-
Giubileo - Le Confraternite di Enna e la Madonna Addolorata protagoniste: un evento storico dal 16 al 18 maggio
-
Casteldaccia (PA) - Primo Maggio 2025: la mobilitazione per la sicurezza sul lavoro
-
Enna - 1° Maggio, Russo (GD): “Oggi non c’è nulla da festeggiare, siamo una generazione abbandonata”
-
Portella della Ginestra (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Dal Primo Maggio parte il riscatto del lavoro”
-
Palermo - L’Antimafia dimenticata: Regione assente alla Commemorazione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo
-
Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
- Dettagli
- Categoria: Scuola
Approvato il Piano di Dimensionamento della Rete Scolastica Siciliana 2025/2026
L'Assessorato Regionale dell'Istruzione della Sicilia ha approvato il Piano di dimensionamento e razionalizzazione della rete scolastica per l'anno 2025/2026, firmato dall'assessore Mimmo Turano. Il decreto prevede la soppressione di 23 istituzioni scolastiche in tutta l'isola, suddivise tra le province: Palermo (5), Catania (4), Messina (3), Agrigento (3), Caltanissetta (2), Siracusa (2), Trapani (2), Ragusa (1) ed Enna (1).
Secondo Turano, il Piano è volto a migliorare il sistema scolastico, garantendo una rete più moderna e inclusiva. Le scelte, spiega l'assessore, mirano a valorizzare la continuità educativa, tutelare i piccoli comuni e ottimizzare gli istituti nei grandi centri urbani.
Tra le misure principali, il Piano promuove la "verticalizzazione" delle direzioni didattiche e delle scuole medie in istituti comprensivi, portando alla soppressione delle ultime direzioni didattiche di Palermo e Catania. È stato inoltre garantito il mantenimento dell'autonomia scolastica per le scuole uniche nei comuni montani o insulari.
Il documento, condiviso con il Ministero dell'Istruzione, è stato elaborato tenendo conto del numero di alunni, delle strutture disponibili e della dotazione organica del personale scolastico.
Scuola - Potrebbe interessarti anche...

Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
Giovedì, 01 Maggio 2025 09:28Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) condanna con fermezza l'ennesimo episodio di violenza scolastica che ha avuto luogo a Torino, dove due insegnanti sono...

Festa dei Lavoro: Docenti sempre più in difficoltà, il Coordinamento Nazionale lancia un appello
Giovedì, 01 Maggio 2025 09:01In occasione della Festa dei Lavoratori 2025, il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani accende i riflettori sulla crescente difficoltà economica vissuta dagli insegnanti...

Il Liceo Classico: modello educatico attuale, non anacronistico
Domenica, 27 Aprile 2025 09:25Il liceo classico continua a essere protagonista di un acceso dibattito tra chi lo esalta come modello educativo insostituibile e chi lo critica per una presunta distanza dal mondo contemporaneo. Al...

Regione - La Sicilia del futuro: 3,5 milioni per trasformare le scuole in laboratori tecnologici
Sabato, 26 Aprile 2025 11:31Promuovere ambienti di apprendimento basati su innovazione e interattività potenziando, allo stesso tempo, i modelli educativi fondati sulla didattica immersiva. È questo l’obiettivo della nuova...