-
Enna - Convegno dei Vigili del Fuoco su prevenzione incendi boschivi e interfaccia urbano -rurale
-
Controlli straordinari ad Agira: sanzioni, denunce e attività intensificate per la sicurezza del territorio
-
Tra libri e laboratori: le nuove tappe di Biblioinsieme
-
Strade provinciali senza futuro: Enna perde 3,4 milioni per i tagli alla viabilità
-
24ª Giornata Nazionale del Sollievo: Un Abbraccio di Cura e Dignità fino alla Fine
-
Giovanni Bologna nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia a Piazza Armerina
-
Incidente mortale sulla SS115 a Licata: muore una 19enne, grave il fidanzato
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Enna - Prevenzione e Salute: il SIM Carabinieri ospita la LILT per due giornate dedicate alla lotta contro i tumori
In occasione della Giornata per la prevenzione contro i tumori, svoltasi ad Enna il 24 e 25 maggio 2025, la Segreteria Provinciale del Sindacato Italiano Militare (SIM) Carabinieri ha aperto le porte della propria sede alla LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. Durante l’iniziativa, la sede del sindacato è stata trasformata in un vero e proprio ambulatorio temporaneo, dove sono stati effettuati esami ematici istantanei per la rilevazione di glicemia e pressione arteriosa.
“La medicina ha fatto enormi progressi. Oggi molte malattie oncologiche possono essere curate con ottimi risultati. La prevenzione è una delle armi più potenti a nostra disposizione”, ha dichiarato Milko Pavone, presidente della LILT di Enna. Il Segretario Generale Provinciale del SIM Carabinieri di Enna,
Santo Calzetta, ha espresso grande soddisfazione per la riuscita dell’evento: “Siamo orgogliosi di aver ospitato un’iniziativa così importante. La prevenzione è un pilastro nella lotta contro il cancro. Per questo, abbiamo siglato una convenzione con la LILT che garantirà ai nostri iscritti prestazioni mediche di alta qualità.”
Un ringraziamento è stato rivolto anche a Luigi Giachino, Segretario Regionale del SIM Carabinieri Sicilia, per il contributo fondamentale nell’organizzazione dell’evento: “Spero che simili appuntamenti possano diventare una consuetudine, perché è importante sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della prevenzione.”
Durante le due giornate sono stati effettuati circa 50 controlli sanitari gratuiti. L’iniziativa è stata realizzata anche grazie alla collaborazione della CNA e all’organizzazione del Truck Day. “La LILT è sempre a disposizione dei cittadini. Chi desidera ricevere informazioni o accedere ai nostri servizi può trovarci presso la sede in via Roma, Palazzo ex Upim”, ha concluso Milko Pavone.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Convegno dei Vigili del Fuoco su prevenzione incendi boschivi e interfaccia urbano -rurale
Mercoledì, 28 Maggio 2025 17:38Oggi, presso la sede del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Enna, si è svolto un seminario di approfondimento sulla sicurezza nelle operazioni di spegnimento di incendi boschivi, di...

Tra libri e laboratori: le nuove tappe di Biblioinsieme
Mercoledì, 28 Maggio 2025 16:30Enna - Proseguono gli eventi del progetto Biblioinsieme, promosso dalla Società Dante Alighieri - Comitato di Enna con il sostegno della Fondazione Con il Sud e del Centro per il Libro e la Lettura...

24ª Giornata Nazionale del Sollievo: Un Abbraccio di Cura e Dignità fino alla Fine
Mercoledì, 28 Maggio 2025 16:03Enna - Il 25 maggio 2025 si è celebrata la 24ª Giornata Nazionale del Sollievo, istituita nel 2001 per promuovere la cultura delle cure palliative e del sollievo dalla sofferenza fisica e morale,...

Il Mediterraneo ambasciatore di Pace: Malta e Sicilia a confronto all'Università Kore di Enna
Martedì, 27 Maggio 2025 15:57Enna - Il Centro Studi Med. Mez. "Napoleone Colajanni" Paolo Garofalo e il Presidente dell'Università degli Studi di Enna "Kore" Cataldo Salerno e Formazione S.P. sono lieti di annunciare un...