Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Scuola
  5. Concluso con successo all’Istituto “Federico II” di Enna il ciclo di seminari sulla Carota Novella di Ispica IGP
Ultima Ora
  • Enna - Istituiti i divieti temporanei di transito per il rientro del fercolo di Maria S.S Addolorata divider
  • PNRR, Damante (M5S): tagli alla rete ferroviaria siciliana, mentre si investe solo sul Ponte divider
  • Boxe - E' morto la leggenda del pugilato Italiano Nino Benvenuti divider
  • Palermo - Duilio Scalici presenta il suo romanzo distopico “L’educazione sbagliata” divider
  • Palermo - Schillaci (M5s): “Ars paralizzata per l’assenza del governo, mentre la Sicilia affonda tra emergenze irrisolte” divider
  • Enna, Assemblea FITA CNA: imprese e istituzioni a confronto per un autotrasporto più sicuro e sostenibile divider
  • Concluso con successo all’Istituto “Federico II” di Enna il ciclo di seminari sulla Carota Novella di Ispica IGP divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 13 22 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Scuola
20 Maggio 2025

Concluso con successo all’Istituto “Federico II” di Enna il ciclo di seminari sulla Carota Novella di Ispica IGP

Si è concluso all’Istituto Professionale “Federico II” di Enna il ciclo di seminari promosso dal Consorzio della Carota Novella di Ispica Da sinistra Rosario Mauro Massimo Pavan Rosaria Di Prima Giuseppe Bono e Peppe GiuffrèIGP, che ha coinvolto circa 250 studenti e ha puntato a rafforzare il legame tra scuola, agroalimentare e settore Ho.Re.Ca.
L’iniziativa ha offerto un’occasione concreta di formazione e orientamento, valorizzando un’eccellenza siciliana riconosciuta per qualità e sostenibilità. Secondo Massimo Pavan, presidente del Consorzio, l’obiettivo è stato investire sui giovani, futuri ambasciatori della cucina locale. La dirigente scolastica Rosaria Di Prima ha evidenziato l’alto valore educativo dell’esperienza, capace di connettere gli studenti al territorio e al mondo del lavoro.
L’evento conclusivo ha visto protagonisti chef e docenti che hanno proposto piatti creativi a base di carota novella, tra cui pizze, sformati, granite e cassate. Il prof. Rosario Mauro dell’Università di Catania ha illustrato le peculiarità nutrizionali del prodotto.
Il progetto, finanziato dal MASAF, ha centrato il suo obiettivo: promuovere la Carota Novella di Ispica IGP come simbolo di agricoltura di qualità e sostenibilità, in linea con i temi della Giornata Mondiale delle Api, celebrata proprio nella data di chiusura dei seminari.

  • Enna, Federico II, Consorzio carota novella, Ispica,
Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s
  • Enna, Federico II, Consorzio carota novella, Ispica,

Scuola - Potrebbe interessarti anche...

Concluso con successo all’Istituto “Federico II” di Enna il ciclo di seminari sulla Carota Novella di Ispica IGP

Concluso con successo all’Istituto “Federico II” di Enna il ciclo di seminari sulla Carota Novella di Ispica IGP

Martedì, 20 Maggio 2025 16:56

Si è concluso all’Istituto Professionale “Federico II” di Enna il ciclo di seminari promosso dal Consorzio della Carota Novella di Ispica IGP, che ha coinvolto circa 250 studenti e ha puntato a...

Il CNDDU sulla vicenda del liceo di Civitavecchia: “Scuola tradita, serve tolleranza zero contro violenza e silenzi”

Il CNDDU sulla vicenda del liceo di Civitavecchia: “Scuola tradita, serve tolleranza zero contro violenza e silenzi”

Domenica, 18 Maggio 2025 09:58

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) esprime sdegno per la vicenda che ha coinvolto un docente di un liceo di Civitavecchia, arrestato per abusi sessuali su...

Laboratorio del Gusto alla scoperta della Carota Novella di Ispica IGP

Laboratorio del Gusto alla scoperta della Carota Novella di Ispica IGP

Martedì, 13 Maggio 2025 12:17

un’esperienza sensoriale per gli studenti del “Galileo Ferraris” di Ragusa Ragusa - Un laboratorio del gusto unico nel suo genere ha coinvolto oggi gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore...

Allarme educazione digitale: il CNDDU chiede interventi urgenti dopo il caso Twitch

Allarme educazione digitale: il CNDDU chiede interventi urgenti dopo il caso Twitch

Domenica, 11 Maggio 2025 13:12

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) ha manifestato profonda preoccupazione in relazione a un episodio recentemente riportato dai media, riguardante uno...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica