-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Etica e Religiosità
Valverde: Culla del Cristianesimo, Arte e Tradizione Natalizia
a Confraternita Maria Santissima di Valverde di Enna inaugura oggi alle ore 18:00 la Mostra Presepiale intitolata “Valverde culla del Cristianesimo” , un evento che coniuga fede, arte e sostenibilità ambientale, coinvolgendo numerose realtà associative e artisti del territorio comunale e provinciale.
Ogni anno, con l'approssimarsi del Natale, il Consiglio d'Amministrazione e la Confraternita si impegnano a creare il tradizionale presepe. Quest'anno, però, l'iniziativa si arricchisce con una mostra presepiale che rimarrà aperta fino al 6 gennaio.
Presepi Ecosostenibili e Arte Sacra
La mostra si distingue per l'uso di materiali riciclabili ed ecosostenibili, un tema scelto per sensibilizzare la comunità sull'importanza del rispetto dell'ambiente. Accanto ai presepi, l'esposizione include una serie di quadrinti raffiguranti la maternità della Madonna, aggiungendo un tocco artistico e spirituale all'evento.
Tra i presepi spicca una miniatura del Santuario di Valverde, rappresentata in un suggestivo contesto in cui la Natività resta il cuore pulsante.
Collaborazione e Partecipazione
La mostra è frutto della sinergia tra la Confraternita Maria Santissima di Valverde, il Comitato territoriale del Centro Sportivo Italiano (CSI) di Enna e altre realtà associative come Gogòl Omaggio al Sorriso, I Corrieri dell'Oasi, CSR Enna, L'Ancora e La Contea. Inoltre, hanno contribuito artisti e volontari di spicco, tra cui Giuseppe Lo Giudice, Giovanni Mastrandrea e molti altri, che hanno arricchito l'evento con opere uniche.
Un messaggio di fratellanza
“Quest'anno il tema scelto vuolere princìpi universali come la fratellanza, la condivisione e il rispetto per il prossimo e per il mondo che ci circonda,” ha dichiarato Mario Cascio, Rettore della Confraternita. Cascio ha espresso gratitudine per il contributo dei giovani confrati e delle associazioni che hanno collaborato, sottolineando come l'impegno collettivo abbia reso questa mostra un'esperienza unica per i visitatori.
Orari e Prenotazioni
La mostra sarà aperta ogni sabato dalle 19:00 alle 21:00 e ogni domenica dalle 10:30 alle 13:00 e dalle 19:00 alle 21:00. È possibile prenotare visite per scolaresche e gruppi chiamando il numero 333/6464364 .
Un'occasione imperdibile per immergersi nella tradizione natalizia, scoprire il valore dell'arte e riflettere sul messaggio di fratellanza e sostenibilità.
Etica e Religiosità - Potrebbe interessarti anche...

Francesco, il Papa venuto dal popolo: Salvatore Martinez racconta l’uomo, l’amico, il profeta
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:23Salvatore Martinez già presidente per 26 anni del Rinnovamento nello Spirito e Consultore pontificio di Francesco racconta Papa Bergoglio così come lo ha conosciuto: uomo, amico e profeta. -...

Entrano nel vivo i festeggiamenti per San Filippo Apostolo: Enna celebra la fede e la tradizione
Martedì, 29 Aprile 2025 16:53Proseguono con grande partecipazione i festeggiamenti in onore di San Filippo Apostolo, organizzati con passione dal comitato dei volontari della chiesa di San Sebastiano e dalla parrocchia San...

Villapriolo apre il primo Giubileo parrocchiale con il pellegrinaggio a San Giuseppe
Lunedì, 28 Aprile 2025 05:10Con la processione, sotto forma di pellegrinaggio, partita dall’edicola di San Giuseppe in via Cavour, che si è poi snodata fino alla chiesa, è iniziato ufficialmente a Villapriolo, frazione di...

Enna - La Domenica in Albis chiude i riti della Settimana Santa nel ricordo di Papa Francesco
Domenica, 27 Aprile 2025 13:29Con la celebrazione della Domenica in Albis si conludono oggi i riti dedicati alla Settimana Santa Ennese iniziati 15 giorni fa con la Domenica delle Palme. Oggi pero' non sarà celebrata la...