-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Palermo - La Regione pubblica i discorsi di insediamento di tutti i Presidenti
Questa mattina, nella suggestiva cornice della Sala degli Armigeri di Palazzo dei Normanni, si è svolta la presentazione del volume intitolato “I presidenti dell’Assemblea regionale siciliana. Discorsi di insediamento”. L’opera, curata dal Servizio Biblioteca e Archivio Storico dell’ARS e coordinata da Michele Balistreri, è stata realizzata su iniziativa della Commissione biblioteca, presieduta da Marianna Caronia.
Durante l'evento sono intervenuti importanti protagonisti del panorama istituzionale siciliano, tra cui il presidente dell’Assemblea regionale Gaetano Galvagno, il segretario generale Fabrizio Scimè e il vice segretario Mario Di Piazza. Hanno inoltre preso la parola i componenti della Commissione di Vigilanza, guidata da Marianna Caronia, insieme alle deputate Roberta Schillaci e Valentina Chinnici. Tra gli ospiti anche Marco Romano, direttore del "Giornale di Sicilia", l’ex presidente dell’ARS Francesco Cascio, il presidente dell’Associazione ex parlamentari Rino La Placa, nonché una delegazione del Sindacato della Stampa Parlamentare Siciliana.
Il volume, composto di 221 pagine, raccoglie i discorsi programmatici dei 19 presidenti che hanno guidato l’ARS dalla prima legislatura del 1947 fino all’attuale amministrazione. Partendo da Ettore Cipolla, primo presidente dell’Assemblea, il testo rappresenta un vero e proprio percorso storico che si snoda attraverso le mutazioni politiche, sociali e linguistiche della Sicilia, raccogliendo le testimonianze di figure storiche quali Giuseppe La Loggia, Michelangelo Russo, Salvatore Lauricella e Gianfranco Miccichè, tra gli altri.
Marianna Caronia ha sottolineato come il volume rappresenti non solo un tributo alla storia istituzionale della Sicilia, ma anche uno strumento fondamentale per comprendere il cammino evolutivo dell’Autonomia Regionale.
"I discorsi dei presidenti, - ha detto Caronia - con le loro visioni e sensibilità, ci ricordano l’importanza di un dialogo costante tra passato e futuro così come del dialogo fra culture e sensibilità politiche diverse.
Custodire queste testimonianze significa valorizzare l’identità democratica della Sicilia, fondamento per le nuove generazioni di amministratori”.
L’opera si inserisce in un più ampio progetto di valorizzazione della memoria istituzionale, attraverso l’esposizione di documenti originali e analisi critiche, che intendono offrire un prezioso punto di riferimento per studiosi, cittadini e politici, evidenziando così il ruolo centrale dell’ARS nello sviluppo e nella crescita della Regione Siciliana.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 14:03Il 3 maggio alle 9.30, nel Salone delle Feste di Palazzo Nicolaci a Noto (Siracusa), si terrà il convegno “Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del...

S.Margherita Belice (Ag) - Prorogata al 30 maggio l'adesione al concorso "l'officina del racconto"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:53L’Officina del Racconto, iniziativa rivolta a studenti delle scuole medie e superiori e ai giovani dei territori delle Terre Sicane, è stata prorogata con nuova scadenza al 30 maggio per l’adesione,...

In NUCE Dance Festival: danza e natura si incontrano nelle Marche
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:34Dal 2 al 4 maggio torna In NUCE Dance Festival, alla sua seconda edizione, tra Fermignano e la Riserva Naturale della Gola del Furlo. Una tre giorni di danza contemporanea, laboratori, performance e...

"Contrada Ulmo e altri racconti": Angelo Barberi presenta il suo libro a Enna
Mercoledì, 30 Aprile 2025 05:45Lunedì 5 maggio, alle ore 17:30, presso la Biblioteca comunale di Enna, si terrà la presentazione del libro "Contrada Ulmo e altri racconti" di Angelo Barberi. L'incontro sarà arricchito dal dialogo...