Presidente del Senato, il Presidente della Camera, il Presidente del Consiglio, il Ministro dell’Interno e il Capo della Polizia. Durante l’evento, viene reso omaggio alla memoria dei sacrifici, come nella deposizione della corona d’alloro al Sacrario dei Caduti e nella consegna della Medaglia d’Oro al Merito Civile alla Bandiera della Polizia di Stato, simbolo di riconoscimento per chi ha combattuto durante il periodo bellico.
Oltre alla medaglia, vengono assegnati altri riconoscimenti, tra cui medaglie d’oro e d’argento al valore civile e promozioni per il merito straordinario a vari operatori, segnando un tributo al coraggio e al servizio dedicato alla collettività.
Nel pomeriggio, il servizio di Guardia d’Onore al Palazzo del Quirinale, con il cambio della guardia eseguito da personale in uniforme storica, ribadisce il legame con le tradizioni e la storia istituzionale.
Dal 11 al 13 aprile, Piazza del Popolo diventa il “Villaggio della Legalità”, dove stand informativi, dimostrazioni e incontri cercano di avvicinare i cittadini – specialmente i giovani – alla conoscenza delle attività di prevenzione e contrasto ai reati. Tra i temi affrontati figurano la criminalità informatica, le sfide dell’intelligenza artificiale e finanziaria, la sicurezza stradale, il contrasto alle droghe sintetiche e la lotta contro la violenza di genere online.
La giornata prevede esibizioni delle Fiamme Oro, dimostrazioni degli artificieri e delle unità cinofile, performance della Banda Musicale e della Fanfara a cavallo. Inoltre, iniziative artistiche come i quadri infiorati realizzati in alcune delle piazze più simboliche di Roma e una mostra dedicata alla storia della Polizia Scientifica arricchiscono ulteriormente il programma.
Questa giornata di celebrazione non solo rende omaggio alla lunga tradizione e ai sacrifici della Polizia di Stato, ma funge anche da importante strumento di rafforzamento del rapporto tra le istituzioni e la cittadinanza, in un’epoca di crescenti sfide digitali e sociali.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 14:03Il 3 maggio alle 9.30, nel Salone delle Feste di Palazzo Nicolaci a Noto (Siracusa), si terrà il convegno “Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del...

S.Margherita Belice (Ag) - Prorogata al 30 maggio l'adesione al concorso "l'officina del racconto"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:53L’Officina del Racconto, iniziativa rivolta a studenti delle scuole medie e superiori e ai giovani dei territori delle Terre Sicane, è stata prorogata con nuova scadenza al 30 maggio per l’adesione,...

In NUCE Dance Festival: danza e natura si incontrano nelle Marche
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:34Dal 2 al 4 maggio torna In NUCE Dance Festival, alla sua seconda edizione, tra Fermignano e la Riserva Naturale della Gola del Furlo. Una tre giorni di danza contemporanea, laboratori, performance e...

"Contrada Ulmo e altri racconti": Angelo Barberi presenta il suo libro a Enna
Mercoledì, 30 Aprile 2025 05:45Lunedì 5 maggio, alle ore 17:30, presso la Biblioteca comunale di Enna, si terrà la presentazione del libro "Contrada Ulmo e altri racconti" di Angelo Barberi. L'incontro sarà arricchito dal dialogo...