-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Università
UNICT - Terza Edizione del S.S.T.C.C: un dialogo intergenerazionale per il futuro del pianeta
La terza edizione del Symposium on Social Transition and Climate Change, organizzata dall’Università di Catania, si terrà il 23 e 24 maggio 2024 presso il Dipartimento di Scienze della Formazione. L'evento si concentrerà sullo sviluppo di strategie partecipative per l’adattamento ai rapidi cambiamenti climatici, promuovendo un dialogo inclusivo tra generazioni.
Con il titolo “Uno sguardo collettivo trans-generazionale allo sviluppo sostenibile”, il simposio esplorerà l'intersezione tra partecipazione sociale e consapevolezza intergenerazionale, invitando i partecipanti a discutere e proporre strategie innovative di adattamento che valorizzino il patrimonio di sapere di ogni generazione.
I temi principali includeranno dialogo transgenerazionale, azione collettiva e attivismo, partecipazione comunitaria e risposta istituzionale. Questi saranno approfonditi attraverso “Living Labs”, laboratori che favoriranno l’elaborazione condivisa di strategie di adattamento climatico.
Gli interessati sono invitati a inviare un abstract del proprio intervento entro il 9 maggio 2024 per contribuire al documento finale “Living Lab Lessons for Intergenerational Adaptation”, che raccoglierà le strategie emerse dai laboratori.
L'evento sarà una piattaforma dinamica per lo scambio di idee tra accademici, amministratori, imprenditori, operatori del sociale e cittadini, mirata a influenzare positivamente il futuro dell’adattamento al cambiamento climatico.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni, visitare il sito ufficiale dell’evento o contattare il comitato organizzativo presso l’Università di Catania.
Università - Potrebbe interessarti anche...

Catania - Università e sanità insieme per una nuova cultura della salute: operativa la Rete Civica
Giovedì, 10 Aprile 2025 08:27Il 9 aprile si è insediato, presso il Rettorato dell’Università di Catania, il Comitato Paritetico che attua l’Accordo di Collaborazione tra Unict, ASP e AOUP “Rodolico – San Marco” per lo sviluppo...

Università, Schifani alla Kore di Enna: «La formazione è baluardo contro l’illegalità»
Sabato, 22 Marzo 2025 09:41«L’Università, luogo di sapere e formazione, è il baluardo più forte contro l’illegalità: qui si formano le menti e le coscienze delle future generazioni, affinché possano contribuire a costruire...

Enna – Anno accademico Kore, rivoluzione nella formazione medica: stop ai test a crocette, medicina per tutti
Venerdì, 21 Marzo 2025 12:25La ministra dell'Università, Anna Maria Bernini, ha acceso i riflettori su Enna, definendola un possibile pilastro della formazione medica d'eccellenza. Durante l'inaugurazione del 20° anno...

Palermo - In aumento le iscrizioni nella sede di Agrigento dell'Università: tra i progetti il polo universitario penitenziario
Domenica, 16 Marzo 2025 19:15In una conferenza stampa, tenuta nei locali della sede di Villa Genuardi alla presenza del Rettore Massimo Midiri, del presidente del Polo di Agrigento Gianfranco Tuzzolino e del dirigente dell’area...