-
Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
-
Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
-
Calcio - Luca Amaradio, l'origine ennese dal cuore bianconero: la sua prima stagione con la Juventus
-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
- Dettagli
- Categoria: Etica e Religiosità
Enna - Oggi la festa solenne di Maria S.S della Visitazione
Enna questa mattina si è svegliata con il consueto sparo di salve che annunciano la festa solenne in onore della sua Patrona, Maria S.S della Visitazione. Un giorno speciale per gli Ennesi che travolgeranno di amore la loro Patrona. Da giorno 29 giugno scorso, quando la Madonna è stata traslata sull'altare maggiore del Duomo, il popolo Ennese ha reso omaggio a Maria S.S della Visitazione affollando la Chiesa Madre. In mattinata si è svolto il solenne pontificale che è stato officiato dal Vescovo della Diocesi Mons Gisana alla presenze delle autorità, civili, militari e religiose. Nel primo pomeriggio il simulacro della Madonna sarà deposto sulla nave d'oro e vestita con il suo splendido oro votivo. Alle 19 in punto inizierà la solenne processione con gli ignudi che inizieranno il loro tragitto verso l'Eremo di montesalvo. I fercoli di San Michele e San Giuseppe apriranno il lungo corteo, al quale prenderanno parte megliaia di fedeli che in segno di devozione acocmpagneranno la Madonna verso Montesalvo. Il passaggio della nave d'oro sarà salutato dallo sparo dalle salve offerte da associazioni e semplici cittadini, e certamente il passaggio piu' suggestivo sarà quello quando la Patrona attraverserà via Mercato, la cosidetta Abbatiella, portata con le corde in mano dai confrati ad altezza d'uomo. Quindi la dura salita verso l'Eremo di Montesalvo dove ad attendere la Patrona ci saranno migliaia di fedeli. Le rappresentanze delle Confraternite cittadine faranno da cornice alla lunga processione che intorno alle 20 15 dovrebbe fare il suo ingresso unitamente alla nave d'oro nell'eremo custodito dai frati minori conventuali. Al termine della processione si terrà il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici ,e a seguire uno spettacolo in Piazza Europa. Maria S.S della Visitazione sosterà per due settimane presso la Chiesa di Montesalvo per poi fare ritorno in Duomo con latradizionale processione della "Madonna a Muntata". Due settimane di festa per gli abitanti del quartiere Monte che potranno abbracciare la loro amata Patrona.
Etica e Religiosità - Potrebbe interessarti anche...

Francesco, il Papa venuto dal popolo: Salvatore Martinez racconta l’uomo, l’amico, il profeta
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:23Salvatore Martinez già presidente per 26 anni del Rinnovamento nello Spirito e Consultore pontificio di Francesco racconta Papa Bergoglio così come lo ha conosciuto: uomo, amico e profeta. -...

Entrano nel vivo i festeggiamenti per San Filippo Apostolo: Enna celebra la fede e la tradizione
Martedì, 29 Aprile 2025 16:53Proseguono con grande partecipazione i festeggiamenti in onore di San Filippo Apostolo, organizzati con passione dal comitato dei volontari della chiesa di San Sebastiano e dalla parrocchia San...

Villapriolo apre il primo Giubileo parrocchiale con il pellegrinaggio a San Giuseppe
Lunedì, 28 Aprile 2025 05:10Con la processione, sotto forma di pellegrinaggio, partita dall’edicola di San Giuseppe in via Cavour, che si è poi snodata fino alla chiesa, è iniziato ufficialmente a Villapriolo, frazione di...

Enna - La Domenica in Albis chiude i riti della Settimana Santa nel ricordo di Papa Francesco
Domenica, 27 Aprile 2025 13:29Con la celebrazione della Domenica in Albis si conludono oggi i riti dedicati alla Settimana Santa Ennese iniziati 15 giorni fa con la Domenica delle Palme. Oggi pero' non sarà celebrata la...