Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Eventi
  5. AISLA a bordo dell’Amerigo Vespucci: un ponte tra cura, inclusione e futuro
Ultima Ora
  • Enna - Intesa per il benessere animale e la lotta al randagismo: firmato il protocollo tra Asp e Comune di Barrafranca divider
  • Tra solitudine e speranza: la ludopatia silenziosa degli anziani a Enna divider
  • The R-Evolution Park: Un Viaggio Immersivo nella Storia e nel Futuro del Pianeta  divider
  • Roma – Sanità: lavoro in corsia, vestirsi è lavoro, lo dice la cassazione divider
  • Valguarnera (EN) - Insediata la Consulta dell’Agricoltura: finalmente voce al mondo agricolo divider
  • Ozempic & Co. aiutano anche a ridurre il consumo di alcol: -68% in 4 mesi divider
  • Oceani sempre più poveri di vita: raddoppia la desertificazione marina in 20 anni divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 13 22 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Eventi
15 Maggio 2025

AISLA a bordo dell’Amerigo Vespucci: un ponte tra cura, inclusione e futuro

C’è un ponte tra la terra e il mare, tra la fragilità e la forza, tra il bisogno e la risposta. Oggi AISLA — Associazione Italiana Sclerosi LateraleDelegazione AISLA Amiotrofica — ha attraversato quel ponte salendo sull’Amerigo Vespucci, la nave scuola simbolo della Marina Militare, ormeggiata a Napoli per la tappa del Tour del Mediterraneo. AISLA è salita a bordo con tutta la sua rete: persone con SLA, famiglie, volontari, professionisti, insieme agli alleati del Terzo Settore — UILDM, Famiglie SMA — e al Centro Clinico NeMO Napoli, riferimento d’eccellenza per le malattie neuromuscolari nel Sud Italia.

«Non possiamo più permetterci che parole come cura o inclusione restino concetti astratti» — ha detto Pina Esposito, segretario nazionale e presidente AISLA Salerno-Avellino-Benevento. «La diagnosi di SLA cambia la vita di un’intera famiglia. Quel ruolo non lo si sceglie: lo si assume. E da soli, quel coraggio non basta». Alle ore 11.00, presso il Molo Angioino, si è svolto il panel istituzionale “Il valore della Cura e l’obiettivo dell’inclusione”, promosso dal Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli (in videomessaggio), dove AISLA ha portato la testimonianza viva di chi convive con la SLA ogni giorno. AISLA rilancia così il concetto di Progetto di Vita, non come una pratica amministrativa, ma come una bussola condivisa tra sanità e sociale, capace di anticipare i bisogni e restituire centralità alla persona.

L’incontro sulla Vespucci è stato denso di emozioni e significato: famiglie, operatori e persone con SLA si sono ritrovate sul ponte della nave più bella del mondo, simbolo di formazione, servizio e speranza. «Parliamo di presa in cura, non solo di presa in carico» — ha sottolineato Adele Ferrara, consigliera nazionale e presidente AISLA Napoli — «perché la cura è prima di tutto presenza. Ma soprattutto, è una questione di tempo. La SLA corre, non aspetta. Ogni giorno perso è una dignità negata». Questa tappa a Napoli è parte del percorso verso la Conferenza Nazionale AISLA, che si terrà a Jesi il 16 e 17 maggio, con un titolo che è già una chiamata all’azione: “AISLA chiama a raccolta l’Italia della cura” Un appello chiaro a costruire un nuovo patto per i diritti, l’inclusione e la dignità, perché solo un Paese unito può rendere la cura un vero bene comune.

  • AISLA, SLA, Malattie rare, NeMO Napoli, Marina Militare, Amerigo Vespucci, Inclusione, Progetto di Vita, Diritti, Conferenza Nazionale AISLA, Terzo Settore
Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s
  • AISLA, SLA, Malattie rare, NeMO Napoli, Marina Militare, Amerigo Vespucci, Inclusione, Progetto di Vita, Diritti, Conferenza Nazionale AISLA, Terzo Settore

Eventi - Potrebbe interessarti anche...

The R-Evolution Park: Un Viaggio Immersivo nella Storia e nel Futuro del Pianeta 

The R-Evolution Park: Un Viaggio Immersivo nella Storia e nel Futuro del Pianeta

Giovedì, 15 Maggio 2025 10:47

Dal 17 al 25 maggio, Forum Palermo si trasforma in una vera e propria macchina del tempo con The R-Evolution Park, una mostra esperienziale gratuita che conduce grandi e piccoli in un'affascinante...

AISLA a bordo dell’Amerigo Vespucci: un ponte tra cura, inclusione e futuro

AISLA a bordo dell’Amerigo Vespucci: un ponte tra cura, inclusione e futuro

Giovedì, 15 Maggio 2025 06:45

C’è un ponte tra la terra e il mare, tra la fragilità e la forza, tra il bisogno e la risposta. Oggi AISLA — Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica — ha attraversato quel ponte salendo...

“Sicily Food Vibes” fa tappa a Castelvetrano: il gusto della tradizione incontra l’innovazione gourmet

“Sicily Food Vibes” fa tappa a Castelvetrano: il gusto della tradizione incontra l’innovazione gourmet

Mercoledì, 14 Maggio 2025 18:31

CASTELVETRANO (TP) – Dopo il debutto a Corleone, il tour enogastronomico “Sicily Food Vibes” approda a Castelvetrano, dal 16 al 18 maggio, trasformando Piazza Carlo D’Aragona e Tagliavia in un...

Alkantara Fest 2025: Bennato, Trio Mandili e Bondì tra i protagonisti

Alkantara Fest 2025: Bennato, Trio Mandili e Bondì tra i protagonisti

Mercoledì, 14 Maggio 2025 10:02

Dal 12 luglio al 2 agosto 2025 torna Alkantara Fest, il festival internazionale di folk e world music giunto alla sua XXI edizione, con un ricco programma di concerti, workshop ed eventi tra natura,...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica