Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Notizie
  4. Ultime
  5. Sicilia verso la svolta sui rifiuti: al via la gara per i termovalorizzatori di Palermo e Catania
Ultima Ora
  • Catania - Aggredito e rapinato un passante ennese in piena notte: arrestato 25enne gambiano divider
  • Caltanissetta - Sicilia, nuove Linee guida per progettare le città: gli ingegneri tracciano il futuro urbanistico divider
  • Palermo - Manager in Sicilia: Un’occasione mancata per lo sviluppo economico divider
  • Enna lancia il progetto “A Putia do Cori”: 350 mila euro per prevenire gli incidenti stradali legati ad alcol e droga divider
  • Un Viaggio nell’Europa con l’On. Stancanelli: alla scuola di formazione politica “Napoleone Colajanni” si discute di Europa, Storia e Futuro divider
  • Catania - I fratelli Monachino assolti dall’omicidio Marchì, ma considerati i capi di Cosa Nostra a Enna divider
  • Sicilia verso la svolta sui rifiuti: al via la gara per i termovalorizzatori di Palermo e Catania divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 2 12 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Ultime
10 Maggio 2025

Sicilia verso la svolta sui rifiuti: al via la gara per i termovalorizzatori di Palermo e Catania

Invitalia ha avviato la gara per la progettazione preliminare dei due termovalorizzatori di Palermo e Catania, affidando la gestione della procedura alla struttura nazionale, come previstoPalazzo Orléans dalla convenzione stipulata a gennaio. Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha annunciato questo sviluppo come un passo cruciale per eliminare le discariche e ridurre i costi di smaltimento dei rifiuti all’estero.

L’appalto, pubblicato sulla piattaforma “InGate” e sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, riguarda servizi di ingegneria e architettura, inclusa la progettazione di fattibilità tecnico-economica (PFTE), il coordinamento della sicurezza, le indagini geologiche e la definizione del piano economico-finanziario. Per ciascun impianto, la gara offre anche la possibilità di affidare la direzione lavori e la sicurezza in fase esecutiva. I siti prescelti sono Bellolampo, a Palermo, e l’area industriale di Catania, già individuati nel Piano regionale dei rifiuti.

L’importo stanziato per la progettazione è di circa 22 milioni di euro, con altri 22,4 milioni destinati alla possibile direzione lavori. Complessivamente, il finanziamento derivante dall’Accordo per la coesione del maggio 2024 ammonta a 800 milioni di euro. L’avviso dettaglia i requisiti di partecipazione e richiama i protocolli di legalità firmati con le Prefetture di Palermo e Catania.

Le scadenze principali prevedono la richiesta di chiarimenti entro il 2 giugno, la presentazione delle offerte entro il 9 giugno alle 15, e la loro apertura alle 15:30 dello stesso giorno. Il vincitore dovrà completare la progettazione, inclusi gli studi geologici e geotecnici, entro 150 giorni dall’inizio delle attività, per poi avviare le gare per la progettazione esecutiva, costruzione e gestione degli impianti.

Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s

Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Catania - Aggredito e rapinato un passante ennese in piena notte: arrestato 25enne gambiano

Catania - Aggredito e rapinato un passante ennese in piena notte: arrestato 25enne gambiano

Sabato, 10 Maggio 2025 17:09

Una tranquilla serata tra amici si è trasformata in un incubo per un 30enne di Enna, aggredito e rapinato mentre si dirigeva verso la propria auto, parcheggiata in via Pistone, nel cuore della...

Caltanissetta - Sicilia, nuove Linee guida per progettare le città: gli ingegneri tracciano il futuro urbanistico

Caltanissetta - Sicilia, nuove Linee guida per progettare le città: gli ingegneri tracciano il futuro urbanistico

Sabato, 10 Maggio 2025 16:27

Cambia il modo di progettare le città in Sicilia. Il 9 e 10 maggio, a Caltanissetta, durante l’Assise degli Ingegneri di Sicilia, sono state presentate le nuove Linee guida sulla pianificazione...

Enna lancia il progetto “A Putia do Cori”: 350 mila euro per prevenire gli incidenti stradali legati ad alcol e droga

Enna lancia il progetto “A Putia do Cori”: 350 mila euro per prevenire gli incidenti stradali legati ad alcol e droga

Sabato, 10 Maggio 2025 16:02

È stato ufficialmente avviato a Enna il progetto “A Putia do Cori. Botteghe artistiche per NO a droga e alcol e SI alla Vita”, promosso dal Comune e finanziato dal Dipartimento Politiche Antidroga...

Catania - I fratelli Monachino assolti dall’omicidio Marchì, ma considerati i capi di Cosa Nostra a Enna

Catania - I fratelli Monachino assolti dall’omicidio Marchì, ma considerati i capi di Cosa Nostra a Enna

Sabato, 10 Maggio 2025 14:09

Giovanni e Vincenzo Monachino, originari di Pietraperzia, sono indicati dalla Corte d’appello di Catania come gli attuali referenti di Cosa Nostra in provincia di Enna, in quanto riconosciuti come...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica