-
Regione - Turismo esperienziale: prorogati i termini per i contributi destinati a enti locali e associazioni
-
Nuovo passo avanti per l’edilizia sanitaria in Sicilia: gara per chirurgia robotica a “Villa Sofia-Cervello”
-
Sicilia, erogati i primi 30 milioni di euro alle PMI: il governo Schifani mantiene le promesse
-
Pasta o riso: qual è la scelta più sana secondo la scienza?
-
BCC di Altofonte e Caccamo cresce nonostante la stretta creditizia: +7,8% gli impieghi nel 2024, utile a 2,1 milioni
-
Calcio - L'Enna a Pompei per vincere e conquistare la salvezza
-
Volley - Oggi e domani in sei comuni Siciliani il torneo giovanile Aequilibrium cup
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Enna Pride 2025: al via i preparativi
Assemblea pubblica e AperiPride per costruire insieme un evento inclusivo e partecipato
Il Comitato Enna Pride è già all’opera per dare forma alla seconda edizione del Pride cittadino, che si preannuncia ancora più partecipata, inclusiva e rappresentativa. Con entusiasmo e spirito di collaborazione, prende il via il percorso condiviso che accompagnerà la città verso l’Enna Pride 2025.
Per questo motivo, il Comitato invita tuttə — cittadinə, associazioni, collettivi e realtà sociali — a prendere parte alla seconda assemblea pubblica, in programma martedì 6 maggio alle ore 20:00 presso la sede di Mondoperaio (via Ree Pentite 31, Enna Alta). Durante l’incontro saranno presentate le prime iniziative già in cantiere e si discuterà collettivamente delle attività ancora in fase di progettazione. Un’occasione di confronto aperta e partecipativa, in cui ogni voce potrà trovare spazio e ascolto.
L’obiettivo è fare del Pride non solo una manifestazione, ma un processo di costruzione comunitaria, fondato sulla condivisione, sull’ascolto e sul riconoscimento reciproco. In un territorio in cui la diversità è ancora spesso guardata con sospetto, fare gruppo diventa un gesto di cura collettiva e di resistenza quotidiana. Inclusione, visibilità e diritti sono le parole chiave che guideranno anche questa edizione del Pride, che intende essere uno spazio sicuro e accogliente per tutte le soggettività, in particolare per la comunità LGBTQIA+, per le donne, per le persone con disabilità, migranti e marginalizzate, in un’ottica di giustizia sociale e intersezionalità.
"Nessunə dev’essere lasciatə solə": è questo il principio che anima l’organizzazione del Pride, che si vuole di tuttə e per tuttə, capace di parlare il linguaggio della libertà, dell’empatia e della partecipazione reale.
Il primo momento conviviale di questo percorso sarà il primo AperiPride, in programma mercoledì 7 maggio alle 18:30 al 64 Rooms (Via Salvatore Ingrà 1, Enna Bassa). Una serata informale per conoscersi, confrontarsi e iniziare a costruire legami, con una lotteria a premi che metterà in palio un aperitivo offerto dal locale per lə fortunatə estrattə.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Enna Pride 2025: al via i preparativi
Sabato, 03 Maggio 2025 09:59Assemblea pubblica e AperiPride per costruire insieme un evento inclusivo e partecipato Il Comitato Enna Pride è già all’opera per dare forma alla seconda edizione del Pride cittadino, che si...

Enna - Festival dello sviluppo sostenibile: l’Archivio di Stato tra storia, territorio e futuro
Sabato, 03 Maggio 2025 09:40In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, in programma dal 7 al 23 maggio 2025 in tutta Italia, l’Archivio di Stato di Enna invita il pubblico alla giornata inaugurale delle proprie...

Enna - continua il programma culturale di "Biblioinsieme"
Venerdì, 02 Maggio 2025 17:31Prosegue con due nuovi eventi il ricco programma culturale di “Biblioinsieme”, il progetto promosso dal Comitato di Enna della Società Dante Alighieri e sostenuto dalla Fondazione Con il Sud e dal...

Scaletta Zanclea (Me) - Si conclude la rassegna " Famiglie a teatro"
Venerdì, 02 Maggio 2025 12:52Il 4 maggio al Nuovo Teatro Scaletta si conclude la rassegna “Famiglie a teatro” con lo spettacolo piccolomondomusica, scritto da Marta Cutugno e interpretato da Francesco Natoli, Giulia De Luca,...