-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Un volo simbolico tra pace, accoglienza e multiculturalità: torna in Sicilia il Festival degli Aquiloni
Dal 5 al 26 maggio, otto città siciliane accoglieranno la terza edizione del “Festival degli Aquiloni. Multicultura, in gioco!”, evento itinerante che unisce gioco, arte e sensibilizzazione sociale. Un progetto straordinario promosso dalla Iblea Servizi Territoriali Soc. Coop. Sociale, in collaborazione con i Comuni aderenti alla Rete S.A.I. (Sistema di Accoglienza e Integrazione del Ministero dell’Interno).
I numeri parlano chiaro:
200 beneficiari S.A.I. coinvolti
3500 aquiloni pronti a volare
Oltre 7000 bambini e ragazzi partecipanti
Più di 800 tra operatori sociali, scolastici e volontari
8 città e 3 province attraversate
Un’iniziativa che mette in rete enti pubblici, istituzioni scolastiche e realtà del terzo settore, con il sostegno di UNAR, ANCI Sicilia, Legacoop, Rocca di Cerere Geopark – Unesco e numerosi media partner locali come Bedda Radio, Radio Studio2, 94018.it ed EnnaPress.it. L’animazione sarà curata dalla Compagnia Joculares – Artisti di strada.
Il festival si ispira al celebre romanzo "Il cacciatore di aquiloni" di Khaled Hosseini e trasforma il gioco in uno strumento di riflessione: l’aquilone diventa simbolo di libertà, inclusione e dialogo tra culture. Ogni città ospiterà una tappa con installazioni artistiche, laboratori e voli collettivi di aquiloni realizzati da studenti e beneficiari dei progetti di accoglienza.
Tra le scuole coinvolte, oltre una ventina di istituti comprensivi, licei e CPIA distribuiti tra Enna, Calascibetta, Carlentini, Leonforte, Centuripe, Catenanuova, San Gregorio di Catania e Troina. I bambini e i ragazzi saranno protagonisti attivi, contribuendo con la realizzazione di aquiloni e bandiere della pace, veri e propri messaggi “da lanciare in alto”.
Il Festival vuole essere anche una cassa di risonanza per le campagne nazionali “IO ACCOLGO”, “#WithRefugees” (UNHCR) e “We Have a Dream”, promossa proprio da Iblea Servizi Territoriali. Un’occasione per ribadire valori fondamentali come la pace tra i popoli, la libertà, la solidarietà e la multiculturalità.
Le tappe del Festival:
5 maggio – Enna (Campo di atletica “T. Pregadio”)
8 maggio – Calascibetta (Piazza Umberto I)
13 maggio – Leonforte (Stadio Comunale)
16 maggio – Troina (Stadio Comunale “S. Proto”)
19 maggio – Centuripe (Belvedere accanto alla piscina comunale)
20 maggio – Catenanuova (Piazza Marconi)
22 maggio – San Gregorio di Catania (Piazza Immacolata)
26 maggio – Carlentini (Piazza Sant’Anna)
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 14:03Il 3 maggio alle 9.30, nel Salone delle Feste di Palazzo Nicolaci a Noto (Siracusa), si terrà il convegno “Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del...

S.Margherita Belice (Ag) - Prorogata al 30 maggio l'adesione al concorso "l'officina del racconto"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:53L’Officina del Racconto, iniziativa rivolta a studenti delle scuole medie e superiori e ai giovani dei territori delle Terre Sicane, è stata prorogata con nuova scadenza al 30 maggio per l’adesione,...

In NUCE Dance Festival: danza e natura si incontrano nelle Marche
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:34Dal 2 al 4 maggio torna In NUCE Dance Festival, alla sua seconda edizione, tra Fermignano e la Riserva Naturale della Gola del Furlo. Una tre giorni di danza contemporanea, laboratori, performance e...

"Contrada Ulmo e altri racconti": Angelo Barberi presenta il suo libro a Enna
Mercoledì, 30 Aprile 2025 05:45Lunedì 5 maggio, alle ore 17:30, presso la Biblioteca comunale di Enna, si terrà la presentazione del libro "Contrada Ulmo e altri racconti" di Angelo Barberi. L'incontro sarà arricchito dal dialogo...