-
Giubileo - Le Confraternite di Enna e la Madonna Addolorata protagoniste: un evento storico dal 16 al 18 maggio
-
Casteldaccia (PA) - Primo Maggio 2025: la mobilitazione per la sicurezza sul lavoro
-
Enna - 1° Maggio, Russo (GD): “Oggi non c’è nulla da festeggiare, siamo una generazione abbandonata”
-
Portella della Ginestra (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Dal Primo Maggio parte il riscatto del lavoro”
-
Palermo - L’Antimafia dimenticata: Regione assente alla Commemorazione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo
-
Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Casteldaccia (PA) - Primo Maggio 2025: la mobilitazione per la sicurezza sul lavoro
In occasione della Festa dei Lavoratori, le piazze italiane si sono riempite di voci e richieste di giustizia. Cgil, Cisl e Uil hanno scelto lo slogan “Uniti per un lavoro sicuro” per accompagnare una giornata di mobilitazione nazionale, dedicata alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Tra le piazze simbolo, quella di Casteldaccia, in provincia di Palermo, ha assunto un valore particolare: lì, il 6 maggio dello scorso anno, cinque operai morirono soffocati da idrogeno solforato mentre lavoravano sulla rete fognaria.
I nomi di Giuseppe Miraglia, Roberto Raneri, Epifanio Alsazia, Ignazio Giordano e Giuseppe La Barbera sono stati letti dal palco allestito in piazza Martire, dove si sono riuniti sindacati, familiari delle vittime, lavoratori e cittadini per ribadire un messaggio chiaro: “Mai più morti sul lavoro”.
Casteldaccia, teatro di una tragedia, oggi diventa simbolo di una nuova speranza e di una lotta condivisa per un lavoro davvero sicuro, dignitoso, stabile. Un obiettivo che non ammette divisioni.
La segretaria generale della Cisl, Daniela Fumarola, ha guidato la manifestazione in Sicilia, denunciando con forza l’emergenza sicurezza e chiedendo un’azione congiunta tra governo e parti sociali. «Ogni anno – ha dichiarato – ci sono oltre mille vittime sul lavoro in Italia. È una strage silenziosa che attraversa cantieri, fabbriche, campi e strade. Questa vergogna deve finire». Fumarola ha apprezzato la convocazione del tavolo del lavoro voluto dalla premier Meloni per l’8 maggio e l’annuncio di una possibile “grande alleanza” tra istituzioni, imprese e sindacati.
Nel suo intervento, ha delineato le proposte della Cisl: formazione obbligatoria, incentivi per le imprese che investono in sicurezza, aumento degli ispettori, estensione della patente a crediti a tutti i settori, sorveglianza sanitaria più capillare. «Il luogo di lavoro – ha sottolineato – deve essere il punto più salubre e sicuro per ogni uomo e donna che vuole realizzarsi attraverso il lavoro».
Fumarola ha anche rilanciato l’allarme sul lavoro nero e povero, piaghe che alimentano l’insicurezza, e ha ribadito la necessità di un “patto per il lavoro e la responsabilità” che includa giovani e donne oggi troppo spesso esclusi dal mercato del lavoro. Fondamentale, secondo la Cisl, è l’uso mirato degli investimenti del Pnrr e un rinnovato protagonismo delle relazioni industriali, con maggiori poteri per i delegati sindacali nelle aziende.
Raccogliendo l’invito del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, Fumarola ha concluso chiedendo unità e impegno collettivo: «La sicurezza deve diventare una priorità nazionale. Non possiamo più accettare l’indifferenza».
Foto: https://www.cisl.it/notizie/primo-piano/uniti-per-un-lavoro-sicuro-primo-maggio-a-casteldaccia/
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Giubileo - Le Confraternite di Enna e la Madonna Addolorata protagoniste: un evento storico dal 16 al 18 maggio
Giovedì, 01 Maggio 2025 19:15Dal 16 al 18 maggio 2025, le sedici confraternite di Enna saranno protagoniste a Roma in occasione del Giubileo delle Confraternite, rappresentando ufficialmente la Sicilia. A guidare la delegazione...

Casteldaccia (PA) - Primo Maggio 2025: la mobilitazione per la sicurezza sul lavoro
Giovedì, 01 Maggio 2025 16:22In occasione della Festa dei Lavoratori, le piazze italiane si sono riempite di voci e richieste di giustizia. Cgil, Cisl e Uil hanno scelto lo slogan “Uniti per un lavoro sicuro” per accompagnare...

Enna - 1° Maggio, Russo (GD): “Oggi non c’è nulla da festeggiare, siamo una generazione abbandonata”
Giovedì, 01 Maggio 2025 15:48In occasione della Festa dei Lavoratori, Matteo Franco Russo, segretario dei Giovani Democratici di Enna, affida a una nota pubblica il proprio amaro sfogo, trasformando quella che dovrebbe essere...

Portella della Ginestra (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Dal Primo Maggio parte il riscatto del lavoro”
Giovedì, 01 Maggio 2025 15:43In occasione della celebrazione del Primo Maggio a Portella della Ginestra, luogo simbolo della lotta per i diritti dei lavoratori e teatro della strage mafiosa del 1947, il segretario generale...