-
Calcio - Luca Amaradio, l'origine ennese dal cuore bianconero: la sua prima stagione con la Juventus
-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Piazza Armerina (EN) - Al Gio’ Social House sarà letto e commentato il Manifesto di Ventotene
Sabato prossimo, 5 aprile alle 17.30, al Gio’ Social House in via Garibaldi a Piazza Armerina, verrà letto e commentato il Manifesto di Ventotene che tante polemiche ha suscitato a seguito delle dichiarazioni della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni che al grido di "Ventotene non è la mia Europa", ne ha citato alcuni passaggi in conclusione della sua replica dopo la discussione sulle sue comunicazioni in vista del Consiglio Ue.
In difesa dello storico pamphlet per la nuova Europa, scritto da Altiero Spinelli, Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni nel 1941 mentre erano confinati dai fascisti presso l'isola delle Pontine, è insorta la Sinistra, ma la polemica è ancora vivace.
Ne parleranno Federico Filetti, ricercatore presso il Dipartimento di Politiche sociali del King’s College di Londra, ed il Professore ordinario di Tecnica e pianificazione urbanistica Fausto Carmelo Nigrelli che, nel presentare l'iniziativa, ha dichiarato: "abbiamo pensato di fare una cosa semplice: leggere insieme – come si fa nei gruppi di lettura – la parti più significative di questo meraviglioso documento e discuterne, come si faceva una volta".
La partecipazione è libera.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 14:03Il 3 maggio alle 9.30, nel Salone delle Feste di Palazzo Nicolaci a Noto (Siracusa), si terrà il convegno “Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del...

S.Margherita Belice (Ag) - Prorogata al 30 maggio l'adesione al concorso "l'officina del racconto"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:53L’Officina del Racconto, iniziativa rivolta a studenti delle scuole medie e superiori e ai giovani dei territori delle Terre Sicane, è stata prorogata con nuova scadenza al 30 maggio per l’adesione,...

In NUCE Dance Festival: danza e natura si incontrano nelle Marche
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:34Dal 2 al 4 maggio torna In NUCE Dance Festival, alla sua seconda edizione, tra Fermignano e la Riserva Naturale della Gola del Furlo. Una tre giorni di danza contemporanea, laboratori, performance e...

"Contrada Ulmo e altri racconti": Angelo Barberi presenta il suo libro a Enna
Mercoledì, 30 Aprile 2025 05:45Lunedì 5 maggio, alle ore 17:30, presso la Biblioteca comunale di Enna, si terrà la presentazione del libro "Contrada Ulmo e altri racconti" di Angelo Barberi. L'incontro sarà arricchito dal dialogo...