-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Catania - Inaugurata la mostra “Sono un uomo di teatro” dedicata a Giuseppe Fava
È stata inaugurata al Ridotto della Sala Verga del Teatro Stabile di Catania la mostra “Sono un uomo di teatro” dedicata a Giuseppe Fava, nel centenario della nascita del noto drammaturgo, giornalista e scrittore vittima della mafia nel gennaio 1984.
L’esposizione – promossa dal Teatro Stabile di Catania con il patrocinio della Presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana e realizzata in collaborazione con la Fondazione Giuseppe Fava – è curata da Pierlorenzo Randazzo, dottorando in Musica e Spettacolo alla Sapienza di Roma. Tra i materiali in mostra, documenti originali sulle produzioni di Fava del TSC, locandine, copioni, fotografie di scena, bozzetti, quadri e disegni provenienti dagli archivi di Fava e dello Stabile.
Al vernissage erano presenti Rita Gari Cinquegrana (presidente del Teatro Stabile), il direttore Graziano Piazza, il membro del CdA Ida Nicotra, Francesca Andreozzi (presidente della Fondazione Giuseppe Fava) e Sebastiano Anastasi (presidente del Consiglio Comunale). Un messaggio di Claudio Fava, impossibilitato a intervenire, è stato letto dallo stesso Piazza.
Attraverso pannelli didattici, interviste video e ricostruzioni fotografiche, la mostra ripercorre il saldo rapporto artistico tra Fava e la Compagnia diretta da Turi Ferro, interprete di riferimento dei drammi firmati dal drammaturgo catanese.
L’esposizione è visitabile gratuitamente fino al 29 aprile, dal lunedì al sabato pomeriggio (ore 15:00–19:00), esclusi i festivi.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 14:03Il 3 maggio alle 9.30, nel Salone delle Feste di Palazzo Nicolaci a Noto (Siracusa), si terrà il convegno “Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del...

S.Margherita Belice (Ag) - Prorogata al 30 maggio l'adesione al concorso "l'officina del racconto"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:53L’Officina del Racconto, iniziativa rivolta a studenti delle scuole medie e superiori e ai giovani dei territori delle Terre Sicane, è stata prorogata con nuova scadenza al 30 maggio per l’adesione,...

In NUCE Dance Festival: danza e natura si incontrano nelle Marche
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:34Dal 2 al 4 maggio torna In NUCE Dance Festival, alla sua seconda edizione, tra Fermignano e la Riserva Naturale della Gola del Furlo. Una tre giorni di danza contemporanea, laboratori, performance e...

"Contrada Ulmo e altri racconti": Angelo Barberi presenta il suo libro a Enna
Mercoledì, 30 Aprile 2025 05:45Lunedì 5 maggio, alle ore 17:30, presso la Biblioteca comunale di Enna, si terrà la presentazione del libro "Contrada Ulmo e altri racconti" di Angelo Barberi. L'incontro sarà arricchito dal dialogo...