-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Università
Palermo - Presentato il 3° master sulla “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”
Oggi, nell’aula Giuseppe Capitò dell’ateneo di Palermo, è stata presentata la terza edizione del Master di II livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”.
Il corso, organizzato da Terna nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab con le Università di Cagliari Palermo e Salerno, si rivolge agli studenti e alle studentesse con laurea magistrale in materie tecnico-scientifiche e informatiche e partirà nel mese di novembre con undici moduli per un totale di 60 crediti formativi. Al termine del Master si conseguirà una professionalità nelle materie ingegneristica manageriale e informatica che garantirà, agli studenti selezionati, l’assunzione a tempo indeterminato presso le sedi aziendali Terna come esperti su tecnologie digitali del sistema elettrico e della transizione energetica.
La validità del progetto Tyrrhenian Lab è attestata dai ragguardevoli risultati delle precedenti edizioni in una terra, il sud, dal grande potenziale infrastrutturale dove fondare un centro di formazione di eccellenza nelle città attraversate dai cavi del Tyrrhenian Link, l’elettrodotto sottomarino che unirà, con una rete di 970 km, Campania, Sicilia e Sardegna per un investimento di 3,7 miliardi per incrementare l’energia prodotta da fonti rinnovabili.
Università - Potrebbe interessarti anche...

Catania - Università e sanità insieme per una nuova cultura della salute: operativa la Rete Civica
Giovedì, 10 Aprile 2025 08:27Il 9 aprile si è insediato, presso il Rettorato dell’Università di Catania, il Comitato Paritetico che attua l’Accordo di Collaborazione tra Unict, ASP e AOUP “Rodolico – San Marco” per lo sviluppo...

Università, Schifani alla Kore di Enna: «La formazione è baluardo contro l’illegalità»
Sabato, 22 Marzo 2025 09:41«L’Università, luogo di sapere e formazione, è il baluardo più forte contro l’illegalità: qui si formano le menti e le coscienze delle future generazioni, affinché possano contribuire a costruire...

Enna – Anno accademico Kore, rivoluzione nella formazione medica: stop ai test a crocette, medicina per tutti
Venerdì, 21 Marzo 2025 12:25La ministra dell'Università, Anna Maria Bernini, ha acceso i riflettori su Enna, definendola un possibile pilastro della formazione medica d'eccellenza. Durante l'inaugurazione del 20° anno...

Palermo - In aumento le iscrizioni nella sede di Agrigento dell'Università: tra i progetti il polo universitario penitenziario
Domenica, 16 Marzo 2025 19:15In una conferenza stampa, tenuta nei locali della sede di Villa Genuardi alla presenza del Rettore Massimo Midiri, del presidente del Polo di Agrigento Gianfranco Tuzzolino e del dirigente dell’area...