-
Sicilia - Al via il Bonus Bebè 2025: 1.000 euro per i nuovi nati e soglia ISEE più alta
-
Una boa ispirata al cuore umano trasforma il moto ondoso in energia pulita
-
Palermo - Viaggi e Truffe: i consigli di Federconsumatori per una partenza sicura
-
Il Mondo si Prepara a Dare l’Ultimo Saluto a Papa Francesco
-
Leonforte, la tradizione rinasce nel vecchio ospedale: processione del Venerdì Santo tra fede, memoria e rinascita
-
Enna celebra la Liberazione: una festa di memoria, partecipazione e resistenza
-
Enna - 25 Aprile: La Libertà Come Scelta, la Memoria Come Impegno
- Dettagli
- Categoria: Etica e Religiosità
Una tradizione che sembrava perduta nel tempo ha ripreso vita lo scorso Venerdì Santo, riportando emozione e memoria nel cuore della comunità leonfortese. Dopo decenni di silenzio, i fercoli del Cristo Morto e della Madonna Addolorata sono tornati a percorrere il cortile del vecchio ospedale di Leonforte, grazie all’impegno dell’ASP di Enna. Un evento dal forte valore simbolico e spirituale, reso possibile proprio mentre i lavori di ristrutturazione dello storico presidio sanitario giungono quasi al termine, con la riapertura definitiva prevista nei prossimi mesi.
Dopo 17 anni di chiusura, l’ospedale tornerà finalmente operativo, offrendo assistenza h24 ai cittadini del territorio. Accolta con entusiasmo dalla direzione dell’ASP di Enna, guidata dal Direttore Generale Dr. Mario Zappia, la richiesta della comunità di rievocare l’antica processione ha trovato subito riscontro. Decisivo il lavoro dell’ing. Mara Rindone, dell’ufficio tecnico ASP, che ha coordinato logistica e sicurezza, rendendo possibile lo svolgimento dell’evento anche in un cantiere ancora in fase di ultimazione. Il momento più significativo si è vissuto quando, secondo la tradizione, i camici bianchi – medici e infermieri – hanno preso il posto dei confratelli per portare i simulacri sacri all’interno del cortile, permettendo ai malati e ai presenti di rivolgere un pensiero, una preghiera, uno sguardo carico di speranza. Sentita la partecipazione dello stesso Dr. Zappia, che ha deciso di unirsi alla processione non in veste istituzionale, ma come semplice fedele, mantenendo la promessa fatta pochi giorni prima: “Venerdì porteremo insieme la croce.”
“Un gesto umano e potente,” lo ha definito il Dott. Paolo Favazza, Superiore dell’Arciconfraternita del SS. Sacramento di Leonforte, che ha lodato il clima di ascolto, empatia e concretezza instaurato con i vertici dell’ASP. “Il Dr. Zappia è il primo Direttore Generale a partecipare attivamente alla processione. Non tra le autorità, ma tra la gente.” Tra le lacrime dei medici storici e gli occhi emozionati dei più giovani, Leonforte ha così vissuto un momento di straordinaria coesione tra fede, tradizione e rinascita. A ricordo dell’evento, la confraternita ha donato al Direttore Generale un libro sulla propria storia, con una dedica speciale che richiama le parole di Madre Teresa: “Quando la fede passa all'azione diventa amore, e l'amore che si trasforma in azione diventa servizio.” Un servizio che, nel silenzio carico di significato di quel Venerdì Santo, è tornato a parlare alla città intera.
- Dettagli
- Categoria: Etica e Religiosità
"Grazie, Santità" A nome di tutti i fratelli e le sorelle del Rinnovamento nello Spirito Santo, Giuseppe Contaldo – Presidente nazionale del Movimento – ha espresso un sentito e commosso ringraziamento a Papa Francesco: "Grazie, Santità, per il tuo sorriso, la tua gioia, il tuo dolore, le tue fatiche spese alla guida della Chiesa. Una Chiesa che oggi ti piange e ti ama. Ricordati della tua Sposa, tu che hai percorso le vie spesso difficili della reggenza. Ricordati dei cristiani perseguitati e di ogni uomo, del popolo del RnS che hai sostenuto, incoraggiato e promosso in più occasioni."
Il Rinnovamento nello Spirito Santo, in comunione con tutta la Chiesa universale, parteciperà con una delegazione alle esequie del Pontefice, che si terranno sabato 26 aprile 2025 in Piazza San Pietro. In suffragio del Santo Padre, è stata celebrata oggi una Santa Messa presso la Cappella della Sede nazionale del RnS a Roma, officiata da don Michele Leone, Consigliere Spirituale del Movimento.
- Dettagli
- Categoria: Etica e Religiosità
Il Collegio di Santa Maria La Nuova comunica con profonda mestizia che, in seguito alla scomparsa del Santo Padre Papa Francesco, il consueto programma della festa in onore di Santa Maria La Nuova subirà significative modifiche.
La Confraternita, in spirito di raccoglimento e rispetto per il lutto universale che ha colpito la Chiesa, ha deciso di sospendere ogni manifestazione esteriore di gioia, riducendo la festa a momenti di intensa preghiera e riflessione spirituale.
Fino a giovedì, ogni sera alle ore 19:15, sarà recitato il Santo Rosario, cui seguiranno gli Esercizi Spirituali Pasquali guidati da Fra Salvatore Cultrera, OFM Conv.
Venerdì, alle ore 19:30, il confrate Arch. Salvatore Serra terrà una relazione storico-documentaria dal titolo "Il Testamento del Sacerdote Don Pietro Butera – 5 Settembre 1645". Subito dopo, si terrà la consegna ufficiale dello spartito del "Canto a Santa Maria La Nuova", composto e donato dal Maestro Sebastiano Occhino.
Sabato, giorno della solennità di Santa Maria La Nuova, non avrà luogo la tradizionale processione. Tuttavia, la chiesa rimarrà aperta dalle 9:00 alle 12:00 per accogliere i fedeli nel silenzio del pellegrinaggio personale. Nel pomeriggio, il simulacro di Maria SS. La Donna Nuova sarà traslato sull’antico fercolo, che resterà esposto all’interno della chiesa. Alle ore 18:00 si celebrerà la Santa Messa dei confrati, presieduta da Fra Daniele Lo Nigro, Guardiano OFM Conv.
Domenica, alle ore 11:00, si terrà la Celebrazione Eucaristica. Il concerto previsto per la serata è rinviato a data da destinarsi.
“Siamo uniti nella preghiera nel giorno dei funerali del Santo Padre – dichiara il rettore del Collegio, Paolo Previti – e come Confraternita abbiamo scelto il silenzio e la devozione, rinunciando alla processione, ma lasciando la chiesa aperta affinché ciascuno possa vivere questo tempo nel raccoglimento della fede”.
- Dettagli
- Categoria: Etica e Religiosità
La Pasqua di resurrezione è stata celebrata ieri in città con la tradizionale processione della Paci. Alle ore 19 in Duomo i fercoli del Cristo Risorto e la Madonna si sono incontrati per solennizzare la Resurrezione di Cristo. I due fercoli portati a spalla dai Confrati del S.S Salvatore e da quelli di San Giuseppe tra due ali di folla si sono ricongiunti e con una cerimonia toccante sono entrati in Duomo per la Solenne Celebrazione Eucaristica. Con questa celebrazioni giungono quasi al termine i riti sacri della Settimana Santa Ennese. Domenica prossima la conclusione con la celebrazione della "Spartenza" i due simulacri si separono e chiudono i riti della Settimana Santa. Questo termine ha un significato storico nel capoluogo Ennese, infatti nel Basso Medioevo, la settimana di tregua, iniziata con la Pasqua, tra i cittadini ennesi ed i contadini che vi erano ghettizzati, volgeva al termine, e tutti i fedeli si separavano, appunto, facendo ritorno ognuno nella propria parte di città.Al termine nei pressi del Castello di lombardia avverrà la benedizione dei campi e la conclusione di uno dei periodi piu sentiti della Comunità Cristiana Ennese.
- Dettagli
- Categoria: Etica e Religiosità
Il Movimento Internazionale Transculturale Uniti per Unire ha annunciato il nuovo organigramma del Dipartimento per il Dialogo e Rispetto Reciproco Interreligioso, fondato nel 2016 con l’iniziativa #CristianinMoschea. L'obiettivo è rafforzare un dialogo tra religioni basato su azioni concrete e non solo simboliche, coinvolgendo oltre 20 membri tra leader religiosi e rappresentanti della società civile.
Il Presidente Foad Aodi e il Vescovo Luis Miguel ribadiscono che la pace si costruisce nei fatti, promuovendo una rete di cooperazione interreligiosa in 120 Paesi. Il nuovo organigramma include rappresentanti cristiani, musulmani e laici, con figure di riferimento come Romina Gobbo (giornalista) e Imam Soufi Mustapha.
Il Dipartimento punta a coinvolgere attivamente comunità, istituzioni e media, mantenendo il focus su inclusione, salute globale, informazione libera e diplomazia della pace.
Altri articoli …
- Enna - Giovedi Santo - Tradizionale visita ai "Sepolcri" in città
- Enna - Mercoledi Santo, si chiude la prima parte dei riti della Settimana Santa Ennese
- Enna - Martedi Santo, tre le confraternite oggi in processione
- La Passione di Cristo rivive a Pergusa: 42ª edizione tra tradizione e nuove interpretazioni
- Enna - Lunedi santo, cinque le Confraternite oggi in processione
- Enna - La domenica delle Palme ha aperto i riti della Settimana Santa Ennese
- Enna - Domani si aprono i riti della Settimana Santa
- Un concerto per David Cutietti: Enna unisce musica, fede e memoria nella Settimana Santa
- Enna - Presentata la Settimana Santa Ennese 2025
- Enna e la Devozione a Maria: Un Viaggio tra Storia, Tradizione e Fede
- La Sacra Sindone protagonista della settimana santa 2025 a Enna
- Pasqua in Sicilia: Un Viaggio tra Fede, Storia e Tradizione
- La Conferenza Episcopale Siciliana a Palermo: tra impegno sociale, pellegrinaggi e sfide per il futuro
- Dialogo su umanità e accoglienza: Chiesa e Croce Rossa nei corridoi umanitari
- Acireale (CT) - Dall'8 marzo la mostra sui miracoli eucaristici ideata dal beato Carlo Acutis
- Un appello di dignità: Monsignor Murgano, faccia un passo indietro
- Avellino - Il Vescovo sospende sacerdote trovato positivo all'alcoltest
- Caltanissetta e la sua Settimana Santa: tradizione, fede e arte
- L’arte della saggia ritirata: una vittoria nella sconfitta
- Enna - Le Confraternite in preghiera nella Chiesa di S.Anna per la preparazione al Giubileo
- Enna celebra San Sebastiano: fede, tradizione e cultura al centro dei festeggiamenti
- Presentato ad Enna il progetto "Naturalmente insieme …Nessuno escluso"
- Enna - Proseguono gli incontri delle Confraternite Ennesi in preparazione del Giubileo
- Il ricordo di Claudio Faraci: Testimone di speranza e comunità
- Solidarietà e Speranza: Cena di Beneficenza per i Minori del Centro Madre della Gioia
- Enna - Le Confraternite in preghiera per il Giubileo
- Claudio Faraci: Una Vita per la Speranza, un Esempio di Fede e Impegno Civile
- Enna Celebra l'Immacolata: Tradizione, Devozione e Solenne Processione
- Valverde: Culla del Cristianesimo, Arte e Tradizione Natalizia
- Enna - Allestito il Presepe nella Chiesa delle Anime Sante
- Preparativi e Celebrazioni per la Solennità dell’Immacolata Concezione ad Enna
- Enna - Cominciano i festeggiamenti in onore del beato Girolamo De Angelis
- Ottava Giornata Mondiale dei Poveri: “I poveri privilegiati di Dio” a Valguarnera
- Enna - Si festeggiano i 107 anni della fondazione della Milizia dell'Immacolata
- Sarà Enna Domenica 13 Ottobre ad accogliere la Giornata Regionale di Nuovi Orizzonti Sicilia
- Enna - Celebrato il Rosario day, Confraternite e fedeli in preghiera nella Chiesa di San Giuseppe
- Enna - Si celebra la giornata mondiale del Rosario
- Celebrazioni per San Francesco ad Assisi con la Sicilia protagonista
- Solidarietà e fede: oltre 500 persone alla messa e per la casa d’accoglienza di malati oncologici
- Enna - Solennità di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia - 3-5 Ottobre 2024
- Enna - L'11 Ottobre la dedicazione della Chiesa di S.Lucia
- Enna - Rinnovato il direttivo della Confraternita S.S Crocifisso di Pergusa
- Enna -Si Celebra Maria S.S dell'Addolorata e i 150 anni della Confraternita
- Enna - Si festeggia la "Madonna de carusi"
- 850 anni di storia valdese: una testimonianza di fedeltà e integrità
- Madonna di Valverde: Fede, Storia, Tradizione
- Palermo - Proposta di legge per il riconoscimento e la promozione del ruolo sociale e culturale degli enti ecclesiastici in Sicilia
- Agira (EN) - Celebrazione della vita e del ministero di monsignor Francesco Monaco
- Enna - Da mercoledi i festeggiamenti in onore della Madonna dell'Assunta
- Concluso a Palermo il XVII capitolo generale delle Suore Collegine: riconfermata Madre Eleonora Francesca Alongi
- Enna - Solenne processione per la festa di S.Anna
- Enna -"O stidda bedda", un cuntu per omaggiare Maria S.S della Visitazione
- Confronto Post-Trieste: verso una Pastorale Integrata per i giovani
- Enna - Maria S.S della Visitazione ha fatto rientro in Duomo
- Enna - Domani la festa della Madonna a "Muntata", la Patrona Maria S.S della Visitazione ritorna al Duomo
- Licata (AG) - Le suore morinelliane compiono 100 anni
- Licata, 11-12 luglio 2024 - Celebrazioni solenni per i 100 anni delle Suore Morinelliane
- Enna - La città festeggia la sua Patrona, Maria S.S della Visitazione
- Restauro dei Crocifissi Lignei al Museo Diocesano di Caltagirone
- Enna - Oggi la festa solenne di Maria S.S della Visitazione
- Per la Bibbia e il Talmud lo studio è una condizione permanente: è questo il pensiero del giornalista Davide Romano
- Enna - Ringraziamenti alla Comunità per la Partecipazione alla Veglia “Bambini in Festa per Maria”
- Enna - Con l'apertura della cappella dei marmi al via i festeggiamenti a Maria S.S della Visitazione
- Enna - Convegno su Culto, Pietà Popolare e Impegno Sociale: Celebrazione dei 150 anni della Congrega
- Enna - Celebrata la giornata Confraternale in onore di Maria S.S della Visitazione
- Favignana - Cittadinanza onoraria a Padre Carlo Fadale e Padre Alfredo Cingolani
- Enna - Giornata Confraternale: evento clou per i 150 anni della confraternita di Maria SS. della Visitazione
- Enna - Entrano nel vivo i festeggiamenti in onore del Sacro Cuore di Gesu'
- Agira (EN) - Visita guidata alla scoperta della prima abitazione di San Filippo
- "Ritratto di Agostino in trenta pennellate": il libro di padre Gabriele Ferlisi
- Enna - Celebrata la solennita del Corpus Domini
- Si è conclusa ieri la meravigliosa missione di Nuovi Orizzonti ad Enna
- I Testimoni di Geova offrono supporto pratico ai genitori attraverso jw.org
- Enna - Celebrazioni per la Festa di S. Rita da Cascia
- I festeggiamenti al patrono di Agira San Filippo
Etica e Religiosità - Potrebbe interessarti anche...

Leonforte, la tradizione rinasce nel vecchio ospedale: processione del Venerdì Santo tra fede, memoria e rinascita
Sabato, 26 Aprile 2025 05:38Una tradizione che sembrava perduta nel tempo ha ripreso vita lo scorso Venerdì Santo, riportando emozione e memoria nel cuore della comunità leonfortese. Dopo decenni di silenzio, i fercoli del...

Il Rinnovamento nello Spirito Santo si unisce al dolore della Chiesa per Papa Francesco
Venerdì, 25 Aprile 2025 15:56"Grazie, Santità" A nome di tutti i fratelli e le sorelle del Rinnovamento nello Spirito Santo, Giuseppe Contaldo – Presidente nazionale del Movimento – ha espresso un sentito e commosso...

Enna - Nel silenzio del lutto, la festa si fa preghiera in memoria del Santo Padre
Mercoledì, 23 Aprile 2025 07:29Il Collegio di Santa Maria La Nuova comunica con profonda mestizia che, in seguito alla scomparsa del Santo Padre Papa Francesco, il consueto programma della festa in onore di Santa Maria La Nuova...

Enna - Settimana Santa, ieri la celebrazione della "Paci"
Lunedì, 21 Aprile 2025 12:27La Pasqua di resurrezione è stata celebrata ieri in città con la tradizionale processione della Paci. Alle ore 19 in Duomo i fercoli del Cristo Risorto e la Mado nna si sono incontrati per...