-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Etica e Religiosità
Il ricordo di Claudio Faraci: Testimone di speranza e comunità
Il 20 dicembre, in occasione del decennale della scomparsa di Claudio Faraci, la sua famiglia ha organizzato un incontro sul tema: “Vivere per i principi, con ogni persona, tra la gente per organizzare la Speranza” . L'evento, svoltosi nella Nuova Chiesa Parrocchiale di Santa Lucia, è stato un'occasione per ricordare e riflettere sul suo lascito umano, sociale e spirituale.
La serata si è aperta con i saluti della moglie Gabriella Emma e di Don Mario Saddemi, che ha ricordato Claudio come un uomo di fede e testimonianza attiva. A seguire, è stato presentato un filmato che ha ripetuto il suo impegno per la promozione della cultura della pace, in particolare attraverso iniziative come il "Concerto per il Libano" del 2005.
L'incontro ha sottolineato cinque pilastri della vita e dell'impegno di Claudio:
- Fede comunitaria : radicata nei principi del Concilio Ecumenico Vaticano II, vissuta nella logica dell'incontro e della corresponsabilità.
- Valori irrinunciabili : ispirati dalla Parola di Dio e dalle figure di Don Luigi Sturzo e Don Lorenzo Milani, che intrecciano fede e impegno
sociale.
- Promozione del territorio : tramite studio, progettazione e gestione di servizi basata sul principio di sussidiarietà, con un'attenzione particolare ai giovani.
- Visione di società : inclusiva e attenta alle fragilità, con uno sviluppo integrato sociale, economico e culturale.
- Resilienza nella sofferenza : affrontare la malattia con dignità, continuando a promuovere valori umani e familiari.
Le testimonianze di amici, colleghi e collaboratori hanno dipinto un ritratto ricco e variegato di Claudio: uomo di azione e pensiero, promotore di iniziative sociali e culturali, dalla formazione conciliare con Don Leo Vetri alla creazione del Movimento Chiesa-Mondo, fino alle esperienze nel volontariato e nella politica.
Gli interventi hanno evidenziato come Claudio abbia saputo unire visione e concretezza, motivando le persone intorno a lui e lasciando un'impronta profonda nel territorio di Enna e oltre. Il ricordo della sua umanità, così come il suo sorriso, è stato il filo conduttore della serata.
L'evento si è concluso con un pensiero di Claudio, scritto negli ultimi anni di vita:
“Talvolta la malattia si dimostra inguaribile, invincibile, la vita irreparabile. Nasce, allora, una prova di senso, di silenzio, di attesa, di amore. È il Dio del Natale che ci ascolta e ci accompagna servendosi anche degli uomini.”
La numerosa partecipazione ha confermato quanto il suo esempio resti vivo, ispirando a camminare nel solco della Speranza.
Etica e Religiosità - Potrebbe interessarti anche...

Francesco, il Papa venuto dal popolo: Salvatore Martinez racconta l’uomo, l’amico, il profeta
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:23Salvatore Martinez già presidente per 26 anni del Rinnovamento nello Spirito e Consultore pontificio di Francesco racconta Papa Bergoglio così come lo ha conosciuto: uomo, amico e profeta. -...

Entrano nel vivo i festeggiamenti per San Filippo Apostolo: Enna celebra la fede e la tradizione
Martedì, 29 Aprile 2025 16:53Proseguono con grande partecipazione i festeggiamenti in onore di San Filippo Apostolo, organizzati con passione dal comitato dei volontari della chiesa di San Sebastiano e dalla parrocchia San...

Villapriolo apre il primo Giubileo parrocchiale con il pellegrinaggio a San Giuseppe
Lunedì, 28 Aprile 2025 05:10Con la processione, sotto forma di pellegrinaggio, partita dall’edicola di San Giuseppe in via Cavour, che si è poi snodata fino alla chiesa, è iniziato ufficialmente a Villapriolo, frazione di...

Enna - La Domenica in Albis chiude i riti della Settimana Santa nel ricordo di Papa Francesco
Domenica, 27 Aprile 2025 13:29Con la celebrazione della Domenica in Albis si conludono oggi i riti dedicati alla Settimana Santa Ennese iniziati 15 giorni fa con la Domenica delle Palme. Oggi pero' non sarà celebrata la...