-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Università
Università: il 20 settembre la prova di ammissione ai corsi di laurea a Scienze della formazione primaria
ll Ministro Bernini firma il decreto per l’anno accademico 2023-2024. Definiti contenuti della prova di ammissione e modalità di svolgimento. Roma, 19 luglio 2023 - Si terrà il prossimo 20 settembre la prova di ammissione per l’accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria.
Il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha firmato il decreto che definisce le modalità e i contenuti delle prove di ammissione per l’anno accademico 2023-2024 per gli aspiranti docenti della scuola dell’infanzia e della primaria.
Ciascun ateneo elaborerà la propria prova che dovrà consistere nella soluzione di 80 quesiti con quattro opzioni di risposta di cui una sola quella corretta. Degli 80 quesiti, 40 valuteranno le competenze linguistiche e di ragionamento logico; 20 saranno dedicati alla cultura letteraria, storico-sociale e geografica; i restanti 20 verteranno sulla cultura matematico-scientifica.
I candidati avranno a disposizione 150 minuti per lo svolgimento della prova. Un punto sarà attribuito per ogni risposta esatta e 0 punti per ogni risposta omessa o non corretta. Il punteggio minimo per accedere alla graduatoria è di 55/80.
Saranno i singoli atenei a indicare nei bandi di concorso i posti provvisori disponibili per le immatricolazioni corrispondenti al potenziale formativo comunicato al Ministero dell’Università e della Ricerca per il 2023\2024. I posti eventualmente banditi dagli atenei che hanno proposto istanza di accreditamento saranno condizionati all'esito positivo delle procedure.
Università - Potrebbe interessarti anche...

Catania - Università e sanità insieme per una nuova cultura della salute: operativa la Rete Civica
Giovedì, 10 Aprile 2025 08:27Il 9 aprile si è insediato, presso il Rettorato dell’Università di Catania, il Comitato Paritetico che attua l’Accordo di Collaborazione tra Unict, ASP e AOUP “Rodolico – San Marco” per lo sviluppo...

Università, Schifani alla Kore di Enna: «La formazione è baluardo contro l’illegalità»
Sabato, 22 Marzo 2025 09:41«L’Università, luogo di sapere e formazione, è il baluardo più forte contro l’illegalità: qui si formano le menti e le coscienze delle future generazioni, affinché possano contribuire a costruire...

Enna – Anno accademico Kore, rivoluzione nella formazione medica: stop ai test a crocette, medicina per tutti
Venerdì, 21 Marzo 2025 12:25La ministra dell'Università, Anna Maria Bernini, ha acceso i riflettori su Enna, definendola un possibile pilastro della formazione medica d'eccellenza. Durante l'inaugurazione del 20° anno...

Palermo - In aumento le iscrizioni nella sede di Agrigento dell'Università: tra i progetti il polo universitario penitenziario
Domenica, 16 Marzo 2025 19:15In una conferenza stampa, tenuta nei locali della sede di Villa Genuardi alla presenza del Rettore Massimo Midiri, del presidente del Polo di Agrigento Gianfranco Tuzzolino e del dirigente dell’area...