-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Università
Università Kore di Enna: Accreditamento Massimo fino al 2029 con Giudizio “Soddisfacente”
Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR), attraverso il decreto 1831 pubblicato oggi, ha conferito all’Università Kore di Enna l’accreditamento massimo consentito di cinque anni, accompagnato dal giudizio "soddisfacente". Questo riconoscimento attesta il superamento della maggior parte dei rigorosi criteri di qualità definiti secondo gli standard europei.
L’Anvur, l’Agenzia nazionale per la valutazione del sistema universitario e della ricerca, ha espresso parere positivo sulla base di una verifica approfondita condotta ogni cinque anni, come previsto dalla normativa. Tra i punti di forza rilevati, spiccano l’adeguatezza delle attrezzature e delle tecnologie, l’efficace architettura di governance, il ruolo attivo degli studenti e l’efficienza nella gestione della qualità e delle infrastrutture didattiche e scientifiche.
Un primato siciliano
La Kore è la prima università siciliana ad ottenere l’accreditamento secondo il nuovo sistema AVA3, operativo dal 2023, che finora ha valutato 15 atenei italiani. Tra questi, undici – tra cui Camerino, Perugia, Torino, Udine, Humanitas e lo IULM di Milano – hanno ottenuto lo stesso giudizio dell’ateneo ennese. Solo il Politecnico di Torino ha ricevuto una valutazione superiore, sempre per un periodo massimo di cinque anni.
Un percorso in crescita
Gli organi accademici dell’ateneo hanno espresso grande soddisfazione per il risultato, considerando che nel 2015, con l’introduzione del sistema europeo di valutazione, la Kore aveva ricevuto un accreditamento iniziale di soli tre anni. L’attuale giudizio positivo è il frutto di un intenso lavoro di documentazione e della visita di una commissione di esperti presso il campus di Enna.
Con questa valutazione, l’Università Kore può guardare al futuro con rinnovata fiducia, proseguendo i suoi programmi di sviluppo fino al 2029, anno in cui avrà inizio il prossimo ciclo di accreditamento.
Università - Potrebbe interessarti anche...

Catania - Università e sanità insieme per una nuova cultura della salute: operativa la Rete Civica
Giovedì, 10 Aprile 2025 08:27Il 9 aprile si è insediato, presso il Rettorato dell’Università di Catania, il Comitato Paritetico che attua l’Accordo di Collaborazione tra Unict, ASP e AOUP “Rodolico – San Marco” per lo sviluppo...

Università, Schifani alla Kore di Enna: «La formazione è baluardo contro l’illegalità»
Sabato, 22 Marzo 2025 09:41«L’Università, luogo di sapere e formazione, è il baluardo più forte contro l’illegalità: qui si formano le menti e le coscienze delle future generazioni, affinché possano contribuire a costruire...

Enna – Anno accademico Kore, rivoluzione nella formazione medica: stop ai test a crocette, medicina per tutti
Venerdì, 21 Marzo 2025 12:25La ministra dell'Università, Anna Maria Bernini, ha acceso i riflettori su Enna, definendola un possibile pilastro della formazione medica d'eccellenza. Durante l'inaugurazione del 20° anno...

Palermo - In aumento le iscrizioni nella sede di Agrigento dell'Università: tra i progetti il polo universitario penitenziario
Domenica, 16 Marzo 2025 19:15In una conferenza stampa, tenuta nei locali della sede di Villa Genuardi alla presenza del Rettore Massimo Midiri, del presidente del Polo di Agrigento Gianfranco Tuzzolino e del dirigente dell’area...