-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Università
Università – Unict: bando di partecipazione al Programma di Ateneo per la mobilità internazionale 2021/22
È stato pubblicato il bando di partecipazione al Programma di Ateneo per la mobilità internazionale per l'a.a. 2021/22, che attribuisce borse di mobilità internazionale per studio, tirocinio o ricerca tesi a studenti di 1°, 2° e 3° livello.
È il Miur, tramite il “Fondo per il sostegno dei giovani e per favorire la mobilità degli studenti” a finanziare le borse, destinate, queste ultime, a studenti regolarmente iscritti a un corso di laurea, di laurea magistrale, di dottorato o a una scuola di specializzazione dell'Università di Catania e attribuite sulla base del reddito Isee.
Il numero di borse assegnate dipenderà dalla fascia Isee di appartenenza dei beneficiari e dalla durata delle mobilità richieste, e potranno essere effettuate per frequentare insegnamenti, svolgere ricerca per tesi o effettuare tirocini che prevedano il riconoscimento di CFU nella carriera dello studente.
I periodi di mobilità all'estero potranno essere avviati a partire dal 31 gennaio 2022 e concludersi entro il 31 ottobre 2022.
In particolar modo:
- un minimo di 3 mesi per finalità di studio e di 1 mese per tesi o tirocinio per gli studenti di 1° livello;
- un minimo 3 mesi per finalità di studio e di 2 mesi per tesi o tirocinio per gli studenti di 2° livello;
- almeno 1 mese per dottorandi e specializzandi.
Per accedere alle borse di studio, sono necessari i seguenti requisiti:
- essere regolarmente iscritti per l'a.a. 2021/22 a un corso di studi Unict (entro la durata normale del corso di studio aumentata di un anno);
- essere in possesso dell'indicatore Isee 2022 al momento della presentazione della candidatura.
La domanda di partecipazione alla selezione va presentata compilando online il modulo di candidatura entro l'8 aprile 2022 (prima finestra temporale). Qualora rimanessero fondi residui, sarà aperta una seconda finestra temporale per le candidature dal 26 aprile al 29 luglio 2022.
Tutti i requisiti necessari e la modulistica sono disponibili nella pagina dedicata al seguente link https://www.unict.it/it/bandi/diritto-allo-studio/bando-la-concessione-di-contributi-agli-studenti-mobilit%C3%A0-internazionale.
Gli studenti interessati a svolgere una mobilità per studio potranno ricevere orientamento e assistenza rivolgendosi all’UO Relazioni Internazionali, referente: Giovanna Marletta.
Università - Potrebbe interessarti anche...

Catania - Università e sanità insieme per una nuova cultura della salute: operativa la Rete Civica
Giovedì, 10 Aprile 2025 08:27Il 9 aprile si è insediato, presso il Rettorato dell’Università di Catania, il Comitato Paritetico che attua l’Accordo di Collaborazione tra Unict, ASP e AOUP “Rodolico – San Marco” per lo sviluppo...

Università, Schifani alla Kore di Enna: «La formazione è baluardo contro l’illegalità»
Sabato, 22 Marzo 2025 09:41«L’Università, luogo di sapere e formazione, è il baluardo più forte contro l’illegalità: qui si formano le menti e le coscienze delle future generazioni, affinché possano contribuire a costruire...

Enna – Anno accademico Kore, rivoluzione nella formazione medica: stop ai test a crocette, medicina per tutti
Venerdì, 21 Marzo 2025 12:25La ministra dell'Università, Anna Maria Bernini, ha acceso i riflettori su Enna, definendola un possibile pilastro della formazione medica d'eccellenza. Durante l'inaugurazione del 20° anno...

Palermo - In aumento le iscrizioni nella sede di Agrigento dell'Università: tra i progetti il polo universitario penitenziario
Domenica, 16 Marzo 2025 19:15In una conferenza stampa, tenuta nei locali della sede di Villa Genuardi alla presenza del Rettore Massimo Midiri, del presidente del Polo di Agrigento Gianfranco Tuzzolino e del dirigente dell’area...