-
“A New West Side Story” debutta al Teatro Massimo Bellini
-
Giornata della Legalità: il CNDDU ricorda Falcone e Borsellino e lancia il progetto “Le Chiavi della Giustizia”
-
Nasce una nuova alleanza per giustizia, verità e riconciliazione
-
Lavoro in Sicilia: solo il 24,9% dei dipendenti privati ha un contratto full time, salari 6.500 euro sotto la media nazionale
-
Trapani - Sanità siciliana al collasso: Croce si dimette dall’Asp, PD e M5S attaccano il governo Schifani
-
“Il 22º Sindaco della Provincia”: Siracusa conferisce la cittadinanza onoraria al Prefetto, l'ennese Giuseppa Scaduto
-
Sicilia - Alta velocità, alta incapacità: sfuma il sogno del collegamento Palermo-Catania nei tempi del PNRR
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Arruspigghiati – Passeggiata tra sogni e bisogni allo Sperone
Una camminata collettiva per risvegliare il quartiere attraverso cultura, storie e partecipazione
Palermo - Nell’ambito della 14ª Settimana delle Culture di Palermo (24 maggio – 1 giugno 2025) e in occasione di Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025, l’associazione L’Arte di Crescere propone l'iniziativa “Arruspigghiati – Alla scoperta di sogni e bisogni di un quartiere in risveglio”: una passeggiata socio-culturale aperta a tutta la cittadinanza nel cuore del quartiere Sperone. Martedì 27 maggio 2025, dalle 18:00 alle 20:00. Partenza da via XXVII Maggio, ai piedi del murale Sangu e Latti (il primo murale della periferia palermitana sulla Costa Sud, realizzato nel 2019). Un percorso a tappe tra luoghi simbolici, parole, esperienze e riflessioni: un momento di incontro tra cittadini, operatori sociali, volontari, giovani e realtà del territorio per valorizzare il quartiere attraverso la cultura, la memoria e il dialogo intergenerazionale. Tra i partecipanti: Ecomuseo Mare Memoria Viva Cooperativa sociale Al Revés Progetto Fuori dal giro Cirpe Parrocchia Maria SS. delle Grazie in Roccella Amici dei Musei Siciliani. Una camminata per riscoprire, insieme, il valore sociale e umano dei quartieri in trasformazione.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Giornata della Legalità: il CNDDU ricorda Falcone e Borsellino e lancia il progetto “Le Chiavi della Giustizia”
Mercoledì, 21 Maggio 2025 17:23In occasione della Giornata Nazionale della Legalità, il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) propone una riflessione sulla memoria delle stragi mafiose di...

Enna - L'Unesco incontro il ricercatore polare Federico Scoto
Mercoledì, 21 Maggio 2025 12:06Enna ospiterà il convegno intitolato “I ghiacciai raccontano: uno sguardo tra passato, presente e futuro del clima del nostro Pianeta”, promosso dal Club per l’UNESCO di Enna in occasione dell’Anno...

Arruspigghiati – Passeggiata tra sogni e bisogni allo Sperone
Mercoledì, 21 Maggio 2025 10:42Una camminata collettiva per risvegliare il quartiere attraverso cultura, storie e partecipazione Palermo - Nell’ambito della 14ª Settimana delle Culture di Palermo (24 maggio – 1 giugno 2025) e in...

Palermo - “Maioliche blu”: l’amore eterno raccontato da Elita Romano
Mercoledì, 21 Maggio 2025 09:00Un amore che sfida il tempo, intrecciandosi tra fine Ottocento e Novecento, è al centro del romanzo “Maioliche blu” di Elita Romano, edito da Torri del Vento. Il libro verrà presentato giovedì 22...