- Calcio - L'Enna a Scafati a testa alta per un risultato positivo
- Messina - “La città ascolta”: lettura condivisa per l’inclusione e la partecipazione
- Twirling - Al via il campionato regionale con le favorite "Libellule" di Marsala
- Servizio Civile Universale all'Istituto Pedro Arrupe: un'opportunità per i giovani tra crescita e impegno sociale
- Gestione di febbre e dolore nei bambini: il ruolo chiave del pediatra e dell'appropriatezza terapeutica
- Roma – Coina: Basta aggressioni al personale sanitario, sollecitare un intervento preventivo
- Enna – Le condizioni di estrema indecenza della strada 35 Mugavero
- Dettagli
- Categoria: Università
L'Ersu di Enna si appresta a diventare una grande e grossa realtà a sostegno degli studenti universitari. Sono stati acquistati la Domus Kore e alcuni piani di un edificio ad Enna Bassa. La Regione siciliana ha decretato un finanziamento di € 3.707.536, per i lavori di riqualificazione e di manutenzione straordinaria della residenza Domus Kore di Enna; ormai mancano solo gli ultimi dettagli perchè la residenza universitaria della ex provincia è stata acquistata proprio dall'Ente Regionale per il diritto allo Studio Universitario. Con la ristrutturazione i posti letto passano da 60 a 100 più spazi di socializzazione, per incontri, dibattiti, aule studio ecc.ecc.. Insomma un intero quartiere, quello di Via Mulino a Vento, viene rivitalizzato per la presenza massiccia di studenti e servizi a loro dedicati eper tutte quelle attività che si andranno ad organizzare. A gennaio sarà indetta la gara per l'affidamento dei lavori che dal loro inizio dovrebbero durare 6-8 mesi.
Ma le novità non sono finite qui. L'Ersu di Enna ha infatti provveduto ad acquistare ad Enna Bassa nel palazzo che vedete in foto, due piani, più una buna porzione di piano terra e il piano interrato. In questa nuova sede troveranno spazio gli uffici a piano terra, gli impianti nel piano interrato e tutta la logistica nei due piani. Questa nuova realtà è stata acquistata per circa 3 milioni di euro.
Insomma, finalmente l'Ersu diventa una bella realtà con i tanti servizi offerti agli studenti. Realtà resa possibile grazie al grande lavoro di questi ultimi mesi di tutto il personale.
Ma anche gli altri Ersu siciliani sono stati finanziati. Con decreto della Regione Sicilia, infatti, sono stati stabiliti gli “interventi per l’edilizia residenziale universitaria” in favore degli Ersu di Messina, Catania, Palermo ed Enna con un impegno di spesa di 13.000.000 di euro.
Più precisamente Messina €. 3.170.893,11+ €. 725.480, Enna €. 3.707.536, Catania €. 3.400.000, Palermo €. 1.996.090.
Massimo Castagna
- Dettagli
- Categoria: Università
Iniziano oggi a Palermo una serie di appuntamenti che ricorderanno la vita del monaco Gesuita Prospero Intorcetta, nativo di Piazza Armerina. Intorcetta, che visse in Cina per decenni fino alla morte avvenuta il 3 ottobre del 1696, ebbe il merito di avere portato in Europa e nel mondo occidentale direttamente il pensiero di Confucio e non di averlo semplicemente raccontato. Lo fece grazie alla traduzione in lingua latina, l’inglese di allora, di una delle opere più significative del Maestro cinese, che intitolò "Sinarum scientia politico-moralis”, provando anche a costruire una linea di continuità tra il pensiero di Confucio e quello di Cristo. Il ciclo di incontri è organizzato dall'Isitituto Confucio dell'Università Kore di Enna e prenderà oggi il via nella sede del Parlamento regionale Siciliano, a Palazzo dei Normanni. Con l'organizzazione degli eventi collaborerà pure la Cina che con il proprio ambasciatore porterà i saluti del suo Paese.I lavori saranno introdotti dai due condirettori dell’Istituto Confucio della Kore, l'italiano Alessandro Tosco e la cinese Wang Qin, quest’ultima docente presso l’università di lingue straniere di Dalian, gemellata con l’ateneo di Enna.L’Università Kore, che è sede dell’unico Istituto Confucio a sud di Napoli, ha realizzato una ristampa critica e filologica della "Sinarum scientia politico-moralis”, curata dai professori dell’ateneo ennese Rodney Lokaj e Alessandro Tosco, che l’hanno a loro volta tradotta in italiano e in inglese, con la collaborazione della Fondazione Federico II, per rilanciarla a livello globale.
- Dettagli
- Categoria: Università
Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR), attraverso il decreto 1831 pubblicato oggi, ha conferito all’Università Kore di Enna l’accreditamento massimo consentito di cinque anni, accompagnato dal giudizio "soddisfacente". Questo riconoscimento attesta il superamento della maggior parte dei rigorosi criteri di qualità definiti secondo gli standard europei.
L’Anvur, l’Agenzia nazionale per la valutazione del sistema universitario e della ricerca, ha espresso parere positivo sulla base di una verifica approfondita condotta ogni cinque anni, come previsto dalla normativa. Tra i punti di forza rilevati, spiccano l’adeguatezza delle attrezzature e delle tecnologie, l’efficace architettura di governance, il ruolo attivo degli studenti e l’efficienza nella gestione della qualità e delle infrastrutture didattiche e scientifiche.
Un primato siciliano
La Kore è la prima università siciliana ad ottenere l’accreditamento secondo il nuovo sistema AVA3, operativo dal 2023, che finora ha valutato 15 atenei italiani. Tra questi, undici – tra cui Camerino, Perugia, Torino, Udine, Humanitas e lo IULM di Milano – hanno ottenuto lo stesso giudizio dell’ateneo ennese. Solo il Politecnico di Torino ha ricevuto una valutazione superiore, sempre per un periodo massimo di cinque anni.
Un percorso in crescita
Gli organi accademici dell’ateneo hanno espresso grande soddisfazione per il risultato, considerando che nel 2015, con l’introduzione del sistema europeo di valutazione, la Kore aveva ricevuto un accreditamento iniziale di soli tre anni. L’attuale giudizio positivo è il frutto di un intenso lavoro di documentazione e della visita di una commissione di esperti presso il campus di Enna.
Con questa valutazione, l’Università Kore può guardare al futuro con rinnovata fiducia, proseguendo i suoi programmi di sviluppo fino al 2029, anno in cui avrà inizio il prossimo ciclo di accreditamento.
- Dettagli
- Categoria: Università
Martedì 10 dicembre 2024, alle ore 10, il Teatro Comunale “F.P. Neglia” di Enna ospiterà la cerimonia inaugurale del nuovo Anno Accademico dell’estensione didattica della Facoltà di Medicina dell’Università “Dunarea de Jos” di Galati (Romania).
L’evento sarà arricchito da un momento di grande significato: la consegna degli attestati di laurea a 40 studenti che hanno concluso con successo il loro percorso di studi nell’ultima sessione di settembre 2024. Sarà un’occasione di celebrazione e orgoglio per l’intera comunità accademica e territoriale.
A sottolineare l’importanza dell’appuntamento, la tradizionale lectio magistralis, tenuta dal Prof. Dott. Filippo Drago, eminente professore ordinario di farmacologia presso l’Università di Catania.
Un polo d’eccellenza in continua crescita
L’estensione didattica, con oltre 350 iscritti, rappresenta una realtà consolidata e innovativa del territorio. Questo successo si deve alla partnership strategica con il Fondo Proserpina, che sostiene la formazione internazionale offrendo agli studenti un percorso educativo completo e attento alle loro esigenze.
In linea con questa visione, si stanno realizzando significativi miglioramenti per gli spazi di studio e formazione, culminati nell’ambizioso progetto di un nuovo campus studentesco. I lavori, attualmente in corso, prevedono la consegna entro settembre 2025.
Una spinta dal PNRR e il sostegno del MUR
Il progetto del campus, validato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), beneficia dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) destinati agli alloggi studenteschi. Inoltre, l’ERSU (Ente Regionale per il Diritto allo Studio) ha già espresso parere favorevole per riservare il 30% dei posti letto disponibili agli studenti meritevoli, consolidando così il valore inclusivo e meritocratico dell’iniziativa.
Un evento che unisce celebrazione, innovazione e visione per il futuro: la comunità accademica di Enna si prepara a scrivere un nuovo capitolo di eccellenza internazionale.
Diretta streaming domani dalle ore 10.
- Dettagli
- Categoria: Università
L’Università “Kore” di Enna partecipa alla SERR (Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti) 2024. Nell’ambito dell’insegnamento di “Didattica delle Scienze” del corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria, è stato trattato lo “Spreco Alimentare”, focus tematico dell'edizione di quest'anno della SERR; ciò al fine di contribuire a fornire agli studenti gli strumenti di base per promuovere e valorizzare azioni che permettono la creazione o il consolidamento di un sistema sostenibile.
“La SERR - ha dichiarato la biologa Rosa Termine, docente presso la Kore - ormai dal 2009, per una settimana ogni novembre, prevede in tutta Europa attività di pulizia e di sensibilizzazione basata sulle 3 R (Ridurre, Riutilizzare, Riciclare) con l’obiettivo primario di sensibilizzare tutti (Istituzioni, produttori, consumatori e gli altri stakeholder) sulla corretta gestione dei rifiuti, compresi quelli alimentari. Inoltre, tenendo conto dell’obiettivo “Fame Zero” fissato dalla FAO (Food and Agricultural Organizzation) e dell’obiettivo 2 dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile (porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un’agricoltura sostenibile), lottare contro lo spreco alimentare è un passo indispensabile non solo dal punto di vista etico, sociale ed economico, ma anche ambientale dato che tale spreco contribuisce pure al cambiamento climatico che ormai è palese essere un’emergenza da fronteggiare inderogabimente!”
Altri articoli …
- Enna - L'Università dell'Arkansas nuovamente in visita ad Enna
- Torino - L'Accademia di Medicina ricorda il prof. Ettore Masenti
- Inaugurazione della Scuola di Medicina e Chirurgia all'Università Kore di Enna
- Roma - Aboliti i test di ingresso alla Facoltà di Medicina
- Piazza Armerina (EN) - Sigfrido Ranucci ospite dell'Università popolare "Ignazio Nigrelli"
- Roma - 11 Università telematiche sotto inchiesta
- Messina – Unanime cordoglio per la scomparsa dell'endocrinologa Professoressa Maria Antonia Violi
- Università Kore - Prima laurea professionalizzante in Sicilia: innovazione e collaborazione con le aziende
- Prime Lauree Magistrali in Ingegneria dell'Intelligenza Artificiale alla Kore di Enna
- Roma – AteneiOnLine: borsa di studio per studenti e studentesse universitari
- 5 milioni di euro alle Università Siciliane dal PNRR, alla Kore 1 milione
- Sicilia - Investiti quasi 28 milioni per le borse di dottorato
- Palermo - Presentato il 3° master sulla “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”
- L’università telematica IUL lancia il suo Metaverso: spazi 3d innovativi per studenti e docenti
- Enna – La Kore nel Times Higher Education è l'unica università siciliana presente nel ranking
- Palermo - Renantis premia le tesi di laurea sulle energie rinnovabili
- "QS World University Ranking 2025": 5 università italiane nella classifica mondiale
- UNICT - Terza Edizione del S.S.T.C.C: un dialogo intergenerazionale per il futuro del pianeta
- Il nuovo corso di Scienze della Formazione primaria alla LUMSA
- Palermo - Ricerca, Regione investe su alta formazione: triplicate le borse di dottorato
- Enna - Elezioni Universitarie: voto digitale e esito contestato
- Enna - Elezioni UniKore: vince "Koinè", sconfitta la coalizione "Kampus-Confederazione"
- Controversia al Policlinico di Catania: Cisl Fp sfida il concorso per le promozioni interne
- Enna - L'Innovativa direzione robotica alla inaugurazione accademica della Università Kore
- Enna - Seminario presso l'Università Kore: "Competenze e mercato del Lavoro: opportunità e nuove sfide"
- Catania - Imprenditorialità e innovazione: Unict e Confapi lanciano un masterclass esclusivo con premi per le migliori idee
- Messina – Università: 5 Bandi di Concorso per 83 Assunzioni: il dettaglio dei Bandi
- Università – Manovra 2024, più risorse per borse di studio, edilizia e AFAM
- Università: ad Architettura, Informatica, Ingegneria e Veterinaria più fuori corso e voti più bassi
- Roma – Università, dal Ministero 5.400 nuovi posti letto in più e 500 milioni per gli studentati
- Università - Palermo - Nuovo Corso di laurea in Scienze Gastronomiche
- Università - Climate change e agricoltura mediterranea: un corso di laurea UNIPA altamente innovativo
- Università – Scienze della Formazione primaria 23/24: 10.476 i posti disponibili
- Università: MUR, da prossimo anno 19.944 posti per corsi laurea in medicina e chirurgia
- Università: il 20 settembre la prova di ammissione ai corsi di laurea a Scienze della formazione primaria
- Terna e Uni Palermo: presentata la seconda edizione del master del Tyrrhenian Lab
- Università – Ricerca: per l'Einstein Telescope l'Italia propone la Sardegna
- Università – Policlinico di Catania: formazione su “P.N.R.R. e riforma dell'assistenza territoriale”
- Università – Caro affitti: la situazione in Sicilia
- Università – Architettura: definite modalità delle prove di ammissione 2023/24
- Università - Nuove borse di dottorato di ricerca per oltre 726 milioni di euro
- Università - In Sicilia hub formativo per i Paesi del Mediterraneo
- Università – IUL, pubblicata la call della rivista scientifica IUL Research n.7
- Università – Laurea online: un avatar per la scelta del giusto corso
- Università – Unipa. Anche a Palermo, la “Notte Europea dei Ricercatori”
- Studenti Disabili e con DSA: crescono iscritti e laureati nelle Università Online
- Università – Scelta dell'università: UniKore realizza un cortometraggio per gli studenti siciliani
- Enna - KORE: Siracusa e Gela sedi di percorsi di laurea unici in Sicilia
- Università – Dottorato nazionale “Difesa dai rischi naturali e transizione ecologica”: bando in scadenza
- Università – Bando Master II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”
- Università – Corsi di laurea ad accesso programmato: calendario prove e posti disponibili
- Università – Le migliori città studentesche del mondo: la QS “Best Student Cities 2023”
- Kore: in 1045 per l'accesso alla facoltà di medicina, +63% rispetto allo scorso anno
- Università – Doppia laurea: sarà possibile iscriversi a due corsi contemporaneamente
- Enna – Alla Kore si dibatte su “L’Unione Europea e l’anno europeo dei Giovani. Tra emergenze e visioni strategiche”
- Università – Kore: “Master Psicologia dell’Emergenza... ” e “Interventi Assistici con gli Animali (IAA)”
- Università – Due borse di studio a studenti ucraini fuggiti dalla guerra alla “Columbus Academy” di Roma
- Università – Incontri di orientamento online dell'Università Telematica IUL
- Università – La pace come principio fondamentale: RUniPace
- Università – Nuovo corso di laurea in Infermieristica a Caltanissetta
- Università – “Welcome Week” all'Università di Palermo
- Università – Unict: bando di partecipazione al Programma di Ateneo per la mobilità internazionale 2021/22
- Università – Alla Kore di Enna esami in presenza: studenti indignati
- Università – Obbligo vaccinale esteso al personale universitario dal 1 febbraio
- Università – Archeologia pubblica: bando Italia-Tunisia per 24 diplomati o laureati
- Università – Alla “Kore” di Enna, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Ministro dell'Università e della Ricerca Cristina Messa
- Università – Prof.ssa Balistreri dell'Unipa riceve il prestigioso riconoscimento “Paladini Italiani della Salute”
- Università – Bando di selezione per 6 tirocini curriculari presso la Camera dei Deputati
- Università – Al via il bando del Fondo Italiano per la Scienza
- Università – Messina 3° in Italia per numero di nuovi immatricolati stranieri
- Università – Prof. Massimo Midiri nuovo Rettore dell'Università di Palermo
- Università – Le parole del Ministro Messa su Giorgio Parisi, Premio Nobel per la Fisica 2021
- Università – Test di Medicina 2021: i punteggi minimi di ogni università
- Università – Catania. Avvisi di selezione per la partecipazione a due workshop Eunice
- Università - Aperte le iscrizioni al Master di I livello in “Digital journalism e Social”
- Enna – Dunarea: la cerimonia di presentazione dei primi 13 laureati in medicina
- Università di Messina – La paratleta Carolina Costa inaugura la nuova palestra d'ateneo
- Università - Un problema matematico irrisolto da 20 anni: ci ha pensato un ricercatore dell'Università di Palermo
- Università – Attività in presenza e Green Pass obbligatorio
- Università – Nuovo corso di laurea magistrale in Innovazione digitale e Comunicazione
- Migliori università Italia e del mondo: classifica QS 2022
- Università – A Siracusa, il nuovo corso di Laurea in Scienze Infermieristiche
- Università - Rapporto Censis: Sicilia tra luci e ombre
- Università - Catania. Bando di concorso per l'ammissione ai corsi di dottorato
- Palermo – Università: Fidimed assume neolaureati
- Catania - Università: Dottorati di Ricerca, pubblicato il bando 2021- 2022
- Messina - Università: Pubblicato il bando per l'ammissione ai dottorati di ricerca del 37° Ciclo
- Policlinico G. Rodolico - S. Marco di Catania - Selezioni pubbliche per 11 posti di dirigente amministrativo
- Università "Kore": Ammissione ai corsi in Architettura, Medicina e Chirurgia e Scienze della Formazione
- Università di Messina: 2° Forum sul futuro dell'Europa LA METAMORFOSI D'EUROPA
- Università di Palermo - Ammissione ai corsi di dottorato di ricerca, ciclo XXXVII
- Università di Catania - Selezioni pubbliche per sette posti di vari profili professionali
Università - Potrebbe interessarti anche...
Enna – L'Ersu pensa in grande: acquistata la Domus Kore e Uffici ad Enna Bassa
Giovedì, 19 Dicembre 2024 09:54L'Ersu di Enna si appresta a diventare una grande e grossa realtà a sostegno degli studenti universitari. Sono stati acquistati la Domus Kore e alcuni piani di un edificio ad Enna Bassa. La Regione...
Enna - L'Università Kore ricorda Prospero Intorcetta, monaco gesuita di Piazza Armerina
Martedì, 17 Dicembre 2024 10:30Iniziano oggi a Palermo una serie di appuntamenti che ricorderanno la vita del monaco Gesuita Prospero Intorcetta, nativo di Piazza Armerina. Intorcetta, che visse in Cina per decenni fino alla...
Università Kore di Enna: Accreditamento Massimo fino al 2029 con Giudizio “Soddisfacente”
Lunedì, 09 Dicembre 2024 16:28Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR), attraverso il decreto 1831 pubblicato oggi, ha conferito all’Università Kore di Enna l’accreditamento massimo consentito di cinque anni,...
Enna - Domani cerimonia anno accademico della Dunarea De Jos: diretta streaming dalle ore 10
Lunedì, 09 Dicembre 2024 12:26Martedì 10 dicembre 2024, alle ore 10, il Teatro Comunale “F.P. Neglia” di Enna ospiterà la cerimonia inaugurale del nuovo Anno Accademico dell’estensione didattica della Facoltà di Medicina...