-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Università
Enna - Domani cerimonia anno accademico della Dunarea De Jos: diretta streaming dalle ore 10
Martedì 10 dicembre 2024, alle ore 10, il Teatro Comunale “F.P. Neglia” di Enna ospiterà la cerimonia inaugurale del nuovo Anno Accademico dell’estensione didattica della Facoltà di Medicina dell’Università “Dunarea de Jos” di Galati (Romania).
L’evento sarà arricchito da un momento di grande significato: la consegna degli attestati di laurea a 40 studenti che hanno concluso con successo il loro percorso di studi nell’ultima sessione di settembre 2024. Sarà un’occasione di celebrazione e orgoglio per l’intera comunità accademica e territoriale.
A sottolineare l’importanza dell’appuntamento, la tradizionale lectio magistralis, tenuta dal Prof. Dott. Filippo Drago, eminente professore ordinario di farmacologia presso l’Università di Catania.
Un polo d’eccellenza in continua crescita
L’estensione didattica, con oltre 350 iscritti, rappresenta una realtà consolidata e innovativa del territorio. Questo successo si deve alla partnership strategica con il Fondo Proserpina, che sostiene la formazione internazionale offrendo agli studenti un percorso educativo completo e attento alle loro esigenze.
In linea con questa visione, si stanno realizzando significativi miglioramenti per gli spazi di studio e formazione, culminati nell’ambizioso progetto di un nuovo campus studentesco. I lavori, attualmente in corso, prevedono la consegna entro settembre 2025.
Una spinta dal PNRR e il sostegno del MUR
Il progetto del campus, validato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), beneficia dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) destinati agli alloggi studenteschi. Inoltre, l’ERSU (Ente Regionale per il Diritto allo Studio) ha già espresso parere favorevole per riservare il 30% dei posti letto disponibili agli studenti meritevoli, consolidando così il valore inclusivo e meritocratico dell’iniziativa.
Un evento che unisce celebrazione, innovazione e visione per il futuro: la comunità accademica di Enna si prepara a scrivere un nuovo capitolo di eccellenza internazionale.
Diretta streaming domani dalle ore 10.
Università - Potrebbe interessarti anche...

Catania - Università e sanità insieme per una nuova cultura della salute: operativa la Rete Civica
Giovedì, 10 Aprile 2025 08:27Il 9 aprile si è insediato, presso il Rettorato dell’Università di Catania, il Comitato Paritetico che attua l’Accordo di Collaborazione tra Unict, ASP e AOUP “Rodolico – San Marco” per lo sviluppo...

Università, Schifani alla Kore di Enna: «La formazione è baluardo contro l’illegalità»
Sabato, 22 Marzo 2025 09:41«L’Università, luogo di sapere e formazione, è il baluardo più forte contro l’illegalità: qui si formano le menti e le coscienze delle future generazioni, affinché possano contribuire a costruire...

Enna – Anno accademico Kore, rivoluzione nella formazione medica: stop ai test a crocette, medicina per tutti
Venerdì, 21 Marzo 2025 12:25La ministra dell'Università, Anna Maria Bernini, ha acceso i riflettori su Enna, definendola un possibile pilastro della formazione medica d'eccellenza. Durante l'inaugurazione del 20° anno...

Palermo - In aumento le iscrizioni nella sede di Agrigento dell'Università: tra i progetti il polo universitario penitenziario
Domenica, 16 Marzo 2025 19:15In una conferenza stampa, tenuta nei locali della sede di Villa Genuardi alla presenza del Rettore Massimo Midiri, del presidente del Polo di Agrigento Gianfranco Tuzzolino e del dirigente dell’area...