-
Giubileo - Le Confraternite di Enna e la Madonna Addolorata protagoniste: un evento storico dal 16 al 18 maggio
-
Casteldaccia (PA) - Primo Maggio 2025: la mobilitazione per la sicurezza sul lavoro
-
Enna - 1° Maggio, Russo (GD): “Oggi non c’è nulla da festeggiare, siamo una generazione abbandonata”
-
Portella della Ginestra (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Dal Primo Maggio parte il riscatto del lavoro”
-
Palermo - L’Antimafia dimenticata: Regione assente alla Commemorazione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo
-
Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - 1° Maggio, Russo (GD): “Oggi non c’è nulla da festeggiare, siamo una generazione abbandonata”
In occasione della Festa dei Lavoratori, Matteo Franco Russo, segretario dei Giovani Democratici di Enna, affida a una nota pubblica il proprio amaro sfogo, trasformando quella che dovrebbe essere una celebrazione in un’occasione di denuncia sociale e politica. “Celebrare annualmente questa giornata ci tutela sia da un punto di vista storico, che costituzionale”, scrive Russo, ricordando da un lato le lotte dei lavoratori per condizioni dignitose, dall’altro l’articolo 1 della Costituzione, secondo cui “l’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro”.
Ma il giovane segretario non nasconde il proprio disincanto: “In qualità di una generazione condannata, non mi sento di voler festeggiare una giornata simile”. Denuncia l’esistenza ancora diffusa dei Neet, offerte lavorative di bassa qualità, salari insufficienti e un precariato sistemico. Nel mirino di Russo anche le politiche locali e regionali, accusate di aver abbandonato i giovani e il territorio: “Da più di un decennio, la nostra Terra è stata sfruttata come bacino di voti dalle destre, che non hanno mai mantenuto le promesse”.
E rincara: “Il Governo Regionale non bada mai alle nostre grida disperate, né alla sofferenza delle famiglie costrette a vedere i figli emigrare con la valigia piena di viveri”. La critica è aspra anche verso gli enti locali, “mai realmente vicini alle esigenze della comunità, interessati solo ai voti”. Infine, un appello accorato, intriso di idealismo: “Quando scriviamo questi testi, non combattiamo solo per la Terra, ma anche per i sentimenti. Saranno ideali romantici, ma noi siamo Mazziniani per eccellenza”.
Il messaggio di Russo restituisce la fotografia di una generazione che non vuole più sentirsi invisibile, chiedendo con forza politiche concrete e attenzione reale per il futuro del territorio ennese e del Mezzogiorno.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Giubileo - Le Confraternite di Enna e la Madonna Addolorata protagoniste: un evento storico dal 16 al 18 maggio
Giovedì, 01 Maggio 2025 19:15Dal 16 al 18 maggio 2025, le sedici confraternite di Enna saranno protagoniste a Roma in occasione del Giubileo delle Confraternite, rappresentando ufficialmente la Sicilia. A guidare la delegazione...

Casteldaccia (PA) - Primo Maggio 2025: la mobilitazione per la sicurezza sul lavoro
Giovedì, 01 Maggio 2025 16:22In occasione della Festa dei Lavoratori, le piazze italiane si sono riempite di voci e richieste di giustizia. Cgil, Cisl e Uil hanno scelto lo slogan “Uniti per un lavoro sicuro” per accompagnare...

Enna - 1° Maggio, Russo (GD): “Oggi non c’è nulla da festeggiare, siamo una generazione abbandonata”
Giovedì, 01 Maggio 2025 15:48In occasione della Festa dei Lavoratori, Matteo Franco Russo, segretario dei Giovani Democratici di Enna, affida a una nota pubblica il proprio amaro sfogo, trasformando quella che dovrebbe essere...

Portella della Ginestra (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Dal Primo Maggio parte il riscatto del lavoro”
Giovedì, 01 Maggio 2025 15:43In occasione della celebrazione del Primo Maggio a Portella della Ginestra, luogo simbolo della lotta per i diritti dei lavoratori e teatro della strage mafiosa del 1947, il segretario generale...