Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Eventi
  5. Federico II e il sogno europeo dei bambini: premi, emozioni e cultura alla Festa dell’Europa di Enna
Ultima Ora
  • Caltanissetta - Sicilia, nuove Linee guida per progettare le città: gli ingegneri tracciano il futuro urbanistico divider
  • Palermo - Manager in Sicilia: Un’occasione mancata per lo sviluppo economico divider
  • Enna lancia il progetto “A Putia do Cori”: 350 mila euro per prevenire gli incidenti stradali legati ad alcol e droga divider
  • Un Viaggio nell’Europa con l’On. Stancanelli: alla scuola di formazione politica “Napoleone Colajanni” si discute di Europa, Storia e Futuro divider
  • Catania - I fratelli Monachino assolti dall’omicidio Marchì, ma considerati i capi di Cosa Nostra a Enna divider
  • Sicilia verso la svolta sui rifiuti: al via la gara per i termovalorizzatori di Palermo e Catania divider
  • Palermo - Economia siciliana: luci e ombre dietro i dati Svimez, la CGIL smorza l’entusiasmo di Schifani divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 2 12 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Eventi
10 Maggio 2025

Federico II e il sogno europeo dei bambini: premi, emozioni e cultura alla Festa dell’Europa di Enna

Enna – Un teatro gremito, emozioni autentiche e una platea rapita dalla forza espressiva dei più piccoli: è così che si è celebrata, venerdì 9Primaria Santa Chiara maggio al teatro comunale “Francesco Paolo Neglia” di Enna, la Festa dell’Europa, evento centrale della Settimana europea federiciana, dedicata all’imperatore svevo Federico II e al suo sogno di fratellanza tra i popoli, integrazione culturale, arte e pace.

Protagonisti assoluti bambini e ragazzi dai 3 anni in su, che hanno dato voce e corpo, con recital, musiche, riflessioni sceniche e video, all’ideale di un’Europa unita e inclusiva, capace di guardare al futuro attraverso gli occhi dell’infanzia. Applauditissima la cerimonia di premiazione dei concorsi scolastici Premio Europa “Edoardo Fontanazza” e Premio speciale “Rocco Lombardo”, introdotta dalla commovente dedica di Sofia Lombardo al nonno scomparso, con l’antico canto greco “Tramontata è la luna” di Saffo, accompagnata dalla compagna Fabiana Lentini. Un momento poetico che ha aperto una mattinata intensa, condotta dai giovani liceali Gabriele Capizzi e Maria Pia Messina.

I PREMIATI

Premio Europa Fontanazza – Scuole Primarie: Classe III A, I.C. Santa Chiara di Enna, per l’esibizione musicale con “La vita è bella”, “Inno alla gioia” e “Siamo noi”, canto all’infanzia e alla pace tra i popoli.

Premio Europa Fontanazza – Scuole Secondarie di Secondo Grado: Classe III C, Liceo Classico Colajanni, con il video “La bellezza del mondo risiede”, un’opera poetica e filosofica sull’unità e il senso della vita.

Premio speciale Rocco Lombardo: Classe III A, Scuola Media Garibaldi (I.C. De Amici), con il video “Domus Regia. La Torre di Federico e la Falconeria”, apprezzato per l’approccio storico e narrativo innovativo.

Premio straordinario fuori concorso: Liceo delle Scienze Umane Colajanni, per il video dedicato alla progettazione dei Parchi Robinson, in memoria di Edoardo Fontanazza. Menzioni speciali e attestati sono andati a numerose classi degli istituti Garibaldi, Farinato, Lincoln e Colajanni, a testimonianza della vitalità e dell’impegno delle scuole ennesi.

LE ESIBIZIONI

Dal recital ecologista “Noi siamo Natura” dei bambini dell’infanzia “Principe di Napoli” al coloratissimo “Rodari Show” della Fabbrica di Mivà, passando per le riflessioni teatrali delle classi della media Pascoli sul viaggio verso sé e gli altri, fino alle “Supplici” del liceo classico e alle coinvolgenti performance musicali del liceo musicale Colajanni con i Carmina Burana e le percussioni moderne: ogni intervento ha celebrato l’identità europea attraverso linguaggi artistici e universali.

UN MESSAGGIO DI SPERANZA

«I bambini sono i veri costruttori di pace – ha dichiarato Cettina Rosso, promotrice della Settimana federiciana e presidente della commissione concorsi – e con la loro spontaneità ci ricordano che l’Europa non è solo una geografia, ma un progetto umano». Un trionfo di creatività e partecipazione che rende onore al lascito culturale di Federico II e lancia un messaggio potente: l’Europa può ancora rinascere, attraverso l’arte, la memoria e soprattutto gli occhi luminosi dei suoi bambini.

  • integrazione, fratellanza, pace, falconeria, bambini, scuole, cultura, premi, Enna, Federico II, Europa
Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s
  • integrazione, fratellanza, pace, falconeria, bambini, scuole, cultura, premi, Enna, Federico II, Europa

Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Un Viaggio nell’Europa con l’On. Stancanelli: alla scuola di formazione politica “Napoleone Colajanni” si discute di Europa, Storia e Futuro

Un Viaggio nell’Europa con l’On. Stancanelli: alla scuola di formazione politica “Napoleone Colajanni” si discute di Europa, Storia e Futuro

Sabato, 10 Maggio 2025 15:50

Un pomeriggio ricco di spunti e riflessioni quello trascorso alla scuola di formazione politica Napoleone Colajanni, promossa dal Centro Studi Med Mez. Protagonista della giornata, dedicata al tema...

Federico II e il sogno europeo dei bambini: premi, emozioni e cultura alla Festa dell’Europa di Enna

Federico II e il sogno europeo dei bambini: premi, emozioni e cultura alla Festa dell’Europa di Enna

Sabato, 10 Maggio 2025 10:30

Enna – Un teatro gremito, emozioni autentiche e una platea rapita dalla forza espressiva dei più piccoli: è così che si è celebrata, venerdì 9 maggio al teatro comunale “Francesco Paolo Neglia” di...

Weekend medievale a Enna: arte, storia e spettacolo con la Settimana europea federiciana

Weekend medievale a Enna: arte, storia e spettacolo con la Settimana europea federiciana

Venerdì, 09 Maggio 2025 18:12

Fine settimana all’insegna della storia, dell’arte e della cultura animerà il cuore della Sicilia con la Settimana europea federiciana, che sabato 10 e domenica 11 maggio trasformerà Enna in un...

Etna Arts Fest: l’anima di Franco Battiato tra musica, spiritualità e memoria

Etna Arts Fest: l’anima di Franco Battiato tra musica, spiritualità e memoria

Venerdì, 09 Maggio 2025 09:21

Tre giorni di eventi tra Milo e Riposto per rendere omaggio a Franco Battiato: torna dal 16 al 18 maggio l’Etna Arts Fest – No Time No Space, manifestazione riconosciuta dal Ministero della Cultura...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica