-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Università
Palermo - Renantis premia le tesi di laurea sulle energie rinnovabili
Renantis Sicilia SRL, in collaborazione con l'Università di Palermo, ha istituito 6 borse di studio da 1.660 euro ciascuna per le tesi di laurea che trattano di energia, in particolare di energia rinnovabile. Il bando è riservato ai residenti nell'Isola e ha come scopo quello di intercettare, premiare e coinvolgere attivamente i talenti siciliani a sostenere comunità locali che vivono in prossimità degli impianti delle aziende.
Le borse di studio contribuiranno, tra l’altro, a coprire le spese per l’iscrizione alla laurea magistrale o a master, per la partecipazione a corsi di lingua, per soggiorni presso Università estere o per l’acquisto di materiale didattico. Per partecipare al bando bisogna essere iscirtti ad un corso di laurea del dipartimento di ingegneria dell'Università di Palermo e avere svolto una tesi di laurea o un elaborato breve sulle energie rinnovabili e la transizione energetica. Sul sito del Dipartimento di Ingegneria è possibile consultare il regolamento completo e reperire tutte le informazioni. La partecipazione al bando può anche trasformarsi in opportunità professionale: Renantis si riserva infatti la facoltà di proporre allo studente vincitore un tirocinio in azienda.
"Da anni siamo attivi in Sicilia e vorremmo contribuire alla crescita personale e professionale dei giovani, incoraggiandoli a cogliere le innumerevoli opportunità che il mercato delle rinnovabili ha aperto nell’Isola” ha sostenuto Carlo Gargano, Responsabile Sviluppo Area Sicilia di Renantis. L'azienda sviluppa, progetta e costruisce soluzioni per le rinnovabili dal 2002: lo scorso anno è stato avviato un progetto di fusione con la Ventient Energy dalla quale è nato uno dei maggiori produttori indipendenti di energia rinnovabile in Europa. A Scicli (RG) Renantis ha realizzato il parco agrivoltaico "Landolina", entrato in esercizio a fine 2023, coinvolgendo le scuole e la comunità locale.
Università - Potrebbe interessarti anche...

Catania - Università e sanità insieme per una nuova cultura della salute: operativa la Rete Civica
Giovedì, 10 Aprile 2025 08:27Il 9 aprile si è insediato, presso il Rettorato dell’Università di Catania, il Comitato Paritetico che attua l’Accordo di Collaborazione tra Unict, ASP e AOUP “Rodolico – San Marco” per lo sviluppo...

Università, Schifani alla Kore di Enna: «La formazione è baluardo contro l’illegalità»
Sabato, 22 Marzo 2025 09:41«L’Università, luogo di sapere e formazione, è il baluardo più forte contro l’illegalità: qui si formano le menti e le coscienze delle future generazioni, affinché possano contribuire a costruire...

Enna – Anno accademico Kore, rivoluzione nella formazione medica: stop ai test a crocette, medicina per tutti
Venerdì, 21 Marzo 2025 12:25La ministra dell'Università, Anna Maria Bernini, ha acceso i riflettori su Enna, definendola un possibile pilastro della formazione medica d'eccellenza. Durante l'inaugurazione del 20° anno...

Palermo - In aumento le iscrizioni nella sede di Agrigento dell'Università: tra i progetti il polo universitario penitenziario
Domenica, 16 Marzo 2025 19:15In una conferenza stampa, tenuta nei locali della sede di Villa Genuardi alla presenza del Rettore Massimo Midiri, del presidente del Polo di Agrigento Gianfranco Tuzzolino e del dirigente dell’area...