Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Notizie
  4. Redazionale
  5. Tra solitudine e speranza: la ludopatia silenziosa degli anziani a Enna
Ultima Ora
  • Palermo - Elisa Camellini è la nuova segretaria generale della Filcams Cgil Sicilia divider
  • Enna - Infortuni sul lavoro in aumento: “Situazione ancora preoccupante, servono più controlli e sicurezza” divider
  • Enna - Settimana Mondiale della Sicurezza Stradale: controlli intensificati in tutta la provincia divider
  • Enna - Intesa per il benessere animale e la lotta al randagismo: firmato il protocollo tra Asp e Comune di Barrafranca divider
  • Tra solitudine e speranza: la ludopatia silenziosa degli anziani a Enna divider
  • The R-Evolution Park: Un Viaggio Immersivo nella Storia e nel Futuro del Pianeta  divider
  • Roma – Sanità: lavoro in corsia, vestirsi è lavoro, lo dice la cassazione divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 13 22 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Redazionale
15 Maggio 2025

Tra solitudine e speranza: la ludopatia silenziosa degli anziani a Enna

Negli ultimi giorni, mi è capitato più volte di entrare in alcune tabaccherie. Lì, in coda, ho osservato una scena che ormai sembra normale, ma che dovrebbe farci riflettere.gambling e silver age Tra schedine, gratta e vinci e schermi luminosi, c’erano giovani, certo. Ma soprattutto anziani. Volti segnati dal tempo, mani tremanti che stringevano quei pezzi di carta come se contenessero una promessa. Una speranza. Un colpo di fortuna che, forse, avrebbe potuto cambiare qualcosa.

Due storie, una del passato e una del presente, raccontano ciò che troppo spesso non si dice.

Marco, giovane lavoratore, ha iniziato per gioco. Una scommessa ogni tanto, un biglietto la domenica, una slot durante la pausa. “È solo per divertirmi”, ripeteva. Finché non ha vinto. Non una fortuna, ma abbastanza da credere che fosse solo l’inizio.

All’inizio sembrava tutto sotto controllo. Poi il gioco ha iniziato a prendere spazio: prima nelle sue giornate, poi nei suoi pensieri, poi nella sua vita. Marco ha iniziato a nascondersi, a mentire, a spendere soldi che non aveva. Non cercava più la vittoria, ma un anestetico al vuoto che sentiva dentro.

Ha perso tanto: denaro, lavoro, fiducia. Ma soprattutto la serenità di guardarsi allo specchio senza vergogna. Le notti insonni, l’ansia, il panico. Ogni promessa di smettere durava poche ore. Finché non ha parlato. Prima con un amico, poi con un professionista. Da lì è iniziato il percorso. Faticoso. Imperfetto. Ma reale. E possibile.

Giuseppe, invece, ha 74 anni. Una vita di lavoro alle spalle, una pensione che basta appena e giornate vuote da riempire. Da quando è rimasto vedovo, la solitudine è diventata più pesante. Così ha iniziato a passare i pomeriggi in un bar vicino casa. Prima per un caffè, poi per tentare la fortuna con qualche euro.

“All’inizio era solo per passare il tempo. Almeno lì c’era qualcuno con cui scambiare due parole. Quelle macchinette luminose facevano sembrare tutto un po’ meno grigio.”

Ma euro dopo euro, settimana dopo settimana, la pensione cominciava a svanire troppo in fretta. Giuseppe inventava scuse: bollette alte, regali ai nipoti, piccoli imprevisti. La verità era un’altra. Il gioco era diventato il suo rifugio. Una distrazione. Un’illusione.

Il momento di svolta è arrivato quando si è trovato a dover scegliere se pagare l’affitto o tentare ancora una volta il colpo buono. Quel giorno ha pianto. Si è sentito piccolo. Ma ha trovato il coraggio di parlare con il suo medico.

Da lì, ha iniziato il cammino. Con l’aiuto dei servizi territoriali, dei figli, e del centro anziani, ha scoperto nuove passioni e nuovi amici. Ha capito che chiedere aiuto non è un fallimento. È un atto di forza.

Tanti anziani come Giuseppe vivono questo dramma in silenzio. Poche parole, tanto dolore nascosto. E una pensione che evapora nel sogno di un cambiamento che non arriva mai. Il gioco d’azzardo è una dipendenza subdola: non lascia lividi, ma scava dentro, lentamente. E porta via tutto.

È tempo di parlarne. Di ascoltare. Di tendere la mano. Perché nessuno dovrebbe affrontare tutto questo da solo.

Gaetano Mellia

I servizi dell'ASP di Enna 

Area sud della provincia (Enna,Catenanuova, Piazza Armerina, Valguarnera,Barrafranca, Aidone)  e Area Nord (Assoro, Capizzi, Nicosia, Regalbuto, Troina)

04677953 f1b5 4e61 be12 a253747f5dd021aeee56 ac09 440a a856 2a7278b94e2caz

  • Ludopatia anziani, dipendenza da gioco, pensione a rischio, solitudine e gioco, storie vere, salute mentale over 65, prevenzione terza età, servizi sociali, dipendenza comportamentale, supporto psicologico anziani, enna,
Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s
  • Ludopatia anziani, dipendenza da gioco, pensione a rischio, solitudine e gioco, storie vere, salute mentale over 65, prevenzione terza età, servizi sociali, dipendenza comportamentale, supporto psicologico anziani, enna,

Redazionale - Potrebbe interessarti anche...

Tra solitudine e speranza: la ludopatia silenziosa degli anziani a Enna

Tra solitudine e speranza: la ludopatia silenziosa degli anziani a Enna

Giovedì, 15 Maggio 2025 11:17

Negli ultimi giorni, mi è capitato più volte di entrare in alcune tabaccherie. Lì, in coda, ho osservato una scena che ormai sembra normale, ma che dovrebbe farci riflettere. Tra schedine, gratta e...

Il Papa dell’unità in un tempo di divisioni: Leone XIV e le sfide globali nei racconti di Parolin, Pizzaballa e Zuppi

Il Papa dell’unità in un tempo di divisioni: Leone XIV e le sfide globali nei racconti di Parolin, Pizzaballa e Zuppi

Domenica, 11 Maggio 2025 10:42

L’elezione di Papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost, ha segnato un nuovo inizio per la Chiesa cattolica, nel segno della semplicità, della serenità e dell’unità. Un Conclave breve ma...

Enna, la Provincia dei Paradossi: il Centrodestra si Frantuma, il Centrosinistra si Illude (di Massimo Castagna)

Enna, la Provincia dei Paradossi: il Centrodestra si Frantuma, il Centrosinistra si Illude (di Massimo Castagna)

Mercoledì, 30 Aprile 2025 10:49

Archiviato il voto per il rinnovo degli organi della Provincia di Enna, è il momento di andare oltre i numeri e leggere politicamente ciò che sta accadendo. La fotografia che emerge è nitida,...

Enna – Cerimonia in pompa magna per lo svincolo: ma cosa c'è da festeggiare dopo due anni e mezzo di isolamento?

Enna – Cerimonia in pompa magna per lo svincolo: ma cosa c'è da festeggiare dopo due anni e mezzo di isolamento?

Giovedì, 17 Aprile 2025 17:18

Completata la riapertura integrale dello svincolo autostradale di Enna sulla A19 “Palermo-Catania”, infrastruttura strategica per la mobilità dell’entroterra siciliano. Dopo mesi di lavori, da oggi...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica