-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Università
Palermo - In aumento le iscrizioni nella sede di Agrigento dell'Università: tra i progetti il polo universitario penitenziario
In una conferenza stampa, tenuta nei locali della sede di Villa Genuardi alla presenza del Rettore Massimo Midiri, del presidente del Polo di Agrigento Gianfranco Tuzzolino e del dirigente dell’area tecnica dell’Ateneo Antonio Sorce, sono stati illustrati i dati che testimoniano il crescente interesse degli studenti siciliani verso il Polo territoriale universitario di Agrigento per il proprio percorso accademico.
Nell'ultimo triennio l'incremento delle immatricolazioni è stato del 20% mentre il dato delle iscrizioni agli anni successivi al primo è arrivato a toccare il 50%.
“Questi numeri - ha detto il rettore Midiri - dimostrano che le azioni intraprese da questa Governance stanno finalmente invertendo la rotta di un passato segnato dalla fuga di tantissimi giovani verso altre regioni del Nord Italia. Oggi presentiamo un’offerta formativa più ampia in grado di rispondere a nuovi bisogni e a esigenze che si legano fortemente alle peculiarità del territorio. Il riconoscimento di ‘Agrigento Capitale della Cultura’ spinge l’Università a ribadire il ruolo chiave al servizio della società, luogo di trasferimento di saperi e motore di innovazione”.
I due nuovi corsi di laurea uno in “Lingue e traduzione per i servizi culturali e del territorio” e l’altro in “Tecnologie e diagnostica per la conservazione e il restauro del patrimonio culturale” – arricchiscono l’offerta formativa del Polo di Agrigento nell’ambito della valorizzazione e della promozione dei beni culturali e archeologici.
Il corso di laurea in Infermieristica. Avviato nell’anno accademico 2002/23, oggi registra il numero più alto di iscrizioni dopo Scienze della formazione e Scienze dell’educazione.
In attesa che l'ASP metta a disposizione, come concordato, ambienti idonei da adibire ad aule universitarie, sarà inaugurata entro fine anno, invece, la sede di via Atenea.
Da segnalare, tra i progetti di prossima realizzazione, l’apertura del Polo universitario penitenziario presso la Casa circondariale “Petrusa” che rappresenterà un ulteriore impegno dell’Ateneo nel segno di un’università sempre più inclusiva che vede nella crescita culturale lo strumento fondamentale del recupero sociale dei detenuti.
Università - Potrebbe interessarti anche...

Catania - Università e sanità insieme per una nuova cultura della salute: operativa la Rete Civica
Giovedì, 10 Aprile 2025 08:27Il 9 aprile si è insediato, presso il Rettorato dell’Università di Catania, il Comitato Paritetico che attua l’Accordo di Collaborazione tra Unict, ASP e AOUP “Rodolico – San Marco” per lo sviluppo...

Università, Schifani alla Kore di Enna: «La formazione è baluardo contro l’illegalità»
Sabato, 22 Marzo 2025 09:41«L’Università, luogo di sapere e formazione, è il baluardo più forte contro l’illegalità: qui si formano le menti e le coscienze delle future generazioni, affinché possano contribuire a costruire...

Enna – Anno accademico Kore, rivoluzione nella formazione medica: stop ai test a crocette, medicina per tutti
Venerdì, 21 Marzo 2025 12:25La ministra dell'Università, Anna Maria Bernini, ha acceso i riflettori su Enna, definendola un possibile pilastro della formazione medica d'eccellenza. Durante l'inaugurazione del 20° anno...

Palermo - In aumento le iscrizioni nella sede di Agrigento dell'Università: tra i progetti il polo universitario penitenziario
Domenica, 16 Marzo 2025 19:15In una conferenza stampa, tenuta nei locali della sede di Villa Genuardi alla presenza del Rettore Massimo Midiri, del presidente del Polo di Agrigento Gianfranco Tuzzolino e del dirigente dell’area...