-
PNRR, Damante (M5S): tagli alla rete ferroviaria siciliana, mentre si investe solo sul Ponte
-
Boxe - E' morto la leggenda del pugilato Italiano Nino Benvenuti
-
Boxe - E' morto la leggenda del pugilato Italiano Nino Benvenuti
-
Palermo - Duilio Scalici presenta il suo romanzo distopico “L’educazione sbagliata”
-
Palermo - Schillaci (M5s): “Ars paralizzata per l’assenza del governo, mentre la Sicilia affonda tra emergenze irrisolte”
-
Enna, Assemblea FITA CNA: imprese e istituzioni a confronto per un autotrasporto più sicuro e sostenibile
-
Concluso con successo all’Istituto “Federico II” di Enna il ciclo di seminari sulla Carota Novella di Ispica IGP
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Formare umani nell’era digitale: educare alla consapevolezza tra intelligenza artificiale e responsabilità sociale
Un incontro al Gonzaga Campus per riflettere sul ruolo dell’educazione nell’epoca delle grandi trasformazioni digitali
Palermo - Chi siamo, oggi, come esseri umani nell’era del digitale? Come possiamo preparare le nuove generazioni a vivere con consapevolezza e senso critico i profondi cambiamenti che l’intelligenza artificiale e le nuove tecnologie stanno generando? A queste domande vuole dare risposta l’incontro "Formare umani nell’era digitale", che si terrà giovedì 22 maggio alle ore 18 presso il Gonzaga Campus, in un dialogo aperto a tutta la città.
Un momento di confronto intergenerazionale e interdisciplinare per immaginare una nuova alleanza educativa, capace di affrontare le sfide del presente e del futuro. Protagoniste dell’incontro saranno Giuseppina D’Addelfio e Maria Vinciguerra, docenti dell’Università di Palermo, che affronteranno il tema della povertà educativa digitale e della formazione degli adulti, presentando il progetto DEPICT, volto a colmare le disuguaglianze e a promuovere una cittadinanza digitale consapevole. A portare la voce dei giovani saranno invece gli studenti delle classi terze medie e dei licei del Campus, con l’intervento "Il digitale secondo noi", espressione concreta del loro vissuto, delle loro aspirazioni e dei loro interrogativi nel rapporto con le tecnologie.
L’incontro sarà anche occasione per presentare il nuovo Liceo delle Scienze Umane, che prenderà avvio il prossimo settembre al Gonzaga Campus, in collaborazione con l’Università di Palermo, la LUMSA e l’Istituto Arrupe. Un progetto educativo innovativo che intende coniugare lo studio di psicologia, pedagogia, sociologia e antropologia con una profonda comprensione del contesto contemporaneo, segnato dal digitale e da rinnovate urgenze sociali.
“Il nuovo Liceo nasce proprio in un tempo in cui essere umani non è più un dato scontato – afferma p. Vitangelo Denora, direttore generale del Gonzaga Campus – ma una scelta che richiede impegno, consapevolezza e orientamento. Educare al pensiero critico, all’empatia e alla responsabilità significa anche educare a un uso consapevole del digitale.”
L’incontro si configura come un momento prezioso di visione e condivisione per tutta la comunità, nella prospettiva di una scuola che non si limiti a istruire, ma che formi giovani capaci di custodire e rigenerare l’umano, con spirito critico e senso etico.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Duilio Scalici presenta il suo romanzo distopico “L’educazione sbagliata”
Martedì, 20 Maggio 2025 17:50Domani mercoledì 21 maggio, alle ore 18 in piazzetta Bagnasco, Duilio Scalici, presenterà il suo ultimo libro, “L’educazione sbagliata” (Capponi Editore). L’incontro sarà moderato da Giovanna...

Al via la III Edizione del Premio Letterario “Calogero Gliozzo” – Città di Nissoria: il tema 2025 è La Speranza
Martedì, 20 Maggio 2025 16:20È stato ufficialmente pubblicato il bando della terza edizione del Premio Letterario “Calogero Gliozzo” – Città di Nissoria, promosso dall’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Rosario...

Formare umani nell’era digitale: educare alla consapevolezza tra intelligenza artificiale e responsabilità sociale
Martedì, 20 Maggio 2025 15:52Un incontro al Gonzaga Campus per riflettere sul ruolo dell’educazione nell’epoca delle grandi trasformazioni digitali Palermo - Chi siamo, oggi, come esseri umani nell’era del digitale? Come...

TEDxEnna 2025: Al via la seconda edizione con il tema “Fuoripista” – Biglietti ufficialmente disponibili
Martedì, 20 Maggio 2025 15:28Enna - Dopo l’annuncio ufficiale dello scorso marzo, TEDxEnna entra finalmente nel vivo. La seconda edizione dell’atteso evento dedicato alla diffusione di idee di valore si terrà sabato 21 giugno...