Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Eventi
  5. Immunodeficienze congenite: nuove entità e terapie nella seduta scientifica dell’Accademia di Medicina di Torino
Ultima Ora
  • Sicilia - Trasporto pubblico: stato di agitazione FAISA CISAL contro violazioni contrattuali e condizioni di lavoro insostenibili divider
  • Milano - Si lancia dal Duomo l’evaso Emanuele De Maria. Ritrovato il cadavere della collega al Parco Nord divider
  • La Democrazia Cristiana è tornata. Adesso, coltiviamola insieme. (Di Salvatore Cuffaro) divider
  • A Bordo della Leggenda: la Pro Loco Enna Visita la Nave Amerigo Vespucci divider
  • Allarme educazione digitale: il CNDDU chiede interventi urgenti dopo il caso Twitch divider
  • Immunodeficienze congenite: nuove entità e terapie nella seduta scientifica dell’Accademia di Medicina di Torino divider
  • Enna - Abbandono in Via Rossini: un’area dimenticata a Enna Alta in piena decadenza divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 2 12 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Eventi
11 Maggio 2025

Immunodeficienze congenite: nuove entità e terapie nella seduta scientifica dell’Accademia di Medicina di Torino

Venerdì 23 maggio alle ore 21, l’Accademia di Medicina di Torino organizzerà una seduta scientifica dal titolo “Immunodeficienze congenite,francesco licciardi rid nuove entità e nuove terapie”. L’incontro si svolgerà in modalità ibrida: sarà possibile partecipare sia in presenza, presso la sede di via Po 18, sia da remoto tramite webinar. Ad aprire i lavori sarà il professor Ugo Ramenghi, docente di Pediatria presso l’Università di Torino e socio dell’Accademia.

Seguiranno gli interventi dei dottori Francesco Licciardi e Davide Montin, dirigenti medici presso il reparto di Immuno-Reumatologia della Pediatria Specialistica Universitaria dell’Ospedale Infantile Regina Margherita – Città della Salute e della Scienza di Torino. Le immunodeficienze primitive rappresentano oggi uno dei settori più dinamici della medicina. A fronte di una conoscenza limitata fino a pochi decenni fa, oggi si contano oltre 500 patologie riconosciute, contro le circa 30 note trent’anni fa.

Il progresso nella comprensione dei meccanismi patogenetici ha aperto la strada a terapie sempre più mirate, capaci di migliorare significativamente la qualità e l’aspettativa di vita dei pazienti. Il panorama moderno include nuove entità cliniche, come le patologie autoinfiammatorie monogeniche, e forme di immunodeficienza legate a specifici deficit nel controllo di singoli gruppi di patogeni, come i micobatteri o i virus della famiglia Herpesviridae. Nonostante i numerosi successi terapeutici, permangono importanti sfide cliniche e diagnostiche, tra cui l’interpretazione di varianti genetiche, l’assenza di test funzionali standardizzati e la difficoltà di raccogliere casistiche ampie per patologie rare. L’incontro si propone quindi come un’occasione di aggiornamento e confronto tra specialisti, in un settore in continua evoluzione che coniuga avanzamenti della genetica, della clinica e della ricerca terapeutica.

  • immunodeficienze, medicina, Torino, Accademia di Medicina, pediatria, webinar, ricerca scientifica, genetica, terapie innovative, ospedale Regina Margherita
Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s
  • immunodeficienze, medicina, Torino, Accademia di Medicina, pediatria, webinar, ricerca scientifica, genetica, terapie innovative, ospedale Regina Margherita

Eventi - Potrebbe interessarti anche...

A Bordo della Leggenda: la Pro Loco Enna Visita la Nave Amerigo Vespucci

A Bordo della Leggenda: la Pro Loco Enna Visita la Nave Amerigo Vespucci

Domenica, 11 Maggio 2025 16:44

Enna - Sabato 10 maggio resterà una data memorabile per i soci della Pro Loco Enna. In una giornata ricca di emozione e orgoglio, oltre 130 partecipanti hanno avuto l'onore e il privilegio di salire...

Immunodeficienze congenite: nuove entità e terapie nella seduta scientifica dell’Accademia di Medicina di Torino

Immunodeficienze congenite: nuove entità e terapie nella seduta scientifica dell’Accademia di Medicina di Torino

Domenica, 11 Maggio 2025 12:54

Venerdì 23 maggio alle ore 21, l’Accademia di Medicina di Torino organizzerà una seduta scientifica dal titolo “Immunodeficienze congenite, nuove entità e nuove terapie”. L’incontro si svolgerà in...

Premio

Premio "Le Voci della Libertà" a Foad Aodi: un riconoscimento al giornalismo senza confini

Domenica, 11 Maggio 2025 05:33

Il 9 maggio, nella Sala Altiero Spinelli della Regione Lazio, il Prof. Foad Aodi ha ricevuto il Premio “Le Voci della Libertà – Omaggio a Oriana Fallaci” per il suo impegno nella difesa della...

Un Viaggio nell’Europa con l’On. Stancanelli: alla scuola di formazione politica “Napoleone Colajanni” si discute di Europa, Storia e Futuro

Un Viaggio nell’Europa con l’On. Stancanelli: alla scuola di formazione politica “Napoleone Colajanni” si discute di Europa, Storia e Futuro

Sabato, 10 Maggio 2025 15:50

Un pomeriggio ricco di spunti e riflessioni quello trascorso alla scuola di formazione politica Napoleone Colajanni, promossa dal Centro Studi Med Mez. Protagonista della giornata, dedicata al tema...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica