-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Università
Università – IUL, pubblicata la call della rivista scientifica IUL Research n.7
Pubblicata la Call for abstracts dal titolo "Esperienze, strumenti e ambienti per la didattica immersiva", a cura di Anna Dipace, Rettrice dell'Università IUL, Andrea Tinterri e Maria Meletiou-Mavrotheri.
La scadenza per la consegna degli abstract degli articoli scientifici è fissata per il 13 novembre 2022. La rivista accetta contributi in italiano e in inglese; per partecipare: https://iulresearch.iuline.it/index.php/IUL-RES/announcement/view/3
I contributi saranno pubblicati nel settimo numero della rivista scientifica IUL Research, previsto per giugno 2023, che si propone l'obiettivo di affrontare il tema della didattica immersiva intesa come forma avanzata di apprendimento attivo, che usa l'esperienza diretta del discente come punto di partenza per promuovere l'apprendimento. Due sono gli ambiti nei quali questo termine è stato impiegato: il primo fa riferimento ad esperienze di apprendimento che prendono parte nel "mondo reale", caratterizzate da interazioni dirette, il secondo, più recente, uso del termine si riferisce invece ad esperienze mediate da ambienti digitali.
L'obbiettivo della call è di raccogliere contributi di ricerca empirica di tipo qualitativo e quantitativo, riflessioni teoriche e metodologiche, rassegne bibliografiche sistematiche e descrizioni di esperienze sul campo, che abbiano come oggetto l'apprendimento immersivo in ambito formativo/educativo (in ambito formale, non formale, informale).
IUL Research è la rivista scientifica open access dell'Università Telematica degli Studi IUL che raccoglie i migliori contributi sul tema della didattica d'avanguardia, concorrendo attivamente al dibattito per l'innovazione dei sistemi di istruzione. La rivista, diretta da Giovanni Biondi, è un'iniziativa editoriale aperta alla comunità scientifica e si alimenta attraverso la pubblicazione di call pubbliche a livello nazionale e internazionale.
Per informazioni:
iulresearch.iuline.it -
Università - Potrebbe interessarti anche...

Catania - Università e sanità insieme per una nuova cultura della salute: operativa la Rete Civica
Giovedì, 10 Aprile 2025 08:27Il 9 aprile si è insediato, presso il Rettorato dell’Università di Catania, il Comitato Paritetico che attua l’Accordo di Collaborazione tra Unict, ASP e AOUP “Rodolico – San Marco” per lo sviluppo...

Università, Schifani alla Kore di Enna: «La formazione è baluardo contro l’illegalità»
Sabato, 22 Marzo 2025 09:41«L’Università, luogo di sapere e formazione, è il baluardo più forte contro l’illegalità: qui si formano le menti e le coscienze delle future generazioni, affinché possano contribuire a costruire...

Enna – Anno accademico Kore, rivoluzione nella formazione medica: stop ai test a crocette, medicina per tutti
Venerdì, 21 Marzo 2025 12:25La ministra dell'Università, Anna Maria Bernini, ha acceso i riflettori su Enna, definendola un possibile pilastro della formazione medica d'eccellenza. Durante l'inaugurazione del 20° anno...

Palermo - In aumento le iscrizioni nella sede di Agrigento dell'Università: tra i progetti il polo universitario penitenziario
Domenica, 16 Marzo 2025 19:15In una conferenza stampa, tenuta nei locali della sede di Villa Genuardi alla presenza del Rettore Massimo Midiri, del presidente del Polo di Agrigento Gianfranco Tuzzolino e del dirigente dell’area...