-
Piazza Armerina (EN) - Minorenne arrestato per spaccio: trovati 198 grammi di cannabis e materiale per il confezionamento
-
350 funzionari/e con la laurea all’Agenzia delle Entrate
-
Allievə agenti in Polizia. Concorso pubblico per 4617 posti
-
Enna - continua il programma culturale di "Biblioinsieme"
-
Teatro e Solidarietà a Trecastagni: In Scena per il Banco Alimentare
-
Sicilia, in Aula la proposta per garantire il diritto all’aborto: appello a Schifani per la legge 194
-
Premio Industria Felix: tra le 100 aziende top d’Italia anche una di Barrafranca
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Sicilia, in Aula la proposta per garantire il diritto all’aborto: appello a Schifani per la legge 194
Palermo - Martedì 6 maggio segnerà una tappa cruciale per la sanità e i diritti delle donne in Sicilia. L’Assemblea Regionale discuterà una proposta di legge presentata dal deputato del Partito Democratico, Dario Safina, insieme al Coordinamento delle Donne Democratiche Siciliane, che mira ad assumere personale sanitario non obiettore nelle strutture pubbliche dell’isola.
L’obiettivo è garantire l’effettiva applicazione della legge 194 sull’interruzione volontaria di gravidanza, oggi fortemente ostacolata da una percentuale altissima di obiettori tra i ginecologi—oltre l’85%, con picchi del 90% in alcune province. Safina denuncia una situazione di discriminazione strutturale che limita il diritto delle donne a scegliere e ad accedere a cure sicure e dignitose, costringendole a percorsi umilianti o a migrazioni sanitarie.
“Non è uno scontro ideologico,” sottolinea, “ma una questione di giustizia, dignità e salute pubblica.” Anche Cleo Li Calzi, del Coordinamento Donne Democratiche, ribadisce l’urgenza del provvedimento: “È inaccettabile che nel 2025 in Sicilia non sia ancora garantito un diritto fondamentale. Il rispetto della legge, l’equità e la laicità delle istituzioni devono prevalere.”
I promotori rivolgono un appello al Presidente della Regione, Renato Schifani, chiedendone la presenza in Aula per affrontare apertamente la questione. “Il silenzio e l’assenza non sono più tollerabili,” conclude Safina. “È il momento della verità.”
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Piazza Armerina (EN) - Minorenne arrestato per spaccio: trovati 198 grammi di cannabis e materiale per il confezionamento
Venerdì, 02 Maggio 2025 20:00Nella mattinata di sabato 26 aprile, gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Piazza Armerina, durante un’operazione mirata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno...

350 funzionari/e con la laurea all’Agenzia delle Entrate
Venerdì, 02 Maggio 2025 19:38L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un avviso di selezione mirato alla copertura di 350 posti – l’assunzione è prevista con contratto a tempo indeterminato – per l’area dei funzionari/e per...

Allievə agenti in Polizia. Concorso pubblico per 4617 posti
Venerdì, 02 Maggio 2025 19:29On line il bando del concorso pubblico per 4617 allievə agenti della Polizia di Stato, aperto ai/alle cittadinə italianə provenienti dalla vita civile e ai/alle volontari/e in ferma prefissata delle...

Sicilia, in Aula la proposta per garantire il diritto all’aborto: appello a Schifani per la legge 194
Venerdì, 02 Maggio 2025 15:54Palermo - Martedì 6 maggio segnerà una tappa cruciale per la sanità e i diritti delle donne in Sicilia. L’Assemblea Regionale discuterà una proposta di legge presentata dal deputato del Partito...