-
Enna, contesa tra Comune e Provincia su ex sede Magistrale: il CGA dà ragione al Comune
-
Trasporto pubblico locale nel caos in Sicilia: diffida della Faisa Cisal all’Assessorato regionale
-
Dazi USA al 30% e aumento spese militari: Marano (M5S) denuncia “salasso economico senza precedenti”
-
“Ucci Ucci”: al via un progetto culturale per l’inclusione a San Giovanni Galermo
-
Liste d'attesa in Sicilia: si riparte da zero, ancora una volta
-
Tagli alla Formazione Infermieristica: Un Colpo Mortale al SSN?
-
Libri al Tramonto: Al Parco Proserpina torna l’“Aperitivo Letterario” del Comitato Dante Alighieri di Enna
- Dettagli
- Categoria: Etica e Religiosità
Nel cuore della storia di Villarosa, sorge un gioiello di fede e memoria: la Chiesa dedicata a Maria SS. delle Grazie. Poco nota ai più, questa chiesa fu un tempo il Convento dei Frati Minori Cappuccini, edificato sulla cima del "Cozzo", antico quartiere primitivo del paese, che ancora oggi domina l’abitato dall’alto con la sua austera bellezza.
La presenza dei Cappuccini a Villarosa risale al 1814, quando fondarono un ospizio, poi costretto alla chiusura a causa delle leggi eversive dell’asse ecclesiastico del 1866-67, che portarono alla confisca dei beni religiosi da parte dello Stato italiano. Ma la storia non finisce lì. A restituire nuova vita al convento fu Padre Felice Pirrello, figlio di Villarosa e figura di spicco dell’Ordine: prima Ministro Provinciale e poi Definitore Generale a Roma. Fu lui a volere con forza l’ampliamento dell’istituto di ricovero e assistenza, i cui lavori si conclusero nel 1888. Il 25 gennaio dello stesso anno, la chiesa fu solennemente dedicata a Maria SS. delle Grazie, benedetta e aperta al culto, come inciso nel frontespizio che ancora oggi testimonia quel momento sacro.
Durante la Prima Guerra Mondiale, l’ex convento divenne un punto nevralgico per l’assistenza ai militari e alle loro famiglie, svolgendo una funzione sociale di grande rilievo per la comunità. Un luogo che non è solo memoria religiosa, ma anche cuore pulsante della storia civile e spirituale di Villarosa. Oggi, più che mai, è tempo di riscoprire e valorizzare questo patrimonio identitario.
- Dettagli
- Categoria: Etica e Religiosità
Nella giornata di ieri, la parrocchia di San Tommaso ha organizzato un pellegrinaggio presso l'eremo di Montesalvo ad Enna per rendere omaggio alla patrona della città, Maria SS. della Visitazione. La solenne celebrazione della messa alle ore 18.00 è stata officiata dal parroco, don Filippo Salerno, e ha visto la partecipazione di numerosi fedeli della parrocchia, oltre ai confrati dell'Arciconfraternita delle Anime Sante e del Santissimo Sacramento.
L'evento ha rappresentato un momento di grande fraternità e devozione verso la Madonna, che da tradizione, dal 2 luglio, è ospite del convento dei frati di Montesalvo in occasione dei festeggiamenti in suo onore. Durante l’omelia, don Salerno ha sottolineato l’importanza dell’amore verso la Madre Celeste, evidenziando come tale sentimento ci unisce e ci protegge sempre. I festeggiamenti in onore di Maria SS. della Visitazione a Montesalvo continueranno fino al prossimo 20 luglio, con numerose celebrazioni religiose giornaliere che rafforzano il legame tra la comunità e la loro patrona.
- Dettagli
- Categoria: Etica e Religiosità
La Diocesi di Piazza Armerina esprime piena fiducia nel lavoro della magistratura che sta conducendo il procedimento penale nei confronti di don Giuseppe Rugolo, confermando la propria adesione alla verità e alla giustizia. Dopo la recente sentenza della Corte d’Appello di Caltanissetta, la Diocesi rende noto che, parallelamente all’iter giudiziario, era già stato avviato un procedimento canonico da parte del Vescovo, Mons. Rosario Gisana.
Questo processo ecclesiastico si è concluso con una sentenza di condanna nei confronti del sacerdote, il cui dispositivo verrà reso pubblico non appena diventerà esecutivo. Una ferita profonda per la comunità. Il Vescovo e l’intera Chiesa locale esprimono dolore e partecipazione per una vicenda che ha segnato profondamente la comunità, provocando sofferenza e divisione. I
n questo clima di prova, viene rinnovata la vicinanza e la solidarietà alle vittime e a tutti coloro che sono stati toccati da questa tragedia. La Diocesi invita con forza chiunque abbia subito abusi da parte di un sacerdote o di un laico con incarichi ecclesiastici a denunciare i fatti alle autorità competenti. Ricorda inoltre la presenza del Servizio diocesano per la tutela dei minori, disponibile ad accogliere segnalazioni per adottare tutte le misure necessarie.
In un tempo in cui il silenzio non è più accettabile, la Chiesa locale si impegna con trasparenza a difendere le vittime e ad agire con rigore e responsabilità.
- Dettagli
- Categoria: Etica e Religiosità
La Rete Mondiale del Turismo Religioso ha designato il giornalista e comunicatore Biagio Maimone, residente ad Assago (MI), nuovo Coordinatore Nazionale per l’Italia.
La nomina rappresenta un passo strategico per rafforzare la presenza della Rete in Europa, valorizzando il ruolo dell’Italia come hub spirituale e culturale. Maimone, noto per il suo impegno umanitario e il soprannome di "giornalista dei poveri", è attualmente Direttore dell’Ufficio stampa dell’Associazione "Bambino Gesù del Cairo", presieduta da Monsignor Yoannis Lahzi Gaid. È anche autore del volume “La Comunicazione Creativa per lo sviluppo socio-umanitario”, che ha ricevuto la Benedizione Apostolica di Papa Francesco.
La Rete Mondiale del Turismo Religioso – presente in 18 Paesi e guidata dalla General Manager Pilar Valdés Arroyo – promuove il turismo religioso come veicolo di dialogo interculturale e sviluppo sostenibile. In linea con questa missione, Maimone avvierà in Italia nuove sinergie tra enti religiosi, istituzioni e operatori turistici, puntando a itinerari spirituali, festival e percorsi culturali. Con un’esperienza consolidata in comunicazione e spiritualità, Maimone guiderà il progetto italiano della Rete ispirandosi ai valori di solidarietà, sostenibilità e spiritualità, contribuendo alla promozione di un “turismo dell’anima” capace di unire bellezza, fede e riflessione interiore.
- Dettagli
- Categoria: Etica e Religiosità
Villarosa (EN) - Con Iubilo la Speranza. E’ con gioia e speranza che la parrocchia della Chiesa Madre San Giacomo Maggiore di Villarosa continua a vivere l’Anno Giubilare, seguendo così l’invito di Papa Francesco a essere “pellegrini di speranza".
“La comunità parrocchiale San Giacomo Maggiore –si legge in una nota- con la sua Schola Cantorum Santa Cecilia, diretta dalla maestra Pina Guarnieri con una formazione liturgico - musicale e il suo parroco, don Cateno Regalbuto, esperto in teologia liturgica, comunica con gioia che giorno 23 giugno il maestro emerito della Pontificia cappella papale 'Sistina",
Mons. Giuseppe Liberto, che per tre lustri ha servito la chiesa con il ministero della Parola in Canto, verrà nella nostra comunità a narrare la bellezza di cantare la speranza in chiesa”. Mons. Liberto, originario di Chiusa Sclafani, nel palermitano, è un grande studioso della musica per la liturgia, che ha attualizzato i principi liturgici del Vaticano II sulla riforma musicale nei suoi percorsi ecclesiali, dalla chiesa di Monreale alla chiesa di Roma. “Questo incontro formativo e giubilare –sottolinea don Tino- vuole trasmetterci la gioia che la chiesa vive nei suoi percorsi ecclesiali. La disponibilità del Maestro è un momento di grazia e stasi in jubilo per gustare la bontà del Signore”.
Alle ore 16:30 avrà inizio la relazione del Maestro Giuseppe Liberto; a seguire i presenti pregheranno con un canto e concluderanno tutti insieme questo momento intonando l'inno del Giubileo diretto dal maestro. La giornata si chiuderà con la celebrazione vigilare di San Giovanni Battista, protettore dei cantori. L'invito alla partecipazione è rivolto a tutti.
Giacomo Lisacchi
Altri articoli …
- Enna - Si festeggia il Sacro Cuore di Gesu'
- Enna - La Parrocchia di San Tommaso celebra il Giubileo in Duomo
- Spiritualità, accoglienza e speranza: giornata giubilare per i pazienti dell’Oasi di Troina nella Cattedrale di Nicosia
- Spirito e Cultura: a Caltagirone un Evento sulla Pentecoste tra Arte e Teologia
- Frati Minori di Sicilia: un nuovo slancio verso il futuro, dialogando con i giovani e il mondo laico
- Enna - Iniziate le celebrazioni in onore della Patrona Maria S.S della Visitazione
- Pellegrinaggio Giubilare delle Alte Madonie: Speranza e Preghiera per l’Ospedale “Madonna dell’Alto”
- Giornata regionale Nuovi Orizzonti Sicilia: un incontro di grazia e luce ad Enna
- Enna - La comunità Ennese ha accolto il rientro del simulacro di Maria S.S Addolorata
- Santa Rita, fiore della speranza: fede e devozione a Enna
- "Tu Sei Agata": al via la raccolta dei tessuti per l’opera partecipativa lunga un chilometro
- Grande evento ad Enna! giornata regionale "Nuovi Orizzonti Sicilia" – un’esplosione di luce e speranza!
- Roma - Nel Giubileo delle Confraternite d'Italia la devozione di migliaia di Ennesi Verso Maria S.S Addolorata
- Rita da Cascia – Il musical” arriva a Mazzarino: una serata di emozioni e solidarietà
- Il 13 Maggio apparve Maria: Enna celebra la Madonna di Fatima con fede e tradizione
- Roma - Dalle comunità arabe e musulmane in Italia messaggi di auguri al nuovo Pontefice
- Papa Leone XIV: Un Nuovo Inizio per la Chiesa, Sotto la Guida dello Spirito Santo
- Papa Leone XIV: il primo pontefice nordamericano nella storia della Chiesa
- Francesco, il Papa venuto dal popolo: Salvatore Martinez racconta l’uomo, l’amico, il profeta
- Entrano nel vivo i festeggiamenti per San Filippo Apostolo: Enna celebra la fede e la tradizione
- Villapriolo apre il primo Giubileo parrocchiale con il pellegrinaggio a San Giuseppe
- Enna - La Domenica in Albis chiude i riti della Settimana Santa nel ricordo di Papa Francesco
- Leonforte, la tradizione rinasce nel vecchio ospedale: processione del Venerdì Santo tra fede, memoria e rinascita
- Il Rinnovamento nello Spirito Santo si unisce al dolore della Chiesa per Papa Francesco
- Enna - Nel silenzio del lutto, la festa si fa preghiera in memoria del Santo Padre
- Enna - Settimana Santa, ieri la celebrazione della "Paci"
- Roma - Uniti per Unire rinnova il Dipartimento Interreligioso: dal simbolo all’azione concreta per la pace
- Enna - Giovedi Santo - Tradizionale visita ai "Sepolcri" in città
- Enna - Mercoledi Santo, si chiude la prima parte dei riti della Settimana Santa Ennese
- Enna - Martedi Santo, tre le confraternite oggi in processione
- La Passione di Cristo rivive a Pergusa: 42ª edizione tra tradizione e nuove interpretazioni
- Enna - Lunedi santo, cinque le Confraternite oggi in processione
- Enna - La domenica delle Palme ha aperto i riti della Settimana Santa Ennese
- Enna - Domani si aprono i riti della Settimana Santa
- Un concerto per David Cutietti: Enna unisce musica, fede e memoria nella Settimana Santa
- Enna - Presentata la Settimana Santa Ennese 2025
- Enna e la Devozione a Maria: Un Viaggio tra Storia, Tradizione e Fede
- La Sacra Sindone protagonista della settimana santa 2025 a Enna
- Pasqua in Sicilia: Un Viaggio tra Fede, Storia e Tradizione
- La Conferenza Episcopale Siciliana a Palermo: tra impegno sociale, pellegrinaggi e sfide per il futuro
- Dialogo su umanità e accoglienza: Chiesa e Croce Rossa nei corridoi umanitari
- Acireale (CT) - Dall'8 marzo la mostra sui miracoli eucaristici ideata dal beato Carlo Acutis
- Un appello di dignità: Monsignor Murgano, faccia un passo indietro
- Avellino - Il Vescovo sospende sacerdote trovato positivo all'alcoltest
- Caltanissetta e la sua Settimana Santa: tradizione, fede e arte
- L’arte della saggia ritirata: una vittoria nella sconfitta
- Enna - Le Confraternite in preghiera nella Chiesa di S.Anna per la preparazione al Giubileo
- Enna celebra San Sebastiano: fede, tradizione e cultura al centro dei festeggiamenti
- Presentato ad Enna il progetto "Naturalmente insieme …Nessuno escluso"
- Enna - Proseguono gli incontri delle Confraternite Ennesi in preparazione del Giubileo
- Il ricordo di Claudio Faraci: Testimone di speranza e comunità
- Solidarietà e Speranza: Cena di Beneficenza per i Minori del Centro Madre della Gioia
- Enna - Le Confraternite in preghiera per il Giubileo
- Claudio Faraci: Una Vita per la Speranza, un Esempio di Fede e Impegno Civile
- Enna Celebra l'Immacolata: Tradizione, Devozione e Solenne Processione
- Valverde: Culla del Cristianesimo, Arte e Tradizione Natalizia
- Enna - Allestito il Presepe nella Chiesa delle Anime Sante
- Preparativi e Celebrazioni per la Solennità dell’Immacolata Concezione ad Enna
- Enna - Cominciano i festeggiamenti in onore del beato Girolamo De Angelis
- Ottava Giornata Mondiale dei Poveri: “I poveri privilegiati di Dio” a Valguarnera
- Enna - Si festeggiano i 107 anni della fondazione della Milizia dell'Immacolata
- Sarà Enna Domenica 13 Ottobre ad accogliere la Giornata Regionale di Nuovi Orizzonti Sicilia
- Enna - Celebrato il Rosario day, Confraternite e fedeli in preghiera nella Chiesa di San Giuseppe
- Enna - Si celebra la giornata mondiale del Rosario
- Celebrazioni per San Francesco ad Assisi con la Sicilia protagonista
- Solidarietà e fede: oltre 500 persone alla messa e per la casa d’accoglienza di malati oncologici
- Enna - Solennità di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia - 3-5 Ottobre 2024
- Enna - L'11 Ottobre la dedicazione della Chiesa di S.Lucia
- Enna - Rinnovato il direttivo della Confraternita S.S Crocifisso di Pergusa
- Enna -Si Celebra Maria S.S dell'Addolorata e i 150 anni della Confraternita
- Enna - Si festeggia la "Madonna de carusi"
- 850 anni di storia valdese: una testimonianza di fedeltà e integrità
- Madonna di Valverde: Fede, Storia, Tradizione
- Palermo - Proposta di legge per il riconoscimento e la promozione del ruolo sociale e culturale degli enti ecclesiastici in Sicilia
- Agira (EN) - Celebrazione della vita e del ministero di monsignor Francesco Monaco
- Enna - Da mercoledi i festeggiamenti in onore della Madonna dell'Assunta
- Concluso a Palermo il XVII capitolo generale delle Suore Collegine: riconfermata Madre Eleonora Francesca Alongi
- Enna - Solenne processione per la festa di S.Anna
- Enna -"O stidda bedda", un cuntu per omaggiare Maria S.S della Visitazione
- Confronto Post-Trieste: verso una Pastorale Integrata per i giovani
- Enna - Maria S.S della Visitazione ha fatto rientro in Duomo
- Enna - Domani la festa della Madonna a "Muntata", la Patrona Maria S.S della Visitazione ritorna al Duomo
- Licata (AG) - Le suore morinelliane compiono 100 anni
- Licata, 11-12 luglio 2024 - Celebrazioni solenni per i 100 anni delle Suore Morinelliane
- Enna - La città festeggia la sua Patrona, Maria S.S della Visitazione
- Restauro dei Crocifissi Lignei al Museo Diocesano di Caltagirone
- Enna - Oggi la festa solenne di Maria S.S della Visitazione
- Per la Bibbia e il Talmud lo studio è una condizione permanente: è questo il pensiero del giornalista Davide Romano
- Enna - Ringraziamenti alla Comunità per la Partecipazione alla Veglia “Bambini in Festa per Maria”
- Enna - Con l'apertura della cappella dei marmi al via i festeggiamenti a Maria S.S della Visitazione
- Enna - Convegno su Culto, Pietà Popolare e Impegno Sociale: Celebrazione dei 150 anni della Congrega
- Enna - Celebrata la giornata Confraternale in onore di Maria S.S della Visitazione
- Favignana - Cittadinanza onoraria a Padre Carlo Fadale e Padre Alfredo Cingolani
- Enna - Giornata Confraternale: evento clou per i 150 anni della confraternita di Maria SS. della Visitazione
- Enna - Entrano nel vivo i festeggiamenti in onore del Sacro Cuore di Gesu'
- Agira (EN) - Visita guidata alla scoperta della prima abitazione di San Filippo
- "Ritratto di Agostino in trenta pennellate": il libro di padre Gabriele Ferlisi
- Enna - Celebrata la solennita del Corpus Domini
- Si è conclusa ieri la meravigliosa missione di Nuovi Orizzonti ad Enna
- I Testimoni di Geova offrono supporto pratico ai genitori attraverso jw.org
- Enna - Celebrazioni per la Festa di S. Rita da Cascia
- I festeggiamenti al patrono di Agira San Filippo
Etica e Religiosità - Potrebbe interessarti anche...

Villarosa riscopre le sue radici: la Chiesa di Maria SS. delle Grazie, antica dimora dei Frati Cappuccini
Mercoledì, 09 Luglio 2025 15:11Nel cuore della storia di Villarosa, sorge un gioiello di fede e memoria: la Chiesa dedicata a Maria SS. delle Grazie. Poco nota ai più, questa chiesa fu un tempo il Convento dei Frati Minori...

Enna -La Parrocchia di San Tommaso in Pellegrinaggio alla Madonna della Visitazione
Sabato, 05 Luglio 2025 16:36Nella giornata di ieri, la parrocchia di San Tommaso ha organizzato un pellegrinaggio presso l'eremo di Montesalvo ad Enna per render e omaggio alla patrona della città, Maria SS. della Visitazione....

Abusi e ferite nella Chiesa: la Diocesi di Piazza Armerina rompe il silenzio e condanna don Rugolo
Sabato, 05 Luglio 2025 12:16La Diocesi di Piazza Armerina esprime piena fiducia nel lavoro della magistratura che sta conducendo il procedimento penale nei confronti di don Giuseppe Rugolo, confermando la propria adesione alla...

Biagio Maimone nominato Coordinatore Nazionale per l’Italia della Rete Mondiale del Turismo Religioso
Lunedì, 23 Giugno 2025 10:24La Rete Mondiale del Turismo Religioso ha designato il giornalista e comunicatore Biagio Maimone, residente ad Assago (MI), nuovo Coordinatore Nazionale per l’Italia. La nomina rappresenta un passo...