Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Eventi
  5. Terremoto ai Campi Flegrei: scossa di magnitudo 4.4, paura a Napoli e nei comuni limitrofi
Ultima Ora
  • Caos nelle carceri siciliane: tentate evasioni, rivolte e aggressioni agli agenti divider
  • Calcio - Mattia Vitale, classe 2007 dell'Enna protagonista alla Juniores Cup divider
  • Calcio - Torneo delle Regioni,un successo sul piano qualitativo divider
  • Palermo - Cgil, necessari trend di crescita per evitare gap infrastrutturali divider
  • Enna - Disservizi telefonici al CUP e Call Center dell’ASP: tecnici al lavoro per il ripristino divider
  • Enna - La Fiera di Maggio posticipata per previsioni meteo avverse divider
  • Sicilia, Schillaci (M5S): all’Ars arriva la legge per garantire il 40% di donne nelle giunte comunali divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 13 22 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Eventi
13 Maggio 2025

Terremoto ai Campi Flegrei: scossa di magnitudo 4.4, paura a Napoli e nei comuni limitrofi

Napoli - Una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.4 ha colpito oggi, martedì 13 maggio, l’area dei Campi Flegrei nel napoletano, con GettyImages 923504666epicentro localizzato nel Golfo di Pozzuoli e ipocentro a una profondità di tre chilometri. Il sisma è stato registrato alle 12:10 ed è stato seguito da un’altra scossa, meno intensa, di magnitudo 3.5. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) conferma la presenza di uno sciame sismico in corso.
Il terremoto è stato avvertito nitidamente anche in numerosi quartieri di Napoli, dove si sono registrate scene di panico. Evacuata la sede dell’Università Federico II di Fuorigrotta, con studenti riversati in strada. Sospese le lezioni in diverse scuole, e temporaneamente chiusi al pubblico alcuni siti del Parco archeologico dei Campi Flegrei. Nessun danno segnalato, al momento, ma i vigili del fuoco sono impegnati in verifiche sulla stabilità di alcuni edifici.
Il traffico dei trasporti pubblici è rimasto regolare: metropolitane e funicolari operano senza interruzioni, come comunicato dall’Azienda Napoletana Mobilità.
Il ministro per la Protezione Civile, Nello Musumeci, ha convocato un vertice d’urgenza a Roma per valutare la situazione, mentre i sindaci dei comuni interessati hanno attivato i Centri Operativi Comunali (COC) e diffuso messaggi di rassicurazione alla popolazione.
Intanto, sui social, cresce la preoccupazione tra gli utenti che, con gli hashtag #terremoto e #campiflegrei, condividono la propria esperienza e cercano notizie dei propri cari.
La situazione resta in evoluzione, con un costante monitoraggio delle autorità.

  • Napoli, terremoto, Campi Flegrei, INGV, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia,
Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s
  • Napoli, terremoto, Campi Flegrei, INGV, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia,

Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Terremoto ai Campi Flegrei: scossa di magnitudo 4.4, paura a Napoli e nei comuni limitrofi

Terremoto ai Campi Flegrei: scossa di magnitudo 4.4, paura a Napoli e nei comuni limitrofi

Martedì, 13 Maggio 2025 14:55

Napoli - Una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.4 ha colpito oggi, martedì 13 maggio, l’area dei Campi Flegrei nel napoletano, con epicentro localizzato nel Golfo di Pozzuoli e ipocentro a una...

"Nothing to See Here": A Enna il laboratorio che riscrive le mappe del paesaggio urbano

Martedì, 13 Maggio 2025 11:58

Il 17 e 18 maggio torna “CASAE”, l’esperienza tra cammino, arte e ri-significazione dei territori dimenticati Enna – Dopo il successo della prima edizione, torna il 17 e 18 maggio a Enna il progetto...

Nasce la Sanità per Tutti: da Catania parte la rivoluzione D.A.M.A.

Nasce la Sanità per Tutti: da Catania parte la rivoluzione D.A.M.A.

Martedì, 13 Maggio 2025 11:44

Roma - Sabato 24 maggio 2025, un passo storico per l’inclusione in ambito sanitario: all’Hotel NH Parco degli Aragonesi si terrà il convegno nazionale “Dal modello DAMA alle linee guida nazionali....

La Sicilia protagonista al Salone del Libro di Torino: parole, memoria e identità culturale

La Sicilia protagonista al Salone del Libro di Torino: parole, memoria e identità culturale

Martedì, 13 Maggio 2025 10:20

TORINO – La Sicilia torna protagonista al Salone internazionale del Libro di Torino, in programma dal 15 al 19 maggio, con uno spazio espositivo rinnovato e ampliato, curato dalla Biblioteca...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica