-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Un Festival tra Libri e Natura: Nasce un Bosco a Pergusa
Il Festival del Libro e della Lettura ha celebrato la sua XIV edizione con un evento speciale in via Dafne a Pergusa: la piantumazione di nuovi alberi da parte di bambini e genitori, accompagnati dalle rime di Bruno Tognolini. Un gesto simbolico e concreto per la natura, definito dallo scrittore un “Mormorio in lingua verde”, in cui le filastrocche diventano una sorta di preghiera laica per la fertilità della terra.
Fenisia Mirabella, presidente dell'associazione Amici della festa del libro – Il sasso nello stagno, ha sottolineato l’importanza di collegare i festival alla realtà: “Questi alberi cresceranno insieme a voi, e ogni anno verificheremo che siano più alti”. L’iniziativa ha visto il coinvolgimento di enti e associazioni locali, con la partecipazione dell’assessore Giuseppe La Porta, che ha evidenziato il valore civico dell’evento.
Parallelamente, i bambini hanno partecipato a un laboratorio naturalistico con l’illustratrice Elisabetta Mitrovic per conoscere gli uccelli del bosco, mentre alla biblioteca comunale si è tenuto un corso formativo su "Giochi per scrivere meglio", curato da Beniamino Sidoti e Milena Tancredi.
A chiudere la giornata, il Concerto per alberi dell’Orchestra Francesco Paolo Neglia al teatro comunale, seguito dallo spettacolo di SandArt di Stefania Bruno, con la narrazione di L’uomo che piantava gli alberi, tratto dal racconto di Jean Giono. Un festival che unisce cultura e impegno ambientale, lasciando un segno concreto sul territorio.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 14:03Il 3 maggio alle 9.30, nel Salone delle Feste di Palazzo Nicolaci a Noto (Siracusa), si terrà il convegno “Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del...

S.Margherita Belice (Ag) - Prorogata al 30 maggio l'adesione al concorso "l'officina del racconto"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:53L’Officina del Racconto, iniziativa rivolta a studenti delle scuole medie e superiori e ai giovani dei territori delle Terre Sicane, è stata prorogata con nuova scadenza al 30 maggio per l’adesione,...

In NUCE Dance Festival: danza e natura si incontrano nelle Marche
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:34Dal 2 al 4 maggio torna In NUCE Dance Festival, alla sua seconda edizione, tra Fermignano e la Riserva Naturale della Gola del Furlo. Una tre giorni di danza contemporanea, laboratori, performance e...

"Contrada Ulmo e altri racconti": Angelo Barberi presenta il suo libro a Enna
Mercoledì, 30 Aprile 2025 05:45Lunedì 5 maggio, alle ore 17:30, presso la Biblioteca comunale di Enna, si terrà la presentazione del libro "Contrada Ulmo e altri racconti" di Angelo Barberi. L'incontro sarà arricchito dal dialogo...