-
Casteldaccia (PA) - Primo Maggio 2025: la mobilitazione per la sicurezza sul lavoro
-
Enna - 1° Maggio, Russo (GD): “Oggi non c’è nulla da festeggiare, siamo una generazione abbandonata”
-
Portella della Ginestra (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Dal Primo Maggio parte il riscatto del lavoro”
-
Palermo - L’Antimafia dimenticata: Regione assente alla Commemorazione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo
-
Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
-
Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
Il Sindacato delle Professioni Sanitarie COINA denuncia una situazione esplosiva: gli operatori dell’Ospedale “Fabrizio Spaziani”, della sede distrettuale di Viale Mazzini e della palazzina Q di via Fabi vivono e lavorano in un clima di crescente insicurezza, abbandonati dalle istituzioni e lasciati alla mercé di degrado, furti e pericoli.
Le strutture sanitarie – luoghi che dovrebbero essere simbolo di protezione e cura – sono ormai diventate dormitori di fortuna per senzatetto, complice la totale assenza di videosorveglianza e personale di vigilanza. Una falla nella sicurezza che ha già provocato una drammatica escalation di episodi criminali. Furti, danneggiamenti, effrazioni. Auto dei dipendenti danneggiate e saccheggiate nei parcheggi. Spogliatoi violati. Armadietti scassinati. Effetti personali rubati nel cuore della notte, proprio dove dovrebbe esserci tutela.
A denunciare il tutto, un numero crescente di lavoratori esasperati e impauriti. «Siamo stanchi di rischiare la nostra incolumità per fare il nostro lavoro – tuona il COINA – questa è un’emergenza di sicurezza pubblica. Chiediamo un intervento immediato delle istituzioni.» Il sindacato chiede l’apertura urgente di un tavolo di crisi con la Direzione ASL, il Comune, la Prefettura e le forze dell’ordine.
Le richieste sono chiare e non più rinviabili: Videosorveglianza attiva H24; Vigilanza stabile, soprattutto nelle ore notturne; Parcheggi riservati e illuminati per il personale; Collaborazione diretta con le forze dell’ordine; Spogliatoi blindati e sicuri; Un piano straordinario per la sicurezza dei lavoratori sanitari. Il COINA lancia un grido d’allarme che non può restare inascoltato. «Non ci fermeremo. La dignità e la sicurezza del personale sanitario non sono negoziabili.»
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Casteldaccia (PA) - Primo Maggio 2025: la mobilitazione per la sicurezza sul lavoro
Giovedì, 01 Maggio 2025 16:22In occasione della Festa dei Lavoratori, le piazze italiane si sono riempite di voci e richieste di giustizia. Cgil, Cisl e Uil hanno scelto lo slogan “Uniti per un lavoro sicuro” per accompagnare...

Enna - 1° Maggio, Russo (GD): “Oggi non c’è nulla da festeggiare, siamo una generazione abbandonata”
Giovedì, 01 Maggio 2025 15:48In occasione della Festa dei Lavoratori, Matteo Franco Russo, segretario dei Giovani Democratici di Enna, affida a una nota pubblica il proprio amaro sfogo, trasformando quella che dovrebbe essere...

Portella della Ginestra (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Dal Primo Maggio parte il riscatto del lavoro”
Giovedì, 01 Maggio 2025 15:43In occasione della celebrazione del Primo Maggio a Portella della Ginestra, luogo simbolo della lotta per i diritti dei lavoratori e teatro della strage mafiosa del 1947, il segretario generale...

Palermo - L’Antimafia dimenticata: Regione assente alla Commemorazione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo
Giovedì, 01 Maggio 2025 15:29Per la prima volta in 43 anni, alla commemorazione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo non erano presenti rappresentanti del governo regionale né dell’Assemblea Regionale Siciliana. Un’assenza...