-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Premio CarlottaXArchitettura 2025: trionfa il dialogo tra antico e contemporaneo
L'equilibrio tra restauro conservativo, inserimento nel contesto e sensibilità nella scelta dei materiali ha decretato i vincitori del Premio internazionale CarlottaXArchitettura 2025 . Il primo posto è stato assegnato a Filippo Bricolo e Francesca Falsarella Associati (Castelnuovo del Garda, Verona) per il progetto "Resort Corte Renèe" , che ha reinterpretato un casale ottocentesco con un linguaggio rispettoso della tradizione e al tempo stesso innovativo.
Il restauro si è contraddistinto per l'integrazione di nuovi elementi architettonici, progettati per rispecchiare tre caratteristiche della costruzione originaria: evidenza del processo costruttivo, imperfezione materica e assenza di finiture coprenti.
A valutare i 68 progetti in gara è stata una giuria d'eccezione, presieduta dall'architetto Mario Cucinella e composta da esperti del settore, tra cui Francesco Miceli, Veronica Leone, Walter Parlato, Eleonora Bonanno e Giovanna Latis.
Giunto alla quinta edizione, il Premio - nato in memoria dell'architetta Carlotta Reitano - si è svolto a Palermo, presso Palazzo dei Normanni , dopo aver toccato Catania, Milano e Torino. L'iniziativa celebra progetti che promuovono il recupero architettonico e la valorizzazione del territorio attraverso un approccio etico e innovativo.
Tra i premiati:
- AACM Chinello Morandi (Premio Under 35 – progetto "Kindle Rain")
- Studio Facchinelli Daboit Saviane (Premio Architettura – nuova scuola secondaria di primo grado ad Alpago)
- GMA Architettura (Premio Interior Design – progetto Gironda Palazzo di Ravenna)
- Rossella D'Angelo (Premio Città di Catania)
- Rosa Vetrano (Premio Città di Palermo)
L'evento si conferma un punto di riferimento per l'architettura contemporanea, capace di coniugare memoria storica e nuove visioni progettuali.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 14:03Il 3 maggio alle 9.30, nel Salone delle Feste di Palazzo Nicolaci a Noto (Siracusa), si terrà il convegno “Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del...

S.Margherita Belice (Ag) - Prorogata al 30 maggio l'adesione al concorso "l'officina del racconto"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:53L’Officina del Racconto, iniziativa rivolta a studenti delle scuole medie e superiori e ai giovani dei territori delle Terre Sicane, è stata prorogata con nuova scadenza al 30 maggio per l’adesione,...

In NUCE Dance Festival: danza e natura si incontrano nelle Marche
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:34Dal 2 al 4 maggio torna In NUCE Dance Festival, alla sua seconda edizione, tra Fermignano e la Riserva Naturale della Gola del Furlo. Una tre giorni di danza contemporanea, laboratori, performance e...

"Contrada Ulmo e altri racconti": Angelo Barberi presenta il suo libro a Enna
Mercoledì, 30 Aprile 2025 05:45Lunedì 5 maggio, alle ore 17:30, presso la Biblioteca comunale di Enna, si terrà la presentazione del libro "Contrada Ulmo e altri racconti" di Angelo Barberi. L'incontro sarà arricchito dal dialogo...