-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Università
Università – Prof.ssa Balistreri dell'Unipa riceve il prestigioso riconoscimento “Paladini Italiani della Salute”
Il prestigioso riconoscimento “Paladini Italiani della Salute”, progetto editoriale della casa editrice RDE volto a valorizzare ed evidenziare gli importanti risultati scientifici in campo medico, è stato assegnato, per l'impegno nella ricerca, alla prof.ssa Carmela Rita Balistreri, docente di Patologia Clinica del Dipartimento di Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica avanzata, Responsabile del Plesso di Patologia e Coordinatore Vicario della Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica UniPa.
Il riconoscimento è stato conseguito grazie alla ricerca scientifica sul “Vascular ageing”, volta a identificare i meccanismi e i pathways coinvolti nell'invecchiamento vascolare e nelle sue complicanze e a valutarne quelli che ne regolano il controllo. Uno studio che, come afferma la prof.ssa Balistreri, “mira a identificare e a 'manipolare', con emergenti approcci, i meccanismi cellulari e molecolari allo scopo di prevenire l’insorgenza di patologie cardiovascolari correlate all’età grazie all’ausilio di metodiche e tecniche multi-omics di ultima generazione”.
Alla ricerca partecipa un team di ricercatori UniPa, composta dai Dottori Scola, Belmonte, Cancila e Vacca, in collaborazione con il prof. Claudio Tripodo e i gruppi di ricerca dei proff. Giovanni Ruvolo, Augusto Orlandi, Gerry Melino e Giacomo Frati dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e Sapienza Università di Roma.
Il premio è stato consegnato dalla Presidente dell'Associazione Liber, Verdiana Dell'Anna, dal Presidente del Comitato d'Onore, giudice Aldo Carosi, dal Presidente del Comitato Scientifico, Prof. Walter Ricciardi, e dall'Editore Riccardo Dell'Anna, durante una cerimonia che si è svolta a Roma nella Sala della Protomoteca del Campidoglio.
Università - Potrebbe interessarti anche...

Catania - Università e sanità insieme per una nuova cultura della salute: operativa la Rete Civica
Giovedì, 10 Aprile 2025 08:27Il 9 aprile si è insediato, presso il Rettorato dell’Università di Catania, il Comitato Paritetico che attua l’Accordo di Collaborazione tra Unict, ASP e AOUP “Rodolico – San Marco” per lo sviluppo...

Università, Schifani alla Kore di Enna: «La formazione è baluardo contro l’illegalità»
Sabato, 22 Marzo 2025 09:41«L’Università, luogo di sapere e formazione, è il baluardo più forte contro l’illegalità: qui si formano le menti e le coscienze delle future generazioni, affinché possano contribuire a costruire...

Enna – Anno accademico Kore, rivoluzione nella formazione medica: stop ai test a crocette, medicina per tutti
Venerdì, 21 Marzo 2025 12:25La ministra dell'Università, Anna Maria Bernini, ha acceso i riflettori su Enna, definendola un possibile pilastro della formazione medica d'eccellenza. Durante l'inaugurazione del 20° anno...

Palermo - In aumento le iscrizioni nella sede di Agrigento dell'Università: tra i progetti il polo universitario penitenziario
Domenica, 16 Marzo 2025 19:15In una conferenza stampa, tenuta nei locali della sede di Villa Genuardi alla presenza del Rettore Massimo Midiri, del presidente del Polo di Agrigento Gianfranco Tuzzolino e del dirigente dell’area...