-
Regione - Turismo esperienziale: prorogati i termini per i contributi destinati a enti locali e associazioni
-
Nuovo passo avanti per l’edilizia sanitaria in Sicilia: gara per chirurgia robotica a “Villa Sofia-Cervello”
-
Sicilia, erogati i primi 30 milioni di euro alle PMI: il governo Schifani mantiene le promesse
-
Pasta o riso: qual è la scelta più sana secondo la scienza?
-
BCC di Altofonte e Caccamo cresce nonostante la stretta creditizia: +7,8% gli impieghi nel 2024, utile a 2,1 milioni
-
Calcio - L'Enna a Pompei per vincere e conquistare la salvezza
-
Volley - Oggi e domani in sei comuni Siciliani il torneo giovanile Aequilibrium cup
- Dettagli
- Categoria: Economia e Lavoro
BCC di Altofonte e Caccamo cresce nonostante la stretta creditizia: +7,8% gli impieghi nel 2024, utile a 2,1 milioni
Solida performance in un contesto difficile. Confermati i vertici, cresce il ruolo femminile nel CdA.
Tusa: “Siamo partner strategici per il territorio”
Altofonte (PA) - Nonostante la chiusura di numerosi sportelli bancari nelle aree interne e i criteri più stringenti della BCE, la Bcc di Altofonte e Caccamo, parte del Gruppo Bcc Iccrea, si è confermata nel 2024 una delle realtà più dinamiche del credito cooperativo in provincia di Palermo. Lo conferma il bilancio 2024 approvato oggi a Piana degli Albanesi dall’Assemblea dei soci: impieghi in crescita del 7,81% a quota 75,5 milioni di euro, con un forte sostegno a 1.551 imprese locali (+12,33%) e a 6.309 famiglie (+1,44%).
In un contesto segnato da instabilità internazionale, transizione ecologica e demografica in calo, la Banca si dimostra solida anche dal punto di vista patrimoniale: raccolta salita a 135,1 milioni e utile d’esercizio a 2,1 milioni. Fondi per mutualità e beneficenza sono stati stanziati per oltre 113.000 euro. Fondamentale il ricambio generazionale avviato dal 2020: inseriti 11 giovani professionisti su un organico di 25 dipendenti, dislocati nei cinque sportelli attivi a Palermo, Termini Imerese, Altofonte, Piana degli Albanesi e Caccamo.
L’Assemblea ha anche riconfermato i vertici uscenti, valorizzando la presenza femminile nel Consiglio d’Amministrazione: Giovanni Tusa presidente, Salvatore Rivaldo vicepresidente, con tre donne nel board. Confermato anche il Collegio sindacale. “Nel prossimo triennio – ha dichiarato Tusa – la nostra Bcc investirà in tecnologia e territorio per rafforzare la presenza e attrarre investimenti produttivi, consolidando il ruolo di partner strategico al fianco delle istituzioni e delle comunità locali”.
Economia e Lavoro - Potrebbe interessarti anche...

BCC di Altofonte e Caccamo cresce nonostante la stretta creditizia: +7,8% gli impieghi nel 2024, utile a 2,1 milioni
Sabato, 03 Maggio 2025 16:27Solida performance in un contesto difficile. Confermati i vertici, cresce il ruolo femminile nel CdA. Tusa: “Siamo partner strategici per il territorio” Altofonte (PA) - Nonostante la chiusura di...

Premio Industria Felix: tra le 100 aziende top d’Italia anche una di Barrafranca
Venerdì, 02 Maggio 2025 15:36C'è anche una realtà imprenditoriale ennese tra le eccellenze italiane premiate da Industria Felix Magazine . Si tratta della Bit Società Cooperativa Arl, con sede a Barrafranca, inserita tra le 100...

Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:50Il 9 maggio a Palermo, in Piazza Verdi, farà tappa il Truck “Il lavoro viaggia con noi”, iniziativa nazionale della Fondazione Consulenti per il Lavoro che offre ai giovani servizi di orientamento,...

Palermo - Unioncamere: la Sicilia vede la ripresa grazie ai settori innovativi
Martedì, 29 Aprile 2025 08:28L'economia siciliana mostra segnali incoraggianti di ripresa nei primi mesi del 2025, trainata soprattutto dai settori innovativi. In un contesto nazionale che vede un calo di oltre 3.000 imprese...