-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Università
Università – Test di Medicina 2021: i punteggi minimi di ogni università
Entrare un corso di Laurea in Medicina è ogni anno sempre più difficile in quanto tantissimi sono gli aspiranti medici che elaborano un punteggio molto alto ai test di accesso.
Ogni anno i tanti aspiranti medici attendono il mese di settembre per sottoporsi ai tanto attesi test di accesso alle Facoltà dei loro sogni che sono ad accesso limitato, per il 2021 i test di accesso alla Facoltà di Medicina si sono tenuti il 3 settembre e già il 17 settembre gli studenti che hanno partecipato ai test possono accedere ai risultati del test in attesa della graduatoria nazionale nominativa il prossimo 28 settembre.
Ma a quanto corrisponde il punteggio minimo da possedere per aver accesso ad un corso di Laurea in Medicina?
Il punteggio minimo per entrare in graduatoria è pari a 20, ma ovviamente tutto dipende dai singoli atenei e dai posti a concorso e per tale informazione occorrerà attendere la graduatoria nazionale di merito nominativa che potrà esser consultata attraverso l’area riservata agli studenti del portale Universitaly.
Lo scorso anno sono registrati come punteggi minimi (ottenuto dal candidato che occupa l’ultimo posto disponibile in graduatoria) i seguenti dati:
- punteggio minimo test Medicina 2020 Milano Bicocca 57,8;
- punteggio minimo test Medicina 2020 Bologna 51,8;
- punteggio minimo test Medicina 2020 Milano 51,5;
- punteggio minimo test Medicina 2020 Pavia 51,1;
- punteggio minimo test Medicina 2020 Padova 49,7;
- punteggio Minimo test Medicina 2020 Padova, sede di Treviso 48,5;
- punteggio minimo test Medicina 2020 Verona 47,7;
- punteggio minimo test Medicina 2020 Trento 47,5;
- punteggio minimo test Medicina 2020 Modena – Reggio Emilia 47,1;
- punteggio minimo test Medicina 2022 Brescia 46,9;
- punteggio minimo test Medicina 2020 Bologna, sede di Ravenna 46,3;
- punteggio minimo test Medicina 2020 Bologna, sede di Forlì 46,2;
- punteggio minimo test Medicina HT Sapienza 46,2;
- punteggio minimo test Medicina 2020 Torino 45,9;
- punteggio minimo test Medicina 2020 Piemonte Orientale 44,9;
- punteggio minimo test Medicina 2020 Firenze 44,8;
- punteggio minimo test Medicina 2020 Parma 44,7;
- punteggio minimo test Medicina 2020 Trieste 44,3;
- punteggio minimo test Medicina 2020 Genova 43,6;
- punteggio minimo test Medicina 2020 Udine 43,6;
- punteggio minimo test Medicina 2020 Pisa 43,5;
- punteggio minimo test Medicina 2020 Bari 43,2;
- punteggio minimo test Medicina 2020 Policlinico Sapienza 42,9;
- punteggio minimo test Medicina 2020 Ferrara, sede Ferrara 42,8;
- punteggio minimo test Medicina 2020 Napoli Federico II 42,6;
- punteggio minimo test Medicina 2020 Siena 42,2;
- punteggio minimo test Medicina 2020 S. Andrea Sapienza 42;
- punteggio minimo test Medicina 2020 Foggia 41,9;
- punteggio minimo test Medicina 2020 Salerno 41,8;
- punteggio minimo test Medicina 2020 Politecnica delle Marche 41,6;
- punteggio minimo test Medicina 2020 Tor Vergata
- punteggio minimo test Medicina 2020 Polo Pontino Sapienza 41,3;
- punteggio minimo test Medicina 2020 Perugia 41,2;
- punteggio minimo test Medicina 2020 Bari, sede di Taranto 41;
- punteggio minimo test Medicina 2020 Chieti 41;
- punteggio minimo test Medicina 2020 L’Aquila 40,8;
- punteggio minimo test Medicina 2020 Catania 40,5;
- punteggio minimo test Medicina 2020 Molise 40,4;
- punteggio minimo test Medicina 2020 Sassari 40,3;
- punteggio minimo test Medicina 2020 Vanvitelli 40,2;
- punteggio minimo test Medicina 2020 Cagliari 40,1;
- punteggio minimo test Medicina 2020 Catanzaro 39,8;
- punteggio minimo test Medicina 2020 Messina 39,5.
Università - Potrebbe interessarti anche...

Catania - Università e sanità insieme per una nuova cultura della salute: operativa la Rete Civica
Giovedì, 10 Aprile 2025 08:27Il 9 aprile si è insediato, presso il Rettorato dell’Università di Catania, il Comitato Paritetico che attua l’Accordo di Collaborazione tra Unict, ASP e AOUP “Rodolico – San Marco” per lo sviluppo...

Università, Schifani alla Kore di Enna: «La formazione è baluardo contro l’illegalità»
Sabato, 22 Marzo 2025 09:41«L’Università, luogo di sapere e formazione, è il baluardo più forte contro l’illegalità: qui si formano le menti e le coscienze delle future generazioni, affinché possano contribuire a costruire...

Enna – Anno accademico Kore, rivoluzione nella formazione medica: stop ai test a crocette, medicina per tutti
Venerdì, 21 Marzo 2025 12:25La ministra dell'Università, Anna Maria Bernini, ha acceso i riflettori su Enna, definendola un possibile pilastro della formazione medica d'eccellenza. Durante l'inaugurazione del 20° anno...

Palermo - In aumento le iscrizioni nella sede di Agrigento dell'Università: tra i progetti il polo universitario penitenziario
Domenica, 16 Marzo 2025 19:15In una conferenza stampa, tenuta nei locali della sede di Villa Genuardi alla presenza del Rettore Massimo Midiri, del presidente del Polo di Agrigento Gianfranco Tuzzolino e del dirigente dell’area...