-
Giubileo - Le Confraternite di Enna e la Madonna Addolorata protagoniste: un evento storico dal 16 al 18 maggio
-
Casteldaccia (PA) - Primo Maggio 2025: la mobilitazione per la sicurezza sul lavoro
-
Enna - 1° Maggio, Russo (GD): “Oggi non c’è nulla da festeggiare, siamo una generazione abbandonata”
-
Portella della Ginestra (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Dal Primo Maggio parte il riscatto del lavoro”
-
Palermo - L’Antimafia dimenticata: Regione assente alla Commemorazione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo
-
Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Giubileo - Le Confraternite di Enna e la Madonna Addolorata protagoniste: un evento storico dal 16 al 18 maggio
Dal 16 al 18 maggio 2025, le sedici confraternite di Enna saranno protagoniste a Roma in occasione del Giubileo delle Confraternite, rappresentando ufficialmente la Sicilia. A guidare la delegazione sarà la confraternita di Maria Santissima Addolorata, che porterà con sé uno dei simboli più profondi della spiritualità ennese: il fercolo con la statua originale della Madonna Addolorata, fulcro delle celebrazioni della Settimana Santa.
Un evento atteso e preparato per oltre un anno, che vedrà la partecipazione di oltre mille pellegrini provenienti da Enna: confrati, confratelli bambini, monachelle, il coro Passio Hennensis e il complesso bandistico “Città di Enna”. I momenti liturgici saranno impreziositi da canti tradizionali, come l’emozionante “La Matri Santa si misi ‘n caminu”.
La presentazione ufficiale dell’evento si è svolta il 30 aprile nella suggestiva Sala Gialla di Palazzo dei Normanni a Palermo, alla presenza di rappresentanti delle istituzioni civili, religiose e culturali. “Un sogno realizzato”, così lo ha definito Giovanni Zodda, presidente del Collegio dei Rettori, sottolineando il valore storico e spirituale dell'iniziativa, che si inserisce anche nei festeggiamenti per i 150 anni della confraternita dell’Addolorata.
Moderato dal giornalista Ivan Scinardo, l’incontro ha ospitato anche l’intervento del giornalista Rai Rino Realmuto, che ha offerto una profonda riflessione storico-antropologica sul ruolo delle confraternite nella tradizione religiosa di Enna. La vicepresidente vicaria della Confederazione delle Confraternite, Lia Coniglio, ha inoltre annunciato una mostra giubilare itinerante sulla Settimana Santa ennese, che partirà da Pisa il 9 maggio.
Il programma del Giubileo delle Confraternite:
- Giovedì 15 maggio: partenza dei pellegrini verso Roma
- Venerdì 16 maggio:Mattina: visita alla Basilica di San Giovanni in Laterano e passaggio della Porta Santa; Pomeriggio: visita alla Basilica di San Paolo Fuori le Mura, rito della Vestizione e traslazione della statua dell’Addolorata nella chiesa dei Santi Quirico e Giulitta. Dalle 17: accoglienza dei pellegrini in piazza San Giovanni in Laterano
- Sabato 17 maggio: Mattina: visita alla Basilica di Santa Maria Maggiore e recita della Coroncina dei Sette Dolori. Traslazione del simulacro dell’Addolorata in piazza Celimontana. Pomeriggio (ore 16): solenne processione con i simulacri italiani e spagnoli da piazza Celimontana al Circo Massimo.
- Domenica 18 maggio: Mattina (ore 10): Messa solenne sul sagrato della Basilica di San Pietro e preghiera dell’Angelus. Pomeriggio (ore 14): visita della Basilica di San Pietro e passaggio della Porta Santa.
- Lunedì 19 maggio: rientro dei pellegrini a Enna.
Un appuntamento che segna una tappa storica per le confraternite ennesi e un’occasione di forte testimonianza di fede, tradizione e identità culturale nel cuore della cristianità.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Giubileo - Le Confraternite di Enna e la Madonna Addolorata protagoniste: un evento storico dal 16 al 18 maggio
Giovedì, 01 Maggio 2025 19:15Dal 16 al 18 maggio 2025, le sedici confraternite di Enna saranno protagoniste a Roma in occasione del Giubileo delle Confraternite, rappresentando ufficialmente la Sicilia. A guidare la delegazione...

Casteldaccia (PA) - Primo Maggio 2025: la mobilitazione per la sicurezza sul lavoro
Giovedì, 01 Maggio 2025 16:22In occasione della Festa dei Lavoratori, le piazze italiane si sono riempite di voci e richieste di giustizia. Cgil, Cisl e Uil hanno scelto lo slogan “Uniti per un lavoro sicuro” per accompagnare...

Enna - 1° Maggio, Russo (GD): “Oggi non c’è nulla da festeggiare, siamo una generazione abbandonata”
Giovedì, 01 Maggio 2025 15:48In occasione della Festa dei Lavoratori, Matteo Franco Russo, segretario dei Giovani Democratici di Enna, affida a una nota pubblica il proprio amaro sfogo, trasformando quella che dovrebbe essere...

Portella della Ginestra (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Dal Primo Maggio parte il riscatto del lavoro”
Giovedì, 01 Maggio 2025 15:43In occasione della celebrazione del Primo Maggio a Portella della Ginestra, luogo simbolo della lotta per i diritti dei lavoratori e teatro della strage mafiosa del 1947, il segretario generale...