-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Riposto (CT) - Inaugurata la nuova Sezione di BCsicilia
A Riposto nasce ufficialmente la nuova Sezione di BCsicilia, l’associazione regionale impegnata nella tutela e valorizzazione dei beni culturali e ambientali. Nel corso della prima assemblea, è stato eletto il Consiglio Direttivo: Carmen Bellalba è stata nominata Presidente all’unanimità, affiancata da Carmen Cardillo come Segretaria e Rosa Dora Grasso in qualità di Economo. Benedetto Poma ricoprirà il ruolo di Responsabile della Formazione, mentre Agnese Tropea sarà la Responsabile per la Comunicazione. Alla riunione ha preso parte anche il Presidente regionale di BCsicilia, Alfonso Lo Cascio.
La nuova sede intende promuovere iniziative mirate alla salvaguardia del patrimonio storico, artistico e culturale di Riposto e del suo territorio. Tra le attività in programma: mostre, convegni e seminari dedicati a pittura, scultura e arti visive, con particolare attenzione ai giovani talenti locali e alle collaborazioni con scuole e istituzioni.
Un punto centrale del progetto sarà la valorizzazione della figura di Franco Battiato, illustre figlio della città. In quest’ottica, la sezione locale di BCsicilia si propone di realizzare una Casa Museo dedicata all’artista, oltre a promuovere eventi culturali che ne raccontino la carriera e l’eredità artistica.
Non mancheranno iniziative volte alla riscoperta del patrimonio etnoantropologico legato alla tradizione marinara, così come alla tutela dell’archeologia industriale e delle antiche architetture che testimoniano la storia imprenditoriale di Riposto. Tra i beni da salvaguardare, particolare attenzione verrà riservata al vecchio faro, costruito il 16 luglio 1911, oggi in stato di abbandono, per il quale è prevista una proposta di intervento per il restauro e la riqualificazione.
Per informazioni e contatti: 348.3234128 o
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 14:03Il 3 maggio alle 9.30, nel Salone delle Feste di Palazzo Nicolaci a Noto (Siracusa), si terrà il convegno “Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del...

S.Margherita Belice (Ag) - Prorogata al 30 maggio l'adesione al concorso "l'officina del racconto"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:53L’Officina del Racconto, iniziativa rivolta a studenti delle scuole medie e superiori e ai giovani dei territori delle Terre Sicane, è stata prorogata con nuova scadenza al 30 maggio per l’adesione,...

In NUCE Dance Festival: danza e natura si incontrano nelle Marche
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:34Dal 2 al 4 maggio torna In NUCE Dance Festival, alla sua seconda edizione, tra Fermignano e la Riserva Naturale della Gola del Furlo. Una tre giorni di danza contemporanea, laboratori, performance e...

"Contrada Ulmo e altri racconti": Angelo Barberi presenta il suo libro a Enna
Mercoledì, 30 Aprile 2025 05:45Lunedì 5 maggio, alle ore 17:30, presso la Biblioteca comunale di Enna, si terrà la presentazione del libro "Contrada Ulmo e altri racconti" di Angelo Barberi. L'incontro sarà arricchito dal dialogo...