-
Palermo - Trasporti in Sicilia: l’Ast diventa società in house - Schifani: “Completato il rilancio”
-
Depressione post partum e disagio sociale: a Catania confronto tra Ordini, istituzioni e servizi
-
Firenze - Bimba di 19 mesi intubata a causa del morbillo: l’appello: “Vaccinate i piccoli”
-
Brividi in Pista: i Giovani non Vedenti dell’UICI di Enna al Volante sul Kartodromo di Pergusa!
-
Consegna dei dissalatori mobili in Sicilia: un passo storico verso l'autonomia idrica
-
Palermo - Beni confiscati alla mafia: servono soluzioni concrete per la gestione e il riutilizzo sociale
-
La scalinata di Villarosa tra solidarietà e polemica: un simbolo per Gaza divide la politica locale
- Dettagli
- Categoria: Università
Il governo regionale della Sicilia, guidato dal presidente Renato Schifani, ha stanziato oltre 10 milioni di euro provenienti dal programma FSE+ 2021-2027 per finanziare 91 nuovi contratti di formazione specialistica nell’ambito medico-sanitario. Questo intervento si aggiunge a quelli già coperti dalle risorse statali erogate dal Ministero dell’Università e della Ricerca. La pubblicazione della graduatoria definitiva delle proposte progettuali presentate dagli atenei siciliani – nell’ambito dell’Avviso 21/2024 – segna un importante passo avanti per la formazione sanitaria nella regione.
Tra le proposte finanziate figurano quelle presentate dalle università di Palermo, Catania, Messina e, per la prima volta, dall’università Kore di Enna, recentemente riconosciuta come sede di scuola di specializzazione medica.
«Per garantire una sanità di qualità in Sicilia – dichiara Mimmo Turano, assessore regionale all’Istruzione e alla Formazione – servono medici altamente qualificati. Solo investendo in percorsi di alta formazione possiamo contrastare l’emigrazione giovanile, rafforzare la ricerca universitaria e assicurare il diritto alle cure sanitarie per tutti i cittadini».
Nel dettaglio, i contratti saranno così distribuiti: 29 all’Università di Palermo, 28 all’Università di Catania, 28 all’Università di Messina, 6 all’Università Kore di Enna. I corsi di specializzazione avranno una durata variabile tra i quattro e cinque anni, a seconda delle discipline. Con questa misura, il governo regionale conferma il proprio impegno nel rafforzare il sistema sanitario e universitario siciliano, valorizzando il capitale umano e offrendo nuove prospettive di crescita ai giovani medici dell’Isola.
- Dettagli
- Categoria: Università
Catania - «Il diritto allo studio deve valere per tutti, anche per chi sta scontando una pena». Con queste parole l’assessore regionale all’Istruzione e alla Formazione professionale, Mimmo Turano, ha ribadito l’impegno del governo Schifani a sostenere i Poli universitari penitenziari in Sicilia. Lo ha fatto nel corso dell’Assemblea nazionale della Conferenza dei delegati dei rettori per i Poli universitari penitenziari (Cnupp), svoltasi a Catania.
L’assessore ha annunciato che per l’anno accademico 2023-2024 la Regione Siciliana ha stanziato 157 mila euro, raddoppiando di fatto i fondi previsti rispetto ai 97 mila dell’anno precedente. Una cifra destinata a coprire non solo le tasse universitarie delle persone detenute, ma anche l’acquisto di testi, materiali didattici e attività di tutoraggio per lo svolgimento di lezioni ed esami. «L’istruzione universitaria in carcere – ha spiegato Turano – rappresenta uno straordinario strumento di riabilitazione e reinserimento sociale.
Per questo continueremo a sostenerla con convinzione anche nel 2025». L’iniziativa si inserisce all’interno dell’accordo quadro siglato nel maggio 2024 tra la Regione Siciliana, il Garante regionale dei diritti dei detenuti, il Provveditorato dell’amministrazione penitenziaria Sicilia e le Università di Catania, Messina e Palermo. A questo protocollo ha aderito, alla fine del 2023, anche l’Università Kore di Enna, consolidando una rete che consente ai detenuti siciliani di accedere a percorsi di alta formazione e ottenere un titolo di studio universitario. Un impegno concreto e crescente, che mira a garantire pari opportunità e a favorire percorsi di riscatto anche dentro le mura carcerarie.
- Dettagli
- Categoria: Università
Roma - Nel 2022/2023, gli studenti extra-UE iscritti alle università italiane sono stati 96.881, pari al 5,1% del totale, con un incremento del 10,9% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, solo il 5,7% accede ai corsi magistrali, una delle percentuali più basse tra i Paesi OCSE. Le difficoltà principali sono barriere burocratiche, mancanza di orientamento multilingue e complicazioni nel riconoscimento dei titoli. Dal 2025, il sistema di accesso alle facoltà di Medicina cambia radicalmente: addio al test a risposta multipla, sostituito da tre prove scritte e un "semestre filtro", che elimina il numero chiuso ma introduce nuove selezioni. Il Prof. Foad Aodi (AMSI) e Carlo Palumbo (WAI) sottolineano la necessità di supporti concreti e trasparenti per evitare illusioni e facilitare l’integrazione.
Le associazioni WAI, AMSI, UMEM, Co-mai, Uniti per Unire e Aisc News rilanciano una strategia basata su: Sportelli multilingue in ogni ateneo, Semplificazione del riconoscimento dei titoli, Collaborazione con ambasciate e consolati, Integrazione accademica come leva per colmare il gap di medici e professionisti sanitari.
Conclusione:
L’Italia deve trasformare l’aumento degli studenti internazionali in un’opportunità, attraverso riforme chiare e servizi efficaci per non sprecare il potenziale di giovani qualificati che possono contribuire al futuro del Paese.
- Dettagli
- Categoria: Università
Enna – Con grande soddisfazione, Azione Universitaria celebra un risultato storico alle elezioni del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (CNSU), affermandosi come la terza forza all’interno dell’Università Kore di Enna. Un traguardo significativo, che segna un importante punto di svolta nella rappresentanza studentesca dell’ateneo siciliano.
"La nostra lista ha ottenuto un ampio consenso, sia in termini di voti complessivi che di preferenze personali – dichiara Jacopo Mario Gessaro, presidente provinciale – a testimonianza della validità del progetto che portiamo avanti e della fiducia che tanti studenti hanno voluto riporre in noi." A rafforzare il successo della lista, il brillante risultato di Roberto Argenti, figura di riferimento nella rappresentanza studentesca, che ha raccolto oltre 2.400 preferenze. Un dato che certifica la fiducia degli studenti nella serietà, competenza e costanza dell’impegno politico e sociale di Azione Universitaria.
A livello regionale, Azione Universitaria si conferma come la lista più votata negli atenei siciliani, con 7.786 voti complessivi e la conquista di un seggio nazionale al CNSU, che sarà ricoperto da Francesco Sbilordo. "A lui va il nostro augurio di buon lavoro – prosegue Gessaro – certi che saprà rappresentare al meglio la nostra comunità."
- Dettagli
- Categoria: Università
La Regione Siciliana scende in campo contro il caro-affitti e per il diritto allo studio: grazie a 13 milioni di euro stanziati con la legge regionale 3/2024, saranno realizzati 75 nuovi posti letto e riqualificati 354 alloggi in residenze universitarie in tutta l’Isola. Le risorse sono ripartite tra gli Ersu di Palermo, Catania, Messina ed Enna e permetteranno un aumento del 40% della capacità ricettiva gratuita per studenti universitari.
Per l’anno accademico 2024/2025, sono già 2.011 i posti disponibili nelle residenze universitarie siciliane:
Palermo: 938 posti
Catania: 680
Messina: 323
Enna: 70
Il presidente della Regione, **Renato Schifani**, ha sottolineato: «Abbiamo scelto di investire per rendere le università siciliane più attrattive anche per chi proviene da fuori o ha minori possibilità economiche. È un passo concreto per migliorare i servizi universitari».
Gli interventi saranno così distribuiti:
Catania: 3,4 milioni per riqualificare 64 alloggi
Enna: 3,7 milioni per 30 nuovi posti e 70 riqualificazioni nella Domus Kore
Messina: 3,9 milioni per 45 nuovi alloggi e adeguamenti a Gravitelli, Annunziata e Papardo
Palermo: 1,9 milioni per la ristrutturazione di Palazzo Marchesi
L’assessore all’Istruzione Mimmo Turano: «Un intervento 100% regionale per aumentare l’offerta gratuita per studenti meritevoli e in difficoltà economica. Così aiutiamo gli Ersu e contrastiamo il caro-affitti».
Altri articoli …
- Le lauree che fanno trovare lavoro (bene e in fretta): la classifica 2023
- Catania - Università e sanità insieme per una nuova cultura della salute: operativa la Rete Civica
- Università, Schifani alla Kore di Enna: «La formazione è baluardo contro l’illegalità»
- Enna – Anno accademico Kore, rivoluzione nella formazione medica: stop ai test a crocette, medicina per tutti
- Palermo - In aumento le iscrizioni nella sede di Agrigento dell'Università: tra i progetti il polo universitario penitenziario
- Siracusa – Università Kore: dibattito internazionale sui diritti civili e le lobby
- Enna - Al via il primo Corso Universitario Multidisciplinare di Educazione ai Diritti
- Enna - Cambio al vertice dell'Università Kore: il professore Paolo Scollo è il nuovo Rettore
- Università italiane: costi in aumento e divari territoriali, tra tasse, agevolazioni e carenze strutturali
- Enna – L'Ersu pensa in grande: acquistata la Domus Kore e Uffici ad Enna Bassa
- Enna - L'Università Kore ricorda Prospero Intorcetta, monaco gesuita di Piazza Armerina
- Università Kore di Enna: Accreditamento Massimo fino al 2029 con Giudizio “Soddisfacente”
- Enna - Domani cerimonia anno accademico della Dunarea De Jos: diretta streaming dalle ore 10
- Enna - L'Università Kore partecipa alla SERR 2024 contro lo spreco alimentare
- Enna - L'Università dell'Arkansas nuovamente in visita ad Enna
- Torino - L'Accademia di Medicina ricorda il prof. Ettore Masenti
- Inaugurazione della Scuola di Medicina e Chirurgia all'Università Kore di Enna
- Roma - Aboliti i test di ingresso alla Facoltà di Medicina
- Piazza Armerina (EN) - Sigfrido Ranucci ospite dell'Università popolare "Ignazio Nigrelli"
- Roma - 11 Università telematiche sotto inchiesta
- Messina – Unanime cordoglio per la scomparsa dell'endocrinologa Professoressa Maria Antonia Violi
- Università Kore - Prima laurea professionalizzante in Sicilia: innovazione e collaborazione con le aziende
- Prime Lauree Magistrali in Ingegneria dell'Intelligenza Artificiale alla Kore di Enna
- Roma – AteneiOnLine: borsa di studio per studenti e studentesse universitari
- 5 milioni di euro alle Università Siciliane dal PNRR, alla Kore 1 milione
- Sicilia - Investiti quasi 28 milioni per le borse di dottorato
- Palermo - Presentato il 3° master sulla “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”
- L’università telematica IUL lancia il suo Metaverso: spazi 3d innovativi per studenti e docenti
- Enna – La Kore nel Times Higher Education è l'unica università siciliana presente nel ranking
- Palermo - Renantis premia le tesi di laurea sulle energie rinnovabili
- "QS World University Ranking 2025": 5 università italiane nella classifica mondiale
- UNICT - Terza Edizione del S.S.T.C.C: un dialogo intergenerazionale per il futuro del pianeta
- Il nuovo corso di Scienze della Formazione primaria alla LUMSA
- Palermo - Ricerca, Regione investe su alta formazione: triplicate le borse di dottorato
- Enna - Elezioni Universitarie: voto digitale e esito contestato
- Enna - Elezioni UniKore: vince "Koinè", sconfitta la coalizione "Kampus-Confederazione"
- Controversia al Policlinico di Catania: Cisl Fp sfida il concorso per le promozioni interne
- Enna - L'Innovativa direzione robotica alla inaugurazione accademica della Università Kore
- Enna - Seminario presso l'Università Kore: "Competenze e mercato del Lavoro: opportunità e nuove sfide"
- Catania - Imprenditorialità e innovazione: Unict e Confapi lanciano un masterclass esclusivo con premi per le migliori idee
- Messina – Università: 5 Bandi di Concorso per 83 Assunzioni: il dettaglio dei Bandi
- Università – Manovra 2024, più risorse per borse di studio, edilizia e AFAM
- Università: ad Architettura, Informatica, Ingegneria e Veterinaria più fuori corso e voti più bassi
- Roma – Università, dal Ministero 5.400 nuovi posti letto in più e 500 milioni per gli studentati
- Università - Palermo - Nuovo Corso di laurea in Scienze Gastronomiche
- Università - Climate change e agricoltura mediterranea: un corso di laurea UNIPA altamente innovativo
- Università – Scienze della Formazione primaria 23/24: 10.476 i posti disponibili
- Università: MUR, da prossimo anno 19.944 posti per corsi laurea in medicina e chirurgia
- Università: il 20 settembre la prova di ammissione ai corsi di laurea a Scienze della formazione primaria
- Terna e Uni Palermo: presentata la seconda edizione del master del Tyrrhenian Lab
- Università – Ricerca: per l'Einstein Telescope l'Italia propone la Sardegna
- Università – Policlinico di Catania: formazione su “P.N.R.R. e riforma dell'assistenza territoriale”
- Università – Caro affitti: la situazione in Sicilia
- Università – Architettura: definite modalità delle prove di ammissione 2023/24
- Università - Nuove borse di dottorato di ricerca per oltre 726 milioni di euro
- Università - In Sicilia hub formativo per i Paesi del Mediterraneo
- Università – IUL, pubblicata la call della rivista scientifica IUL Research n.7
- Università – Laurea online: un avatar per la scelta del giusto corso
- Università – Unipa. Anche a Palermo, la “Notte Europea dei Ricercatori”
- Studenti Disabili e con DSA: crescono iscritti e laureati nelle Università Online
- Università – Scelta dell'università: UniKore realizza un cortometraggio per gli studenti siciliani
- Enna - KORE: Siracusa e Gela sedi di percorsi di laurea unici in Sicilia
- Università – Dottorato nazionale “Difesa dai rischi naturali e transizione ecologica”: bando in scadenza
- Università – Bando Master II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”
- Università – Corsi di laurea ad accesso programmato: calendario prove e posti disponibili
- Università – Le migliori città studentesche del mondo: la QS “Best Student Cities 2023”
- Kore: in 1045 per l'accesso alla facoltà di medicina, +63% rispetto allo scorso anno
- Università – Doppia laurea: sarà possibile iscriversi a due corsi contemporaneamente
- Enna – Alla Kore si dibatte su “L’Unione Europea e l’anno europeo dei Giovani. Tra emergenze e visioni strategiche”
- Università – Kore: “Master Psicologia dell’Emergenza... ” e “Interventi Assistici con gli Animali (IAA)”
- Università – Due borse di studio a studenti ucraini fuggiti dalla guerra alla “Columbus Academy” di Roma
- Università – Incontri di orientamento online dell'Università Telematica IUL
- Università – La pace come principio fondamentale: RUniPace
- Università – Nuovo corso di laurea in Infermieristica a Caltanissetta
- Università – “Welcome Week” all'Università di Palermo
- Università – Unict: bando di partecipazione al Programma di Ateneo per la mobilità internazionale 2021/22
- Università – Alla Kore di Enna esami in presenza: studenti indignati
- Università – Obbligo vaccinale esteso al personale universitario dal 1 febbraio
- Università – Archeologia pubblica: bando Italia-Tunisia per 24 diplomati o laureati
- Università – Alla “Kore” di Enna, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Ministro dell'Università e della Ricerca Cristina Messa
- Università – Prof.ssa Balistreri dell'Unipa riceve il prestigioso riconoscimento “Paladini Italiani della Salute”
- Università – Bando di selezione per 6 tirocini curriculari presso la Camera dei Deputati
- Università – Al via il bando del Fondo Italiano per la Scienza
- Università – Messina 3° in Italia per numero di nuovi immatricolati stranieri
- Università – Prof. Massimo Midiri nuovo Rettore dell'Università di Palermo
- Università – Le parole del Ministro Messa su Giorgio Parisi, Premio Nobel per la Fisica 2021
- Università – Test di Medicina 2021: i punteggi minimi di ogni università
- Università – Catania. Avvisi di selezione per la partecipazione a due workshop Eunice
- Università - Aperte le iscrizioni al Master di I livello in “Digital journalism e Social”
- Enna – Dunarea: la cerimonia di presentazione dei primi 13 laureati in medicina
- Università di Messina – La paratleta Carolina Costa inaugura la nuova palestra d'ateneo
- Università - Un problema matematico irrisolto da 20 anni: ci ha pensato un ricercatore dell'Università di Palermo
- Università – Attività in presenza e Green Pass obbligatorio
- Università – Nuovo corso di laurea magistrale in Innovazione digitale e Comunicazione
- Migliori università Italia e del mondo: classifica QS 2022
- Università – A Siracusa, il nuovo corso di Laurea in Scienze Infermieristiche
- Università - Rapporto Censis: Sicilia tra luci e ombre
- Università - Catania. Bando di concorso per l'ammissione ai corsi di dottorato
- Palermo – Università: Fidimed assume neolaureati
- Catania - Università: Dottorati di Ricerca, pubblicato il bando 2021- 2022
- Messina - Università: Pubblicato il bando per l'ammissione ai dottorati di ricerca del 37° Ciclo
- Policlinico G. Rodolico - S. Marco di Catania - Selezioni pubbliche per 11 posti di dirigente amministrativo
- Università "Kore": Ammissione ai corsi in Architettura, Medicina e Chirurgia e Scienze della Formazione
- Università di Messina: 2° Forum sul futuro dell'Europa LA METAMORFOSI D'EUROPA
- Università di Palermo - Ammissione ai corsi di dottorato di ricerca, ciclo XXXVII
- Università di Catania - Selezioni pubbliche per sette posti di vari profili professionali
Università - Potrebbe interessarti anche...

Regione - Sicilia investe nella sanità: finanziati 91 nuovi contratti di specializzazione medica con fondi regionali
Sabato, 14 Giugno 2025 08:32Il governo regionale della Sicilia, guidato dal presidente Renato Schifani, ha stanziato oltre 10 milioni di euro provenienti dal programma FSE+ 2021-2027 per finanziare 91 nuovi contratti di...

Università in carcere, Turano: «Diritto allo studio per tutti. Dalla Regione 157 mila euro per i Poli penitenziari siciliani»
Giovedì, 12 Giugno 2025 20:34Catania - «Il diritto allo studio deve valere per tutti, anche per chi sta scontando una pena». Con queste parole l’assessore regionale all’Istruzione e alla Formazione professionale, Mimmo Turano,...

Studenti stranieri in Italia: più iscritti, ma ostacoli ancora forti. Le riforme e il ruolo delle associazioni
Sabato, 31 Maggio 2025 10:58Roma - Nel 2022/2023, gli studenti extra-UE iscritti alle università italiane sono stati 96.881, pari al 5,1% del totale, con un incremento del 10,9% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, solo il...

Azione Universitaria conquista la Kore di Enna: un risultato storico alle elezioni del CNSU
Lunedì, 19 Maggio 2025 05:33Enna – Con grande soddisfazione, Azione Universitaria celebra un risultato storico alle elezioni del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (CNSU), affermandosi come la terza forza...