-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Palermo – La compagnia teatrale “I senza dimora” presenta lo spettacolo “Mai capitato al mondo”
Venerdì 28 marzo alle ore 21, al CineTeatro Colosseum di Palermo si terrà uno spettacolo intitolato “Mai capitato al mondo” ideato dalla compagnia chiamata “I senza dimora” formata da persone che fanno parte dei Poli Diurni e Notturni.
Questo evento, che prevede l’ingresso libero, fa parte del progetto “Generazione Z”, il quale è stato finanziato dall’Assessorato regionale della Famiglia, Politiche Sociali e Lavoro e promosso dalla Fondazione Don Calabria per il Sociale Ets.
Lo spettacolo, il cui titolo è stato direttamente scelto dagli attori, rappresenta un percorso sbalorditivo compiuto dai sette protagonisti, i quali porteranno in scena le loro storie personali, intrise di ironia e riflessioni concernenti l’emarginazione degli adulti, il tutto grazie alla formidabile guida da parte del regista Orazio Bottiglieri.
Quello compiuto da questa compagnia di attori emergenti rappresenta un vero e proprio viaggio, iniziato nell’ottobre del 2024 e composto da innumerevoli incontri, prove ed esercitazioni.
Esso ha permesso a 14 persone la possibilità di ritrovare sé stessi grazie al teatro ricoprendo all’interno dello spettacolo un ruolo a loro scelta.
La Fondazione Don Calabria, in collaborazione con i suoi svariati partner, pone come suo obiettivo principale proprio questo, ovvero quello di trasformare l’emarginazione in protagonismo.
«Da invisibili a attori le loro competenze e qualità dimostrano che, anche senza una casa, si può ricostruire una vita attraverso relazioni, desideri e creatività» concludono gli organizzatori dell’evento.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 14:03Il 3 maggio alle 9.30, nel Salone delle Feste di Palazzo Nicolaci a Noto (Siracusa), si terrà il convegno “Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del...

S.Margherita Belice (Ag) - Prorogata al 30 maggio l'adesione al concorso "l'officina del racconto"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:53L’Officina del Racconto, iniziativa rivolta a studenti delle scuole medie e superiori e ai giovani dei territori delle Terre Sicane, è stata prorogata con nuova scadenza al 30 maggio per l’adesione,...

In NUCE Dance Festival: danza e natura si incontrano nelle Marche
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:34Dal 2 al 4 maggio torna In NUCE Dance Festival, alla sua seconda edizione, tra Fermignano e la Riserva Naturale della Gola del Furlo. Una tre giorni di danza contemporanea, laboratori, performance e...

"Contrada Ulmo e altri racconti": Angelo Barberi presenta il suo libro a Enna
Mercoledì, 30 Aprile 2025 05:45Lunedì 5 maggio, alle ore 17:30, presso la Biblioteca comunale di Enna, si terrà la presentazione del libro "Contrada Ulmo e altri racconti" di Angelo Barberi. L'incontro sarà arricchito dal dialogo...