-
Enna - Fiera di maggio 2025. - Istituzione divieti
-
Biblioinsieme: La Magia della Lettura Diventa Spettacolo!
-
Gruppo Arena: "Estranei a ogni forma di sfruttamento. Piena fiducia nella magistratura"
-
Enna - Dopo 13 Anni, le Province siciliane tornano protagoniste all'assemblea nazionale dell’UPI
-
Enna al centro del Medioevo con il Terzo Memorial “La Freccia Spezzata”
-
Palermo - Elisa Camellini è la nuova segretaria generale della Filcams Cgil Sicilia
-
Enna - Infortuni sul lavoro in aumento: “Situazione ancora preoccupante, servono più controlli e sicurezza”
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Settimana Mondiale della Sicurezza Stradale: controlli intensificati in tutta la provincia
In occasione della Settimana Mondiale della Sicurezza Stradale (11–18 maggio 2025), la Polizia di Stato ha intensificato i controlli su tutto il territorio nazionale, ponendo particolare attenzione alla prevenzione degli incidenti e alla sensibilizzazione dei cittadini sul rispetto del Codice della Strada. Nella giornata di ieri, nella provincia di Enna, le forze dell’ordine hanno svolto un’operazione straordinaria, con una serie di posti di controllo — fissi e dinamici — sulle principali arterie stradali, comprese le strade statali, provinciali e l’autostrada.
I comuni interessati sono stati Enna, Agira, Valguarnera e Piazza Armerina. L’attività ha coinvolto numerosi reparti tra cui la Sezione Polizia Stradale di Enna, i Distaccamenti di Catenanuova e Nicosia, la Questura di Enna e i Commissariati di P.S. di Piazza Armerina, Leonforte e Nicosia. In supporto logistico è stato utilizzato anche un Camper della Polizia, allestito come Ufficio Mobile Sanitario. Il servizio si è concentrato sulle principali violazioni che mettono a rischio la sicurezza stradale: Eccesso di velocità Guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di droghe Mancato uso di cinture di sicurezza e sistemi di ritenuta per bambini Utilizzo del cellulare durante la guida
Nel corso dei controlli sono stati verificati 101 veicoli e 140 persone. Le sanzioni elevate per violazioni al Codice della Strada sono state 16, è stata ritirata una carta di circolazione, un veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo e un altro a sequestro amministrativo. Inoltre, sono stati decurtati 15 punti sulle patenti di guida. Questa attività rientra in un più ampio piano nazionale di contrasto all’incidentalità stradale, coerente con gli obiettivi europei del Decennio 2021–2030, che mirano a una drastica riduzione del numero di vittime e feriti gravi sulle strade. Le azioni di prevenzione continueranno nei prossimi mesi, con campagne mirate e collaborazioni con enti locali, scuole e associazioni, per diffondere una cultura della legalità e della responsabilità alla guida.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Fiera di maggio 2025. - Istituzione divieti
Giovedì, 15 Maggio 2025 18:51Con Ordinanza Sindacale n. 213 del 14 maggio 2025, il Comune di Enna dispone alcune modifiche temporanee alla viabilità cittadina per esigenze organizzative e di sicurezza. DIVIETO DI SOSTA con...

Enna - Dopo 13 Anni, le Province siciliane tornano protagoniste all'assemblea nazionale dell’UPI
Giovedì, 15 Maggio 2025 17:57Dopo ben 13 anni di assenza, i Presidenti dei Liberi Consorzi Comunali della Sicilia tornano a partecipare a un evento nazionale dell’Unione delle Province d’Italia (UPI). Una presenza significativa...

Palermo - Elisa Camellini è la nuova segretaria generale della Filcams Cgil Sicilia
Giovedì, 15 Maggio 2025 15:47È Elisa Camellini la nuova segretaria generale della Filcams Cgil Sicilia, il sindacato che tutela i lavoratori del terziario, del turismo e dei servizi. La sua elezione è avvenuta all’unanimità...

Enna - Infortuni sul lavoro in aumento: “Situazione ancora preoccupante, servono più controlli e sicurezza”
Giovedì, 15 Maggio 2025 15:38Ancora preoccupante la situazione infortuni nel settore costruzioni per la provincia di Enna. Gli ultimi dati e le statistiche indicano un aumento degli incidenti, evidenziando per l’ennesima volta...